L’Esperia Cremona interrompe la serie di tre vittorie consecutive alla prima di Pool Promozione.
La Valsabbina Millenium Brescia espugna il PalaRadi trascinata dalla mvp Mija Šiftar, autrice di 19 punti (38% in attacco, due muri e un ace), oltre alle ottime prove di Pistolesi (16, 37%) e Meli (13 punti di cui 6 muri), ben orchestrate dalla sapiente regia di Chiara Scacchetti. Riccardi e Trevisan si alternano con profitto e puntualità in seconda linea. A Cremona non bastano quattro atlete in doppia cifra, Munarini top scorer di squadra (14), Marchesini ne firma 13 di cui 4 muri, 12 a testa per Arciprete e Taborelli, oltre alla consueta dedizione alla squadra di Parlangeli in seconda linea. Nel confronto tra le squadre, a dispetto di una percentuale migliore in ricezione (52%-44%), l’Esperia paga dazio a muro (7-13) e in battuta (-14 a dispetto del -6 di Brescia). Cremona ora affronterà la trasferta infrasettimanale di Messina, Brescia tornerà al PalaGeorge per accogliere la Itas Trentino.
Dalila Marchesini inaugura il match fermando Siftar a muro. Davidovic supera il muro ed è 2-3. Siftar mette in rete la pipe del 4-4. Pistolesi sfrutta il muro gialloblù per il 6-6. Tonello in fast firma l’8-9. Munarini rigore e Taborelli in diagonale realizzano l’11-9. Siftar a muro ferma Taborelli, rimedia Arciprete per il 13-10. Munarini in fast obbliga al timeout coach Solforati sul 15-10. Turlà va a muro su Davidovic, Siftar incide in parallela poi Arciprete in diagonale firma il 18-11. Munarini in fast sigla il 19-12. Romanin trova l’ace del 19-14. Il primo tempo di Marchesini vale il 20-15, risponde Pistolesi in diagonale. Il mani out di Siftar vale il -2, il rigore di Davidovic fissa il 22-21. Siftar esagera in diagonale e consegna tre palle set alle avversarie. La fast di Matilde Munarini chiude il set sul 25-22.
Taborelli replica a due attacchi di Siftar, 3-2. Munarini sbaglia due volte in attacco, 3-5. Altri due errori, a firma Arciprete, fissano il 3-7. Munarini si fa perdonare con la fast firma del 5-10. Pistolesi in pallonetto mette giù il 6-12, Marchesini alza il muro sulla toscana ed è 7-12. Coach Mazzola esaurisce i timeout del set sul 7-14. Siftar insiste in parallela e trova il 9-16, Meli con la sette e Siftar con l’ace allungano sul 10-18. Davidovic trova il mani out del 10-20. Munarini firma un ace poi lo vanifica col servizio successivo. Marchesini trova un bel primo tempo poi cade nel fallo di doppio, 14-24. Cremona paga i quattro errori in battuta e i sei in attacco, Brescia impatta sull’1-1 chiudendo il set sul 14-25.
In avvio, Alessia Arciprete non trova la parallela, Taborelli poi rimedia con la diagonale, 1-2. Turlà di seconda sigla il 3-4. Pistolesi s’impone a muro su Taborelli ed è 4-7. Bellia firma due punti ripristinando la parità, 7-7. Ancora Bellia sfrutta a suo favore il muro avversario, 9-7. Tonello sigla il contro sorpasso col rigore del 10-11. La parallela di Arciprete vale il 13-12, Siftar ferma la fast di Munarini, 14-14. Arciprete accorcia col mani fuori del 15-16, Pistolesi risponde con la stessa moneta, 16-18. Taborelli con la palletta ripristina la parità sul 18-18. Arciprete piega la difesa di Berger, 20-20. Marchesini firma il primo tempo del 21-22, Berger trova il mani out del 21-23. Siftar s’impone a muro su Taborelli, 21-24 e timeout per coach Mazzola. Cremona annulla una palla set, ma le ospiti passano in vantaggio sul 22-25.
Siftar esagera in parallela e consegna il 3-0 alle tigri. Meli è imprecisa in fast, timeout Brescia sul 5-1. Marchesini ben servita da Turlà firma il primo tempo del 7-1. Taborelli in diagonale sigla il 10-2. Cremona sembra essersi rivitalizzata. Siftar esagera col servizio, 11-5. Il primo tempo di Munarini vale il 12-6, Turlà insiste in pallonetto per il +7. Davidovic trova l’ace poi mette in rete il servizio successivo. Quando il set sembra prendere la strada dell’Esperia, Siftar passa due volte in diagonale e ricuce il gap (15-10 e 15-12). Meli ferma Marchesini a muro, inevitabile il timeout per coach Mazzola sul 15-13. Sara Bellia riprende la marcia con un mani out, Modesti insiste col primo tempo, 17-15. Brescia si prende uno scambio lunghissimo e trova il sorpasso sul 17-18, Pistolesi si afferma a muro su Taborelli, 18-19. Due attacchi di Arciprete portano avanti Cremona, 20-19. Pistolesi rimette il naso avanti, Munarini non ci sta e firma in fast il 22-22. Siftar procura due palle match alle compagne, Marchesini annulla la prima con il muro sulla stessa Siftar. La slovena classe 2006 chiude la partita col diciannovesimo punto personale: 23-25, 1-3.
LE VOCI DEL POST PARTITA
Gaia Zorzetto, palleggiatrice U.S. Esperia. “Noi forse nei momenti decisivi abbiamo sbagliato un po’ troppo, cosa che loro non hanno fatto. Siamo sempre state punto a punto, adesso bisogna pensare solo alla prossima e testa alta. In questa pool promozione il livello sicuramente si alzerà ancora di più, però la squadra potrà giocare a mente sgombra. Noi siamo lì con la mente libera e adesso dobbiamo arrivare alla partita pensando che tutte le partite siano importanti. Andare a testa alta e cercare di fare il meglio possibile”.
Camilla Riccardi, libero Valsabbina Millenium Brescia. “Innanzitutto è stata una partita intensa, come alla fine ci aspettavamo, visto che giocavamo comunque su un campo difficile sulla carta. Non una partenza meravigliosa da parte nostra, però meno male che ci siamo potute riscattare nel migliore dei modi. Alta intensità, alte difese, alto attacco, bene così”.
Il servizio post partita è disponibile anche in video in 4K cliccando su QUESTO LINK.
U.S. ESPERIA CREMONA – VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 1-3 (25-22 14-25 22-25 23-25)
U.S. ESPERIA CREMONA: Bellia 7, Marchesini 13, Taborelli 12, Arciprete 12, Munarini 14, Turlà 3, Parlangeli (L), Bondarenko 1, Zorzetto, Modesti, Zuliani. Non entrate: Lana (L), Maiezza. All. Mazzola.
VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Pistolesi 16, Tonello 6, Scacchetti, Siftar 19, Meli 13, Davidovic 7, Riccardi (L), Berger 2, Romanin 1, Trevisan (L). Non entrate: Franceschini. All. Solforati.
ARBITRI: Kronaj, Faia. NOTE – Durata set: 30′, 23′, 30′, 29′; Tot: 112′. MVP: Siftar.
Per tutte le informazioni sull’incontro (tabellino, fotografie, ecc.), è disponibile il match center della partita al seguente link: https://www.legavolleyfemminile.it/match-center/747291/ . Le immagini presenti nel match center e in questo comunicato sono di Diego Crotti per U.S. Esperia / LVF: si prega di citare l’autore delle fotografie in caso di utilizzo delle stesse.
POOL PROMOZIONE SERIE A2 TIGOTÀ – 1^ GIORNATA
Sabato 16 febbraio Cremona-Brescia 1-3.
Domenica 17 febbraio ore 17 Marignano-Padova, Costa Volpino-Busto Arsizio, Melendugno-Messina, Trentino-Macerata.
CLASSIFICA POOL PROMOZIONE
Marignano 46, Busto Arsizio 43, Messina 42, Macerata 42, Trentino 38, Brescia* 35, Cremona* 32, Padova 31, Melendugno 31, Costa Volpino 29.
Con * contrassegnate le squadre che hanno disputato una gara in più.