
Il Bisonte Firenze
19/04/2025
Un’azzurra alla corte di Chiavegatti, ecco Alice Tanase
Ancora un rinforzo in banda per Il Bisonte Firenze, che comunica ufficialmente l’ingaggio della ventiquattrenne Alice Tanase, nell’ultima stagione ...
LeggiModena supera Piacenza dopo una partita molto più combattuta di quanto dica il risultato finale di 3 a 1.
Il primo set inizia subito con scambi veloci e combattutissimi. Le due avversarie si alternano al comando per tutto il tempo, e si arriva al 24 pari. Nel finale è Modena ad avere la meglio e il set termina 26-24.
Si continua così anche in apertura del secondo set, poi Piacenza allunga di di quattro lunghezze (7-11). Modena reagisce, dal 9-13 rimonta e supera (15-14), ma la Rebecchi Nordmeccanica risponde e riguadagna un discreto vantaggio (17-20). Nello spettacolare finale Modena tenta più volte di avvicinarsi, ma a ogni suo punto Piacenza ribatte puntuale fino a piazzare due solidi muri che chiudono il set sul 21-25.
È tutta di Modena l’apertura del terzo set (4-1, 5-2, 8-5). Piacenza non ci sta e ritrova il pareggio (9-9), ma Modena di nuovo riprende le distanze (15-11) e inizia ad allungare decisamente fino al 16-25 finale.
Piacenza va al comando per 3 a 0 all’inizio del quarto set, ma il punteggio torna in equilibrio sull’otto pari. Modena prova a scappare sul 12-10, Piacenza risupera e si porta sul 13 a 12, e inizia una lotta serratissima in cui si vedono gran bei colpi da una parte e dall’altra, sia in attacco che in difesa. Il finale è da brivido come tutto il set: Avanti Modena 20-19, poi Piacenza 20-21, poi il pareggio modenese su una palla contestatissima che il replay televisivo non riesce a chiarire. Qui Piacenza ha una sbandata, Modena ne approfitta e si prota sul 24-21. Piacenza non si arrende, difende a più non posso e accorcia le distanze, ma Modena non sta ad aspettare e piazza la palla del 25-22.
“Modena ha giocato una grande partita, di carattere, e ha difeso bene. – commenta Marchesi a fine incontro – Piacenza può sicuramente fare qualcosa di più, specie in battuta, e anche in difesa dove stasera siamo stati troppo ad aspettare. Poi nell’ultimo punto a punto è capitata quella palla molto contesa e lì ci siamo un pò disuniti, anche se non do certo la colpa a quell’episodio perchè non è una sola palla che cambia una partita.”
“Abbiamo battuto bene – spiega Cuccarini – intendo bene dal punto di vista tattico più che tecnico, avevamo studiato bene il gioco di Piacenza e abbiam fatto proprio quello che avevamo studiato di fare per mettere l’avversaria in difficoltà. Oltre alla battuta, l’altra chiave di questa vittoria è stata il muro. Ma anche sotto molti altri aspetti Modena ha giocato veramente bene, oggi si è vista una super Liu-Jo!”
Una curiosità: la permanenza in A1 per la stagione successiva, che negli scorsi tre campionati di A1 Piacenza ha mancato la prima volta, e che per le rimanenti due ha inseguito fino all’ultimo, da oggi è conquistata con largo anticipo.
LIU•JO VOLLEY MODENA – REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA 3-1 (26-24, 21-25, 25-16, 25-22)
LIU•JO VOLLEY MODENA: Ognjenovic 4, Aguero 23, Barazza 13, Harmotto 17, Marinkovic 1, Barboza 11, Rinieri 11, Croce (L), Valeriano, Paggi. Non entrate Ciabattoni, Partenio, Mari. All. Cuccarini.
REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA: Dall’igna, Turlea 22, Nicolini 11, Leggeri 9, Pachale 10, Lehtonen 18, Davis (L). Non entrate Cella, Mazzocchi, Callegaro, Kajalina, Malvestito. All. Marchesi.
Arbitri: Goitre, Vagni.
Durata set: 28′, 27′, 23′, 30′; tot: 1h48′.