Play Off Samsung Gear Volley Cup: l’Unet Yamamay ripete il 3-1 su Monza e passa ai quarti, sarà ancora sfida alla Pomì Casalmaggiore. Il Bisonte coglie il set qualificazione nell’1-3 subito a Bolzano e si regala il duello con l’Imoco
Autore: Lega Volley Femminile
3 Aprile 2017

Unet Yamamay Busto Arsizio e Il Bisonte Firenze proseguono la propria avventura nei Play Off Samsung Gear Volley Cup, Sudtirol Bolzano e Saugella Team Monza abbandonano il torneo. Le gare di ritorno degli ottavi di finale promuovono le farfalle di Marco Mencarelli, che superano per 3-1 le brianzole di Davide Delmati grazie soprattutto alla rimonta nel terzo set da 15-20, e le fiorentine di Marco Bracci, che se la vedono brutta al PalaResia per due set e mezzo e poi colgono il parziale che serviva loro per la matematica certezza di andare avanti.

Si completa così il tabellone dei quarti di finale (più sotto il programma con l’indicazione delle dirette su Rai Sport+HD e LVF TV): le biancorosse ritroveranno la Pomì Casalmaggiore appena affrontata e battuta nella semifinale di CEV Volleyball Cup, mentre le bisontine dovranno vedersela con le Campionesse d’Italia in carica dell’Imoco Volley Conegliano. Tra venerdì 7 e sabato 8 aprile le Gare-1 dei quarti: si entra nel vivo della corsa allo Scudetto.

UNET YAMAMAY BUSTO ARSIZIO – SAUGELLA TEAM MONZA 3-1 (25-22, 23-25, 25-23, 25-20) 
La Unet Yamamay Busto Arsizio conquista il pass per i quarti di finale di play-off scudetto. Spinta dagli oltre 4000 spettatori del Palayamamay, la squadra di Mencarelli vince per 3-1 sulla Saugella Monza, confermando il risultato dell’andata. Ancora senza Diouf, la UYBA ha dovuto faticare e non poco per avere la meglio sulla voglia di rivalsa delle ospiti, abilissime al servizio ed in difesa. Stanca per il tour de force della settimana, la squadra biancorossa ha trovato di nuovo nella forza del gruppo l’arma vincente. Sotto 1-0 la Saugella ha infatti recuperato (1-1) e rischiato di aggiudicarsi anche il terzo set. Sotto 15-20 un super turno al servizio di Negretti, brava anche in fase difensiva, ha prodotto un fenomenale recupero UYBA, che ha poi chiuso i conti grazie agli spunti di Martinez (25-23). Sul 2-1 per le farfalle si è giocato solo per le statistiche, con i due coach che hanno dato ampio spazio alle seconde linee. Ora la UYBA troverà nei quarti di finale la Pomì Casalmaggiore: Gara 1 in programma al Palayamamay venerdì 7 aprile.

Da segnalare per la UYBA i 22 punti di Vasilantonaki (giudicata MVP del match con il 50% in attacco, 2 muri) e i 19 di Martinez, autrice di una gara, al solito, assai generosa. Ottima anche Stufi con 16 punti (58% in attacco, 5 muri). Applausi infine per la Saugella Monza, che esce a testa alta dai play-off (bene Begic, Eckerman ed Aelbrecht).

In pillole. Mencarelli inizia con Signorile – Vasilantonaki, Stufi – Berti, Martinez – Fiorin, Spirito libero. Delmati parte invece con Balboni in palleggio in diagonale con Tomsia, al centro Candi e Aelbrecht, in banda Begic e l’americana Eckerman, libero Arcangeli. Primo set: l’avvio è favorevole alle farfalle, che con Stufi si portano subito sul 6-3; Martinez scalda il braccio per l’8-5, mentre Eckerman è la più continua delle ospiti (8-6). Fiorin in pipe risponde a Tomsia (9-7), Berti (muro e attacco) fa chiamare tempo a Delmati (11-7). Aelbrecht trova cambiopalla (11-8), Eckerman colpisce con il servizio (11-9), Aelbrecht di nuovo mura ed è 11-10, Begic pareggia (11-11). Fiorin interrompe la serie (12-11), Vasilantonaki riallunga (13-11), ma Begic impatta ancora sul 13-13. Candi c’è (16-15), Eckerman a tutto braccio fa 17-17, ma Berti e il muro di Vasilantonaki fanno respirare la UYBA (19-17). La greca allunga (20-17, 23-20), Stufi conquista tre set ball (24-21), Martinez chiude il bellissimo scambio del 25-22.

Secondo set: Vasilantonaki parte ancora bene (3-3), Martinez trova il bel 4-3, ma Monza non demorde e costringe la UYBA all’errore (4-6); Vasilantonaki e Martinez non ci stanno (7-7), ma ancora le ospiti grazie ad Eckerman riescono a tenere la testa avanti (8-10). Fiorin ritrova il pari (10-10), Stufi sorpassa (11-10) e fa chiamare tempo a Delmati. Vasilantonaki e Stufi confermano (13-12 dentro Dall’Igna per Monza), ma le ospiti ci sono e ribaltano ancora grazie all’ace di Begic (13-14) e all’attacco di Eckerman (13-15 tempo Mencarelli). Al rientro in campo Begic colpisce ancora dai 9 metri (13-16), propiziando anche il 13-17 di Eckerman; Martinez trova cambiopalla sul 14-17 e tiene la UYBA a -3 (15-18); le ospiti continuano a battere e difendere alla grande e Mencarelli chiama tempo sul 15-20, poi Vasilantonaki, Martinez e Fiorin confezionano il recupero (19-20 tempo Monza). La UYBA resiste fino al 22-23 di Stufi, poi due invasioni di piede di Martinez regalano il 23-25 alle ospiti.

Terzo set: Delmati conferma Dall’Igna in regia e Aelbrecht ci crede (2-4), mentre Fiorin d’esperienza tiene incollate le farfalle (4-5). Tomsia spinge forte il 5-7, Eckerman e Aelbrecht confermano il vantaggio (8-10); Fiorin attacca out il 9-12 inducendo Mencarelli al time-out, al rientro Stufi e una gran difesa di Spirito portano all’11-12. La UYBA pasticcia e regala l’11-13, poi Martinez ritrova il -1 grazie ad un potente attacco (13-14); ancora la dominicana tiene vicine le farfalle (14-15), ma è sempre Candi a far volare le ospiti (14-16). L’errore di Vasilantonaki vale il 15-18, l’ace di Nicoletti (dentro per Tomsia) fa 15-19. Eckerman fa chiamare tempo a Mencarelli (15-20), al rientro il muro di Stufi apre una super serie al servizio di Negretti, fantastica anche in difesa, che porta fino al 20-20 (Vasilantonaki). Fiorin supera sul 22-21 (tempo Saugella), Vasilantonaki conferma (23-22), una doppietta di Martinez chiude i conti e regala la qualificazione ai quarti di finale (25-23).

Nel quarto set si gioca solo per le statistiche, con Mencarelli che schiera Moneta per Fiorin e Delmati che dà spazio a Nicoletti, Segura, Devetag, Bezarevic e Lussana come libero. Monza parte bene, ma la UYBA recupera veloce con Vasilantonaki e Moneta protagoniste (12-9); Stufi mura il 15-12, la greca piazza il 16-12, Berti affonda il 19-16 e le farfalle chiudono presto 25-20.

Beatrice Negretti, schiacciatrice UYBA: “Finalmente siamo riuscite a dimostrare chi siamo, abbiamo dato il massimo. Ora un po’ di riposo, ci potremo concentrare sul nostro lavoro. Nel terzo set io protagonista del recupero? Ho provato a forzare la battuta perché era un momento fondamentale della partita e ho aiutato la squadra nel recupero”.

Marco Mencarelli, coach UYBA: “E’ stata una vittoria di testa e di volontà. Nel terzo set è stato importante chiudere, per risparmiare un po’ di energia in questo periodo di tour de force”.

Davide Delmati, coach Saugella Team Monza: “È chiaro che ci sia del rammarico per come si era messa nel terzo set. Forse abbiamo sprecato qualcosa di troppo e dovevamo avere un po’ di pazienza in più in certe fasi della gara ma comunque non dobbiamo dimenticare che l’obiettivo stagionale è stato raggiunto e dobbiamo esserne felici. Ci tengo a ringraziare le ragazze per la gara espressa, anche quelle che hanno giocato meno e che stasera nel quarto set, quando tutto era finito, hanno giocato con grande carattere dimostrando attaccamento a questa maglia. Inoltre, voglio ringraziarle per i bei momenti vissuti insieme in questa stagione”.

Stefania Dall’Igna, palleggiatrice Saugella Team Monza: “La gara di andata non era andata benissimo, ma oggi per due set e mezzo ce la siamo giocata alla pari. Complimenti a loro per come hanno reagito nei momenti delicati ma anche alla nostra squadra per come ha raggiunto l’obiettivo di questa stagione e per la pallavolo che ha espresso in queste due gare di play off. Rammarico? Un pizzico c’è, soprattutto perché loro arrivavano da un serie di partite e non erano al massimo della condizione ma alla fine dobbiamo essere soddisfatti per il carattere che abbiamo dimostrato di avere”.

SUDTIROL BOLZANO – IL BISONTE FIRENZE 3-1 (25-23, 25-19, 16-25, 25-22) 
Che non sarebbe stato facile lo sapevano tutti, ma in questo caso Il Bisonte è sceso addirittura fino alle porte dell’inferno prima di risorgere e regalarsi l’incredibile zampata che gli ha garantito il paradiso e il passaggio ai quarti di finale. Sfiorato il sogno già nel primo set, poi sfuggito da una situazione di 22-23, Firenze ha perso tutte le sue certezze mentre Bolzano ha guadagnato sempre più autostima, anche grazie al grande calore del PalaResia: sul 2-0 e 12-7 sembrava di essere nel peggiore degli incubi e il golden set era davvero vicino, poi però è scattato qualcosa e un super break di 0-7 ha fatto ritrovare il ritmo alle bisontine, che non si sono più fermate e hanno annichilito Bolzano, chiudendo 16-25 con un parziale di 4-18. E poco importa che alla fine il quarto accademico set sia andato al Sudtirol, con la sua conseguente vittoria per 3-1: quel che più conta è che Il Bisonte ha tagliato un traguardo storico, qualificandosi per i quarti di finale dei play off scudetto dove affronterà le campionesse d’Italia di Conegliano: gara uno è in programma sabato alle 20.30 al Mandela Forum, e adesso davvero ci sarà solo da divertirsi e sognare.

Marco Bracci parte con Bechis in palleggio, Sorokaite opposto, Enright e Bayramova in banda, Melandri e Calloni centrali e Parrocchiale libero. Salvagni risponde con Pincerato in palleggio, Popovic-Gamma opposto, Papa e Bartsch schiacciatrici laterali, Bauer e Zambelli al centro e Bruno libero.

L’inizio è equilibrato, con Il Bisonte che funziona bene soprattutto a muro con Melandri e Calloni, mentre soffre un po’ di più in attacco, con Bolzano che dall’altra parte spinge trascinato dal suo pubblico (9-9): il primo allungo delle locali è firmato da Bartsch (11-9), poi il muro di Pincerato vale il 13-10 e allora Bracci chiama time out. Il Sudtirol difende e Zambelli allunga ancora (15-11), poi quando Calloni mette out la fast per il 18-13 il tecnico fiorentino ferma di nuovo il gioco: Il Bisonte prova a rientrare con Calloni e Odina (20-18), stavolta è Salvagni a chiamare time out, ma Melandri avvicina ancora Firenze con un primo tempo e un muro (21-20), e poi ancora l’azera pareggia con un ace (21-21). Le bisontine sono in trance agonistica, Melandri (sei punti nel set col 100% in attacco e tre block in) mura Bartsch per il 21-22 e Salvagni chiama ancora tempo: sul 22-22 entrano Ikic per Bauer in battuta e Pietrelli per Odina in seconda linea, Sorokaite con un pallonetto firma il 22-23, ma poi Bartsch si inventa un attacco fantastico per il 23-23 e un ace di Pincerato vale il set point, trasformato da Popovic (25-23).

Sull’onda del primo set Bolzano (con Bertone per Zambelli) riparte forte (4-1) costringendo subito Bracci al time out: un muro e un primo tempo proprio della ex Bertone valgono il 6-2, un muro di Papa il 10-5, poi sul 15-10 entra Pietrelli per Odina ma il Sudtirol viaggia spedito (20-13), e chiude anche il secondo set con il pallonetto di Popovic (25-19).

Il Bisonte è come bloccato (5-1), tanto che Bracci deve subito fermare il gioco: sull’8-3 entra Pietrelli per Odina (e dal punto di vista difensivo sarà la mossa decisiva), dal 12-7 finalmente Firenze comincia a tirare fuori l’orgoglio e a difendere, costruendo un parziale di 0-6 con un paio di muroni di una super Melandri e sorpassando sul 12-13, con Salvagni che chiama inevitabilmente time out. Sorokaite piazza il 12-14, Salvagni inserisce Ikic per Papa e Bauer interrompe lo 0-7 (13-14), ma una super Indre ne mette ancora due per il 13-16. Adesso in partita c’è anche Enright, che ne mette tre per il 15-21, poi il muro di Bechis vale il 15-22 per una partita completamente ribaltata in pochi istanti: il Sudtirol capisce che è praticamente finita, Firenze al contrario non molla e un ace di Enright chiude la contesa (16-25) e scaccia la paura che sul 2-0 e 12-7 era veramente a livelli di guardia.

Nel quarto Bracci dà spazio a Repice per Calloni, sul 5-5 entra nel tabellino anche Parrocchiale con un punto direttamente su difesa, poi entrano anche Pietrelli per Sorokaite, Bonciani per Bechis e anche Norgini in seconda linea per Odina, e al termine di un set tutto sommato equilibrato è Ikic a chiudere 25-22.

Marco Bracci, coach Il Bisonte: “Siamo tutti molto felici e contenti perché abbiamo raggiunto un grandissimo traguardo: adesso dobbiamo festeggiare per un giorno e da mercoledì ci ritroveremo per preparare la serie contro Conegliano. Quella di stasera è stata una partita molto difficile, e se non fossimo state preparate a un tipo di gara così ci avremmo lasciato le penne. Dopo due set e mezzo in cui poco stava andando per il verso giusto, ho preso la decisione di puntare anche sulla difesa inserendo Giulia Pietrelli: le ragazze avevano già iniziato a prendere il ritmo anche in attacco, con la crescita di Sorokaite, Enright e delle centrali, e a quel punto siamo riusciti a vincere il set che ci serviva e nel quarto ho giustamente dato spazio a tutte. Sul 12-7 nel terzo pensavo solo a che cosa potevo fare per aiutare le ragazze: non l’ho mai data per persa, anche perché se non avessimo vinto il terzo ci sarebbe stato anche il golden set”.

Francois Salvagni, coach Sudtirol: “Credo che Il Bisonte sia stato bravissimo dopo, ma noi in quel terzo set abbiamo avuto due o tre situazioni nelle quali dovevamo essere più cinici. Ma, onestamente, come facciamo stasera a trovare il pelo nell’uovo? Credo che guardando a tutta questa serie ci è mancato il vincere un set a Firenze, quel primo parziale o uno dopo… un set che ci avrebbe dato la possibilità di sbagliare oggi. Perché questa sera siamo stati perfetti al 99%, purtroppo non è bastato per centrare la qualificazione ai quarti di finale. Ma come abbiamo sempre fatto in 22 gare di campionato questa squadra ha dimostrato carattere, ha dimostrato di crederci sempre e di provarci sempre, fino in fondo. E di questo devo dire grazie a tutti: alle ragazze, allo staff, alla società, a questo pubblico… a tutti noi che abbiamo sempre creduto in questo gruppo”.

OTTAVI DI FINALE
I RISULTATI DELLE GARE RITORNO (in grassetto le qualificate, tra parentesi il risultato delle gare di andata)
Lunedì 3 aprile, ore 20.30 (diretta LVF TV)

Unet Yamamay Busto Arsizio – Saugella Team Monza 3-1 (25-22, 23-25, 25-23, 25-20)  (and. 3-1)
ARBITRI: Boris-Gasparro  ADDETTO VIDEO CHECK: Piave
Sudtirol Bolzano – Il Bisonte Firenze 3-1 (25-23, 25-19, 16-25, 25-22) (and. 0-3)
ARBITRI: Lot-Florian  ADDETTO VIDEO CHECK: Cristoforetti

I TABELLINI
UNET YAMAMAY BUSTO ARSIZIO – SAUGELLA TEAM MONZA 3-1 (25-22, 23-25, 25-23, 25-20)
UNET YAMAMAY BUSTO ARSIZIO: Stufi 16, Signorile 1, Spirito (L), Fiorin 6, Martinez 19, Vasilantonaki 22, Moneta 2, Berti 9, Negretti Beatrice 1. Non entrate Cialfi, Witkowska, Diouf, Pisani. All. Mencarelli.
SAUGELLA TEAM MONZA: Arcangeli (L), Balboni, Tomsia 8, Devetag 4, Candi 11, Aelbrecht 10, Begic 14, Lussana (L), Dall’igna 1, Nicoletti 5, Segura 4, Bezarevic 2, Eckerman 10. All. Delmati.
ARBITRI: Boris, Gasparro.
NOTE – Spettatori 4035, durata set: 25′, 31′, 33′, 28′; tot: 117′.

SUDTIROL BOLZANO – IL BISONTE FIRENZE 3-1 (25-23, 25-19, 16-25, 25-22)
SUDTIROL BOLZANO: Bertone 4, Bruno (L), Ikic 5, Bauer 6, Papa 9, Pincerato 4, Popovic-gamma 15, Bartsch 24, Zambelli 4. Non entrate Rossi Matuszkova, Spinello. All. Salvagni.
IL BISONTE FIRENZE: Sorokaite 17, Bechis 3, Bayramova 13, Norgini, Enright 10, Bonciani, Melandri 10, Parrocchiale (L), Repice 2, Pietrelli 2, Calloni 5. Non entrate Brussa. All. Bracci.
ARBITRI: Lot, Florian.
NOTE – durata set: 30′, 26′, 28′, 28′; tot: 112′.

LVF TV – PLAY OFF
Si entra nel vivo della Samsung Gear Volley Cup e LVF TV ha preparato una speciale offerta per tutti gli appassionati che non si sono ancora abbonati alla web-tv ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile: tutti i Play Off in diretta (a esclusione delle partite trasmesse da Rai Sport) e in modalità on-demand a soli 19,95€! Non perdere questa occasione, registrati subito su www.lvftv.com!

YOUTUBE
Martedì 4 aprile sul canale ufficiale di Youtube della Lega Pallavolo Serie A Femminile saranno caricati gli highlights delle gare di ritorno degli ottavi di finale dei Play Off Samsung Gear Volley Cup.

PHOTOGALLERY
Nella sezione dedicata del sito di Lega e sulla pagina ufficiale Flickr le foto di Unet Yamamay Busto Arsizio-Saugella Team Monza a cura di Luca Pietro Santi. Tutte le immagini sono utilizzabili, previa citazione del credito ‘Santi X LVF’.

IL TABELLONE DEI PLAY OFF SCUDETTO
(1) Imoco Volley Conegliano – (9) Il Bisonte Firenze
(4) Foppapedretti Bergamo – (5) Liu Jo Nordmeccanica Modena
(2) Pomì Casalmaggiore – (7) Unet Yamamay Busto Arsizio
(3) Igor Gorgonzola Novara – (6) Savino Del Bene Scandicci

IL PROGRAMMA DEI QUARTI DI FINALE
GARA-1
Venerdì 7 aprile, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)
Unet Yamamay Busto Arsizio – Pomì Casalmaggiore
Venerdì 7 aprile, ore 20.30 (diretta LVF TV)
Savino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara
Sabato 8 aprile, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)
Il Bisonte Firenze – Imoco Volley Conegliano
Sabato 8 aprile, ore 20.30 (diretta LVF TV)
Liu Jo Nordmeccanica Modena – Foppapedretti Bergamo

GARA-2
Lunedì 17 aprile, ore 18.00 (diretta Rai Sport + HD)
Igor Gorgonzola Novara – Savino Del Bene Scandicci
Lunedì 17 aprile, ore 18.00 (diretta LVF TV)
Imoco Volley Conegliano – Il Bisonte Firenze
Martedì 18 aprile, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)
Foppapedretti Bergamo – Liu Jo Nordmeccanica Modena
Mercoledì 19 aprile, ore 20.30 (diretta LVF TV)
Pomì Casalmaggiore – Unet Yamamay Busto Arsizio

EV. GARA-3
Martedì 18 aprile, ore 20.30 (diretta LVF TV)
Imoco Volley Conegliano – Il Bisonte Firenze
Igor Gorgonzola Novara – Savino Del Bene Scandicci
Mercoledì 19 aprile, ore 20.30 (diretta LVF TV)
Foppapedretti Bergamo – Liu Jo Nordmeccanica Modena
Giovedì 20 aprile, ore 20.45 (diretta Rai Sport + HD)
Pomì Casalmaggiore – Unet Yamamay Busto Arsizio

LA FORMULA
Si sono qualificate ai Play Off Scudetto le prime 10 squadre classificate al termine della Regular Season. Le squadre dalla 1^ alla 6^ posizione hanno preso posto direttamente nei quarti di finale, mentre le formazioni dalla 7^ alla 10^ hanno affrontato un turno preliminare.

QUARTI DI FINALE: partecipano le prime 6 squadre classificate al termine della Regular Season e le due squadre vincenti gli ottavi di finale. Le 8 squadre qualificate, abbinate secondo il tabellone definito dalla classifica al termine della Regular Season (1^ vs 8^/9^; 4^ vs 5^; 2^ vs 7^/10^; 3^ vs 6^) disputano i quarti di finale con la formula delle due gare vinte su 3. La gara di andata in casa della peggiore classificata (5^, 6^, 7^/10^, 8^/9^) e il ritorno e l’eventuale spareggio in casa della migliore classificata. In tutte le serie dei quarti, Gara-2 e l’eventuale Gara-3 si disputano in due giorni consecutivi sul campo della migliore classificata.

SEMIFINALI: le quattro squadre vincenti i quarti di finale, abbinate secondo il tabellone illustrato, disputano le semifinali con la formula delle 2 gare vinte su 3. Gara-1 in casa della peggiore classificata nella Regular Season, Gara-2 e l’eventuale Gara-3 su due giorni consecutivi in casa della migliore classificata.

Gara-1: martedì 25 e mercoledì 26 aprile, ore 20.30
entrambe le gare in diretta su Rai Sport + HD

Gara-2: venerdì 28 aprile, ore 20.30
una gara in diretta su Rai Sport + HD alle 20.45

Eventuale Gara-3: sabato 29 aprile, ore 20.30
una gara in diretta su Rai Sport + HD alle 20.30
FINALE: le due squadre vincenti le semifinali disputano la finale con la formula delle 2 gare vinte su 3. Gara-1 in casa della peggiore classificata nella Regular Season, mentre la seconda e l’eventuale spareggio in casa della migliore classificata. Nel caso in cui nessuna squadra italiana otterrà il diritto a partecipare al Mondiale per Club, la finale si disputerà con la formula delle 3 gare vinte su 5: Gara-1 e l’eventuale Gara-4 sarebbero disputate in casa della peggiore classificata in Regular Season, mentre Gara-2, Gara-3 e l’eventuale Gara-5 sarebbero disputate sul campo della migliore classificata.

Opzione 1
Gara-1: lunedì 1 maggio, ore 18.00
Gara-2: mercoledì 3 maggio, ore 20.30
Eventuale Gara-3: venerdì 5 maggio, ore 20.45

Opzione 2* (nessuna squadra italiana partecipa al Mondiale per Club)
Gara-1: lunedì 1 maggio, ore 18.00
Gara-2: mercoledì 3 maggio, ore 20.30
Gara-3: sabato 6 maggio, ore 20.45
Eventuale Gara-4: giovedì 11 maggio, ore 20.45
Eventuale Gara-5: domenica 14 maggio, ore 17.30
tutte le gare di finale, sia in caso di opzione 1 che in caso di opzione 2, saranno trasmesse su Rai Sport + HD

Visualizza sponsor