
Igor Gorgonzola Novara
23/02/2025
La Igor la spunta all’ultimo respiro con Bergamo
Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo ai vantaggi del qui...
LeggiVBC POMI’ – IMOCO CONEGLIANO: 3-1 (25-20 / 25-23 / 17-25 / 30-28)
VBC Pomì: Lloyd 5, Sirressi (L), Gibbemeyer 15, Bosetti 11, Gibertini (L), Guerra, Fabris 30, Stevanovic 5, Tirozzi 9. Non entrate: Bacchi, Peric, Turlea, Susic. All. Caprara-Bolzoni
Imoco: Ortolani 13, Bricio 16, Malinov, Tomsia 11, Cella 4, Folie 2, Skorupa, Fiori 1, De Gennaro (L), Danesi 12, De Kruijf 7. Non entrate: Costagrande, Barazza. All. Mazzanti-Bertocco
CREMONA. Parte subito con un ace targato Carli Lloyd il primo set davanti a 3507 spettatori, ma non è tutto oro quello che luccica ed il proseguio della partita è, come ci si aspettava, un punto a punto costante con continui capovolgimenti di fronte. Nella Pomì Fabris e Gibbemeyer sugli scudi, per la squadra di Mazzanti i punti vengono divisi su tutta la squadra, con, ovviamente, leggero vantaggio di Ortolani e Bricio. Ma la Pomì allunga sul 20-16 e mantiene la guida del set fino a quando Stevanovic con una fast mette a terra il 24-20 e Fabris, subito dopo, chiude con un ace. Sostanziale equilibrio anche nel secondo set. La Pomì, praticamente sempre avanti di uno/due punti, viene ripresa sul 12-11 da un bel muro di Folie e fa 12-12, ma Samanta Fabris rimette subito la freccia per il sorpasso. Stevanovic mette a terra il 16-13 e Mazzanti è costretto a chiamare un time out, ma il muro a due Lloyd-Stevanovic allunga a 17-13. Si lotta..si lotta costantemente punto a punto ed il muro rosa sembra essere l’arma in più. Ma la tenacia rosa porta la Pomì sul 24 – 22; il muro di Stevanovic da l’illusione del set-point ma niente da fare, si va al 24-23. Un’invasione Imoco regala la vittoria del set alle Rosa. L’inizio del terzo set si tinge dei colori dell’Imoco che va subito sul 4-0, ultimo un ace di Samantha Bricio. Ma Bosetti non sta a guardare e segna un ace che accorcia le distanze. Conegliano continua a restare davanti, ma le ragazze di coach Caprara non mollano e mantengono corta la distanza, siamo sul 7-4 Imoco. Le battute di Bricio però fanno male e il mister di Casalmaggiore è costretto a chiamare un time out sul 16-9 Imoco. Le “pantere gialle” schiacciano sull’acceleratore ma un muro di Bosetti tiene le Rosa sul 21-16. Il muro Imoco però non sta a guardare e fa 24-16. Terzo set a Conegliano 25-17. Il quarto set si tinge subito di rosa ma è l’equilibrio a regnare sovrano. Un bel muro di Fabris porta la Pomì sul 8-7 e un altro di Gibbemeyer fa 9-8 (Gibbemeyer che terminerà la gara con ben 8 muri). Conegliano però piano piano si rimette davanti ed è 14-9 Imoco. Ma la Pomì si rifà sotto, un fendente di Tirozzi prima e due ace di Fabris poi e siamo 16-14 Imoco. Le più grandi qualità della Pomì, lo si sa, sono il cuore e la voglia di vincere, e Bosetti porta avanti le rosa 19-18 (Mazzanti chiede il video check sul tocco/non tocco ma è sfortunata per lui la decisione). E’ un punto a punto continuo, capovolgimenti di fronte, errori in battuta per la pressione del momento: è un big match sotto ogni punto di vista. Le rosa non mollano mai e siamo, con un punto di Samanta Fabris, 23-21. Bricio in battuta è sempre ostica e Conegliano si rifà avanti: 25-24. Errore di Fiori in battuta e un muro di Jovana Stevanovic riportano Casalmaggiore davanti: 26-25. Il quarto set sembra non finire mai: De Kruijf riporta le squadre in parità 28-28. Ma il cuore rosa è grande ed il quarto set finisce 30-28. Tre a uno e il big match è ad appannaggio della Pomì! MVP: Samanta Fabris.
Massimo Boselli, presidente VBC: “Partita molto bella ed avvincente, i primi due set chiaramente di marca Pomì, il terzo di marca Imoco. Speravo che il terzo set servisse per ricaricare le batterie per il quarto e così è stato. L’inizio del quarto set è stato altalenante, siamo stati anche 16-10, ma quando si è trattato di accelerare per raggiungere l’obiettivo si è vista la vera Pomì. Ci siamo conquistati meritatamente questi tre punti”.
Anastasia Guerra, banda VBC: “Era una partita di altissimo livello, lo sapevamo già sia per i nomi che per le qualità che sono state dimostrate in campo. Abbiamo lavorato bene durante la settimana, abbiamo seguito quello che coach Caprara ci ha detto. Siamo state brave a rimanere costanti, anche se abbiamo avuto quel piccolo calo nel terzo set, ma la voglia di vincere è stata più forte”.
Davide Mazzanti, coach dell’Imoco Conegliano:” E’ stata una partita bellissima, perchè i primi due set la Pom’ ha fatto valere la loro organizzazione muro/difesa ed è stato davvero difficile metterla a terra, poi un po’ noi abbiamo cambiato assetto, un po’ loro sono calate e così siamo riusciti a saltare fuori. Nel quarto Fabris ha girato il set con quel giro di battute e da lì siamo state un pochino meno aggressive così la Pomì è uscita da quella situazione. Una splendida partita punto a punto che ci servirà per lavorare in questa direzione perchè credo sia stata la nostra più bella partita finora”.