
Wash4Green Pinerolo
24/02/2025
Al Pala Bus Company si gioca il derby tra la...
La penultima giornata di Regular Season vedrà la Wash4Green Pinerolo ospitare la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Al Pala Bus Company tutto è pronto ...
Leggi
ZANETTI BERGAMO – VBC ÈPIÙ CASALMAGGIORE: 2-2 (17-25 / 26-24 / 25-23 / 14-25)
Zanetti: Faucette Johnson 10, Enright 10, Prandi, Fersino (L), Marcon (L), Dumancic 6, Valentin 1, Faraone, Lanier 12, Loda 11, Moretto 8, Mio Bertolo 7. Non entrate: Luketic. All. Turino-Zanelli.
Vbc: Stufi 4, Sirressi (L), Bonciani 1, Montibeller 16, Maggipinto (L), Melandri 15, Vanzurova 3, Ciarrocchi 6, Marinho, Bajema 13, Kosareva 12. All. Parisi-Piazzese.
BERGAMO. Il campionato si ferma per dare la possibilità alle formazioni di recuperare le gare sospese per Covid (ricordiamo che Casalmaggiore sarà impegnata sabato 12 dicembre alle ore 18.00 a Busto Arsizio) così Federica Stufi e compagne si sono allenate congiuntamente alle ragazze della Zanetti Bergamo al PalaAgnelli. Ottima occasione per mantenere fresco il ritmo di gioco e soprattutto per testare i nuovi automatismi e le nuove intese dopo la perdita di Partenio per infortunio e la partenza di Vasileva.
Coach Parisi così schiera come sestetto titolare Marinho al palleggio e Montibeller a chiudere la diagonale, capitan Stufi e Melandri al centro, coppia inedita in banda formata da Bajema e Kosareva, libero Sirressi. Coach Turino invece schiera Valentin al palleggio e Lanier opposto, Moretto e Dumancic al centro, Loda e Enright in Banda, come libero Fersino. Doppia cifra per Montibeller, Melandri, Bajema e Kosareva nei punti segnati, ben sette i muri messi a referto per Melandri, buona prestazione in rice positiva con Sirressi al 67%, Maggipinto al 57% , Bajema e Kosareva chiudono rispettivamente con 52% e 50%.
Nella prima frazione di gioco entrambe le schiacciatrici si muovono bene mettendo a referto tre punti a testa con una buona ricezione per entrambe, poi le “solite” Montibeller, con cinque punti all’attivo, e Melandri, con tre ace e un muro punto, chiudono il primo set con un bel 25-17 ad appannaggio della Vbc ÈPiù. Nella seconda frazione coach Parisi mantiene lo stesso assetto mentre l’allenatore delle orobiche schiera Faucette-Johnson in opposto e Mio Bertolo al centro per Moretto. Montibeller, Melandri (tre muri punto) e Kosareva siglano quattro punti a testa, con un’ottima Sirressi in rice (71% di positiva), ma non basta, Bergamo si fa più concreta e chiude il secondo set ai vantaggi 26-24. Nella terza frazione Montibeller mette a segno ben sette punti, coach Parisi schiera Bonciani al palleggio, Ciarrocchi per Stufi, che metterà a referto un ace, e Maggipinto entra per Sirressi, coach Turino rimette in campo Lanier ma stavolta in banda per Loda. Casalmaggiore è sempre avanti nei parziali, 8-6, 16-13 e 21-18, ma sono decisivi alcuni errori nel finale che regalano a Bergamo la vittoria del set 25-23. Nella quarta frazione Casalmaggiore si presenta con Bonciani e Vanzurova in diagonale, Melandri e Ciarrocchi al centro, Bajema e Kosareva in banda, Maggipinto libero, Bergamo inserisce invece Marcon come libero, Prandi al palleggio e reinserisce Moretto al centro per Dumancic. Il set è ancora ad appannaggio delle rosa che però questa volta finalizzano i propri sforzi: 8-5, 16-7, 21-10 i parziali. Buona prestazione corale in tutto il set, tutte le giocatrici mettono a referto punti, con Bajema top scorer con 5. Maggipinto riceve con il 60% di positiva, un muro e un ace a testa per i due centrali.