Qualificazioni World Grand Prix 2008: nuovo successo azzurro
Autore: Lega Volley Femminile
4 Settembre 2007

ITALIA-AZERBAGIAN 3-0
(25-19, 25-23, 25-21)
ITALIA: Del Core 18, Guiggi 10, Ferretti, Ortolani 14, Anzanello 7, Cicolari 6; Croce (lib), Arrighetti. N.e.: Fiorin, Dall’Igna, Secolo. All. Bracci.
AZERBAGIAN: Guliyeva 6, Zamanova 5, Parkhomenko 10, Rahimova 5, Mammadova 14, Korkmaz 8; Korotenko (lib.), Siminyagina, S. Karimova. N.e.: Gasimova, Maksimova, A. Karimova. All. Faig Garayev
ARBITRI: Cambre (BEL) e Hank (SVK)
NOTE – Spettatori: 300. Durata set: 19′, 25′, 23′; totale 67′.
Italia: battute sbagliate 8, vincenti 3, muri 4, errori 12. Azerbagian: b.s. 9, v. 2, m. 6, e. 17.

 

Ankara (Turchia) – Nella seconda giornata delle qualificazioni al World Grand Prix 2008, le azzurre di Bracci hanno superato l’Azerbaigian in tre set. Una gara a senso unico dove la formazione dell’Italia è sempre stata avanti nel punteggio ad eccezione del finale del secondo set. Con Cardullo ancora fuori per un leggero dolore addominale, Bracci ha schierato il sestetto che aveva chiuso vittorioso la gara di ieri. Le ragazze hanno risposto con percentuali alte ed hanno arginato la Mammadova con grandi difese. Ottima la prova della capitana Antonella Del Core best scorer con 18 punti e sempre determinante nelle fasi cruciali del match. Domani le azzurre riposano, giovedì affronteranno la Germania di Giovanni Guidetti.

CRONACA: Marco Bracci schiera in avvio il sestetto che aveva chiuso la gara di ieri con Ferretti in regia e Cicolari opposta, Anzanello e Guiggi al centro, Ortolani e Del Core di banda, Croce libero. Azzurre avanti al primo tempo tecnico 8-5, incrementano sul 12-8, 16-14, 19-15 e Garayev chiama tempo. Muro dell’Anzanello sulla Mammadova 21-16, sul 24-19 Arrighetti alza il muro ed arriva il punto del 25-19. Inizio di secondo set con due punti della Mammadova 1-4, ma è l’Italia ad arrivare prima sull’8-7. Mammadova e compagne si riportano avanti 17-19 e Bracci chiama tempo. Muro della Guliyeva del 19-22 ed ancora tempo Italia. Del Core contrattacca il 21-22 e Garayev chiama tempo. Ancora Del Core per il 22 pari, Dentro Arrighetti per alzare il muro e Del Core porta le proprie sul 24-23, tempo azero. Si riprende con la Mammadova che mette a rete il 25-23 per le azzurre. Equilibrio in avvio di terzo set con il primo break sul 7-5, 8-6 al tempo tecnico. Si riprende con l’ace di Guiggi e un fallo in palleggio azero 10-6 (16-12). Si riprende con due break azeri e Bracci chiama tempo sul 16-15. Ortolani mette a segno il 19-16 (tempo). Ancora Ortolani per il 20-16, Mammadova 21-19, palla out della Parkhomenko 24-20 e chiusura del set su fast di Guiggi per il 25-21.

COMMENTI:
Marco Bracci: “Era una partita importante perchè incontreremo le azere anche nel girone preliminare dell’Europeo, anche se credo che sarà una partita diversa. Oggi è andato tutto bene, per essere pignoli c’è stato un calo alla fine del secondo set. Ora dobbiamo pesare alla prossima gara”.

Serena Ortolani: “siamo state brave a mantenere la concentrazione per tutta la gara. è andato quasi tutto alla perfezione specialmente la fase del contrattacco”.

Greta Cicolari: “E’ la prima volta che ricopro questo ruolo di opposto-ricevitore. è un ruolo che serve a dare equilibrio alla squadra, credo che in ricezione e difesa ci siamo espresse a degli ottimi livelli”.


CALENDARIO E RISULTATI
Ankara
Italia-Serbia 3-2 (13-25, 18-25, 25-13, 25-17, 19-17), Turchia-Azerbaijan 3-1 (25-23 25-20 21-25 25-16), Russia-Bulgaria 3-0 (25-21, 25-18, 25-19). Azerbaijan-Italia 3-0 (25-19, 25-23, 25-21), Germania-Russia, Serbia-Turchia. 5 settembre: 15.30 (14.30) Bulgaria-Germania, 18.00 (17.00) Turchia-Russia, 20.30 (19.30) Azerbaijan-Serbia. 6 settembre: 15.30 (14.30) Germania-Italia, 18.00 (17.00) Bulgaria-Azerbaijan, 20.30 (19.30) Russia-Serbia. 7 settembre: 15.30 (14.30) Germania-Azerbaijan, 18.00 (17.00) Serbia-Bulgaria, 20.30 (19.30) Italia-Turchia. 8 settembre: 15.30 (14.30) Azerbaijan-Russia, 18.00 (17.00) Turchia-Germania, 20.30 (19.30) Italia-Bulgaria. 9 settembre: 15.30 (14.30) Serbia-Germania, 18.00 (17.00) Bulgaria-Turchia, 20.30 (19.30) Russia-Italia.

TELEVISIONE
Eurosport (canale 210 decoder sky) ed Eurosport2 (canale 211 decoder sky) copriranno l’intero evento di Ankara (TUR) trasmettendo in diretta tutte le gare della qualificazione al Grand Prix 2008.

FORMULA
Partecipano al torneo di Ankara (TUR) sette formazioni che si affrontano con la formula del roud robin (tutti contro tutti) al termine le prime tre della classifica, a parità di punti si calcola il quoziente set, si qualificano al World Grand Prix 2008

WORLD GRAND PRIX 2008
Sono già qualificate al World Grand Prix 2008: Cina, Giappone e Polonia. La Coppa America ha qualificato invece Cuba, Brasile, Repubblica Dominicana e Stati Uniti. Oltre alle tre europee che usciranno fuori dal torneo di Ankara, mancano ancora due squadre asiatiche.

 

Visualizza sponsor