![](https://legavf.b-cdn.net/wp-content/uploads/2025/02/2025-02-08-Savino-Del-Bene-Numia-Vero-Volley-234.jpg)
Savino Del Bene Scandicci
10/02/2025
Sfida alle gladiatrici!
Reduce dalla 47esima edizione della Final Four di Coppa Italia, la Savino Del Bene Volley dovrà focalizzarsi nuovamente sul proprio percorso in Ser...
LeggiA Torino la Rebecchi Nordmeccanica Piacenza vince per tre a zero il primo dei due quarti di finale contro la Duck Farm Chieri Torino, vincendo agevolmente il primo set e lottando con grande carattere nel secondo e nel terzo parziale.
“Una vittoria molto importante – commenta a caldo il team manager Andrea Cagnin – soprattutto per come è stata raggiunta: la squadra ha sempre reagito efficacemente quando Chieri era avanti, e in particolare nel secondo set siamo stati molto bravi a non fare rientrare in partita le avversarie, reagendo molto bene quando eravamo indietro di quattro punti (18 a 14) sul finale del set. Lì la squadra ha messo a segno una rimonta non facile, dimostrando un grande carattere, mentre in passato abbiamo spesso subito negativamente simili momenti di difficoltà.”
Come miglior giocatrice della serata è eletta Carmen Turlea, top scorer con 18 punti e una percentuale in attacco del 53%.
Ora per qualificarsi alla Final Four la Rebecchi Nordmeccanica deve vincere almeno un set nella partita di domenica 13 al Pala Banca, mentre il Chieri Torino è costretto a vincere per tre a zero a Piacenza per giocarsi poi tutto nel set di spareggio.
LA CRONACA
In campo i sestetti visti all’opera nelle ultime occasioni: Piacenza schiera la diagonale Ferretti – Turlea, le bande Meijners e Bosetti, le centrali Nicolini e Leggeri e Sansonna libero. Chieri inizia con Bechis in regia e Fabris opposto, Vindevoghel e Piccinini in banda, Guiggi e Fernandez Navarro al centro, Sirressi libero.
L’inizio del match è nettamente a favore della Rebecchi Nordmeccanica che dopo un quarto d’ora di gioco è avanti 20 a 10, e il primo set si chiude sul 25 a 17 per Piacenza.
Molto più movimentato è il secondo set, con Torino avanti 8 a 6 al primo stop tecnico. Stavolta è Piacenza a inseguire, anche se da brevissima distanza. Chieri è raggiunta sul 9 pari ma schizza di nuovo in avanti guadagando subito due punti di vantaggio, prima di allungare nuovamente e arrivare al secondo intervallo sul 16 a 12 a proprio favore. Piacenza non molla la presa, e dopo pochi scambi inizia una rimonta che è di nuovo coronata dal pareggio.
Nel finale del secondo set si lotta sul filo del rasoio, Piacenza si procura il primo set-ball quando va a condurre 24 a 23 ma Chieri pareggia di nuovo, la Rebecchi Nordmeccanica ritorna in vantaggio e stavolta chiude i conti aggiudicandosi il parziale per 26 a 24.
Nel terzo set Piacenza continua il momento positivo ma Chieri insegue a brevissima distanza e sorpassa le avversarie appena prima dello stop tecnico. Al rientro in campo Chieri continua a segnare punti e Piacenza scivola a quattro punti di distanza, ma presto reagisce restituendo alle avversarie il ‘dispetto’ del sorpasso appena prima dell’intervallo tecnico, a cui la Rebecchi Nordmeccanica arriva in vantaggio per 16 a 14.
Il gioco riprende con un altro punto piacentino, Chieri prova a restare in scia ma la Rebecchi Nordmeccanica allunga ancora portandosi sul 19 a 15. Torino non si arrende e si riporta a due punti di distacco (19-17), ma Piacenza reagisce alla grande con cinque punti consecutivi che muovono il punteggio sul 24 a 17, anticamera del 25 a 18 che chiude l’incontro sul tre a zero.
IL TABELLINO
DUCK FARM CHIERI TORINO VOLLEY CLUB – REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA 0-3 (17-25, 24-26, 18-25)
DUCK FARM CHIERI TORINO VOLLEY CLUB: Borgogno, Bechis, Sirressi (L), Guiggi 4, Ravetta 2, Fernandez Navarro 7, Piccinini 13, Fabris 7, Zauri, Vindevoghel 11. Non entrate Potokar, Vietti. All. Salvagni. REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA: Frigo, Leggeri 7, Turlea 18, Meijners 10, Secolo, Nicolini 9, Ferretti 5, Sansonna (L), Bosetti 8, Zilio (L). Non entrate Gennari, Radenkovic. All. Mazzanti.
ARBITRI: Pozzato, Prandi. NOTE – durata set: 22′, 28′, 24′; tot: 74′.