
Quattro su quattro per la Canovi Coperture Nolo 2000 Sassuolo, che esce vittoriosa dalla lunga ed insidiosa trasferta siciliana in casa della Sigel Marsala Volley. 0-3 il risultato finale per la formazione neroverde, autrice di una grande prestazione corale: a fine partita sono infatti quattro le attaccanti sassolesi in doppia cifra (14 punti per Obossa, 12 per Joly e Squarcini, 10 per Bordignon). Con il quarto risultato utile, Sassuolo si gode il primato solitario in classifica generale con 12 punti. Giovedì 1 novembre, nuovo impegno per le ragazze di Enrico Barbolini che riceveranno al Pala Paganelli la temibile Olimpia Teodora Ravenna di Simona Gioli.
Sigel Marsala 0
Canovi Coperture Nolo 2000 Sassuolo 3
Parziali 23-25 13-25 17-25
Cronaca della partita
Coach Barbolini scende in campo con Lancellotti in palleggio, in diagonale con Obossa, alc entro Crisanti e Squarcini. Le attaccanti di posto quattro sono Bordignon e Joly (schierata come universale con Bici) mentre il libero è Zardo. Barbieri si affida invece ad Avenia in regia, in diagonale con Taborelli, al centro Gabrielli e Fucka, in posto quattro Angeloni e Salvestrini. Il libero è Vaccaro.
Primo set
Parte subito bene la Canovi Coperture Nolo 2000 Sassuolo, che con l’attacco in seconda linea di Obossa si porta avanti 3-6. Fucka accorcia le distanze in fast (7-8) ma l’ace di Lancellotti mantiene le sassolesi sul +3 (7-10). Due punti di Angeloni e Marsala trova il pareggio (10-10): il tempo di Barbolini sortisce l’effetto desiderato, con Sassuolo che allunga di nuovo (11-13 firmato da Bordignon). Marsala però non ci sta e trova di nuovo il pareggio sul 14-14, complice l’errore di Obossa che lo tocca troppo profonda. Ora è Joly a suonare la carica neroverde: Sassuolo trova il break vincente ed allunga 16-21. Sassuolo allunga ancora (17-23), ma poi la Sigel si riporta sotto e con il muro sull’attacco di Obossa trova il 21-23. Barbolini si gioca la carta Gatta per Obossa, ma Marsala trova di nuovo un muro vincente e si porta a -1 (22-23). Il primo Tempo di Squarcini porta Sassuolo al setball: chiude Gatta con un mani out (23-25).
Secondo set
Come nel set precedente, il parziale nasce sotto il segno dell’equilibrio fino al 4-4: poi Sassuolo trova il break ad allunga 4-7. Con Luzi, la Sigel accorcia le distanze ma la Canovi Coperture Nolo 2000 allunga di nuovo e con Bordignon si porta avanti 7-12. Con l’ace di Avenia, Marsala prova a rifarsi sotto ma la formazione neroverde è implacabile: il muro di Crisanti su Gabrieli vale l’11-19 poi ancora l’ace di Squarcini porta le ospiti sul +10 (11-21). L’ace di Obossa porta firma il 12-23 sassolese; chiude capitan Crisanti, con il muro che vale il 13-25 neroverde.
Terzo set
Avanti 0-2, la formazione neroverde parte forte e si porta subito avanti 4-8. Il muro di Obossa su Salvestrini vale poi il 4-10 sassolese. Marsala ci prova a rifarsi sotto, con il muro proprio di Salvestrini su Obossa (7-10), ma Sassuolo continua a picchiare forte: il diagonale profondo di Joly vale l’8-15. La Canovi Coperture Nolo 2000 trova poi il massimo vantaggio con Provaroni (12-20), dentro per Bordignon. La formazione neroverde naviga ora spedita verso la chiusura del set: l’ace di Bici firma il +10 sassolese (12-22). L’attacco di Provaroni porta Sassuolo al setball (15-24): Fucka annulla, ma l’errore di Salvestrini che serve in rete regala alla Canovi Coperture Nolo 2000 set (17-25) ed incontro.
A fine partita, questo il commento di un entusiasta Enrico Barbolini: “Può sembrare brutto da dire però siamo bravi perchè noi giochiamo sempre uguale, indipendentemente da chi ci troviamo di fronte: anche oggi non ci sono state grosse individualità però Marsala ha dovuto sudare le famose sette camicie per riuscire a mettere la palla a terra. Oggi, come nelle scorse partite, ognuno ha dato il suo contributo, sia chi era in campo sia chi è entrato dalla panchina: siamo un gruppo unito e siamo sempre, in partita ed in settimana. Credo che questo sia il segreto che in molti sottovalutano: con una squadra giovane come la nostre, senza straniere, senza grandi fuoriclasse, siamo brave a fare così!”
“Adesso pensiamo già alla partita di giovedì contro Ravenna – continua Barbolini: sarà sicuramente una partita ostica, ma a noi piace stare insieme, piace giocare e siamo contenti di poterlo fare anche giovedì”.
Grande soddisfazione anche per Amelia Bici, libero della Canovi Coperture Nolo 2000 Sassuolo, questo pomeriggio schierata come universale insieme alla compagna Jessica Joly: “E’ stata una partita molto emozionante perchè oggi è stato il mio esordio in Serie A… e l’ace nel terzo set è stata la ciliegina sulla torta! Sono molto contenta perchè oggi poteva non essere facile: è stato un viaggio lungo, c’è stato qualche ostacolo ma siamo scese in campo cariche e ce l’abbiamo messa tutta! Ognuna ha dato il suo contributo e alla fine il risultato è arrivato! Adesso però subito testa alla partita di giovedì contro Ravenna e poi a quella di domenica contro Torino”.