
Il Bisonte Firenze
14/04/2025
Il Bisonte conferma anche Bianca Lapini
Il Bisonte Firenze comunica ufficialmente la conferma di un’altra pedina storica del suo gruppo, la ancora giovane ma già ‘veterana’ Bianca Lapini,...
LeggiLa Prosecco Doc Imoco Conegliano stacca il pass per la settima Finale Scudetto consecutiva superando l’Igor Gorgonzola Novara per 1-3 in Gara 4 di Semifinale Playoff davanti ai 4000 presenti al PalaIgor. Un match intenso e combattuto, in cui le pantere hanno saputo mantenere i nervi saldi nei momenti chiave, chiudendo la Serie sul 3-1 e preparandosi alla sfida con la Numia Vero Volley Milano per il tricolore, la terza tra le due formazioni dopo le Finali del 2021-22 e quelle del 2022-23. Un confronto che comincerà mercoledì 16 aprile al Palaverde, e proseguirà il 19 aprile a Milano e il 22 aprile nuovamente nel palazzetto trevigiano, con le eventuali Gara 4 e Gara 5 programmate per il 25 e il 27 aprile.
Il primo set ha subito messo in luce l’equilibrio del match: Novara parte forte, ma Conegliano resta agganciata al punteggio grazie a una rimonta costruita punto dopo punto, fino a conquistare il parziale ai vantaggi (26-28). Stesso copione nel secondo, ma stavolta è la lucidità delle padrone di casa a fare la differenza nei momenti caldi: Novara si impone 25-23 e pareggia i conti, anche per merito di una Tolok letteralmente imprendibile, con ben 25 dei 34 punti totali messi a segno nelle prime due frazioni. Dal terzo set in poi, però, Conegliano prende il controllo. Il gioco si fa più fluido e concreto, la pressione in battuta aumenta, e l’efficacia offensiva cresce: 20-25 e 16-25 i parziali che chiudono il match.
MVP dell’incontro una strepitosa Sarah Fahr, dominante a muro e spietata in attacco con l’incredibile 91% di efficacia offensiva (11 punti su 12 attacchi) per 14 punti totali (anche 1 ace e 2 muri), di cui 8 con il 100% in un magnifico primo set, fondamentale per il successo finale. Bene anche la regia di Wolosz e le fiammate di Haak, 20 punti, Gabi e Zhu, 16 e 17 punti a testa. Per Novara, dietro all’opposta russa i 13 punti ciascuna di Ishikawa e Alsmeier.