Riparte il campionato al PalaGeorge: per l’Immacolata arriva Mondovì
Autore: Banca Valsabbina Millenium BS
6 Dicembre 2024

Tutto pronto per l’inizio della fase di ritorno di Regular Season: a Montichiari, il fischio d’inizio è in programma domenica 8 dicembre, alle 17.

 

Intro
Dove il girone di andata si è concluso e dove quello di ritorno ricomincerà il suo ciclo. Al PalaGeorge di Montichiari, l’appuntamento è ancora con la grande pallavolo di Serie A2. Domenica 8 dicembre, alle 17, è in programma, infatti, il match tra la Banca Valsabbina Millenium Brescia, quarta a 18 punti (a parimerito con Mondovì) e già qualificata alla Coppa Italia, e la Bam Mondovì, attualmente all’ultimo posto del Girone A con soli 2 punti. Una condizione, però, che le Leonesse non vogliono sottovalutare, per proseguire il cammino di crescita del gruppo e con l’obiettivo di togliersi soddisfazioni importanti.

 

Le Leonesse

Quarta forza del Girone A di Serie A2, la Banca Valsabbina Millenium Brescia inizia il suo girone di ritorno con grande entusiasmo, complice anche la qualificazione in Coppa Italia, che inizierà il prossimo 18 dicembre, a Trento, contro l’Itas Trentino. L’obiettivo, come confermato in settimana anche dall’Operation Manager Alberto Roffia, è non accontentarsi, per togliersi soddisfazioni in campionato e in Coppa.

“Quella che ci aspetta – sono le parole di Laura Franceschini, centrale classe 2006 che ha fatto il suo esordio in maglia bresciana nell’allenamento congiunto contro Casalmaggiore dello scorso sabato – è la prima partita della fase di ritorno. Sicuramente sarà una gara difficile, perché incontreremo una squadra che cercherà di portarci via dei punti. Del resto, inizia un momento delicato della stagione: il mese di dicembre sarà ricco di impegni di campionato, ma ci sarà anche la partita infrasettimanale di Coppa Italia a Trento. Questa settimana abbiamo lavorato su ciò che possiamo far meglio, sia individualmente sia di squadra, e cercheremo di mettere in atto già da domenica ciò che stiamo provando. Vogliamo esprimere la nostra miglior pallavolo”.

 

Le avversarie

Non è stato un inizio di stagione semplice quello vissuto dalla Bam Mondovì, che si affaccia al girone di ritorno con un bottino di soli 2 punti, ottenuti nell’unico match vinto (il 3-2 casalingo con Imola del 24 novembre) su 9 partite giocate. Un punteggio che blocca inesorabilmente la squadra di coach Basso in ultima posizione, a -5 dalla penultima Castelfranco Pisa (lo scontro diretto tra le due si è giocato proprio domenica scorsa, in Toscana: le pisane hanno trovato un importante successo per 3-1 ai danni delle piemontesi).

La parola d’ordine, adesso, è ripartire. “Se ripenso alla prima partita contro Brescia – spiega Giulia Viscioni -, in alcuni frangenti, ci siamo giocate la gara a viso aperto, nonostante loro siano una squadra di valore e che, giustamente, occupa le prime posizioni della classifica. Speriamo in un risultato migliore rispetto all’andata: certamente, siamo consapevoli che sarà una sfida molto difficile, ma noi faremo del nostro meglio”.

 

Le statistiche

C’è il nome di Mija Siftar nella lista delle Top Spikers della Serie A2 che, con 140 punti realizzati, si trova al 12°. Dopo solo tre lunghezze, si trova anche il nome di Lara Berger (al 15° posto con 132 punti).

Denise Meli figura in quella delle Top Blockers: i suoi 24 muri la posizionano in 12° posizione.

A livello individuale, per quanto riguarda Brescia, a completare la Top 3, oltre alle già citate Siftar e Meli (110 punti), c’è Lara Davidovic (91 punti). Guardando a Mondovì, dopo Berger (132 punti) ci sono Giulia Viscioni (96) e Teresa Maria Bosso (73).

 

Curiosità, precedenti ed ex

Le due squadre si sono incontrate già 10 volte: 4 i successi di Mondovì, 6 quelli della Valsabbina (il più recente proprio nella prima gara della stagione, chiuso con un netto 3-0 dalle Leonesse).

Tanti gli ex della gara. Lato Brescia, Viola Tonello ha vestito la maglia della Bam dal 2017 al 2020 e Francesca Trevisan nel 2021/2022. Lato Mondovì, Miriana Manig ha difeso i colori della Millenium nel 2018/2019. Anche coach Matteo Solforati è un ex del match, essendosi seduto sulla panchina piemontese dal 2021 al 2023.

 

Le formazioni

Banca Valsabbina Millenium Brescia: 1 Šiftar; 2 Romanin; 3 Franceschini; 4 Trevisan; 5 Riccardi (L); 6 Veglia; 7 Tonello; 8 Scacchetti; 9 Stroppa; 12 Davidovic; 13 Pistolesi; 15 Scognamillo; 17 Meli. All. Solforati

Bam Mondovì: 1 Fini (L); 3 Lancini; 4 Giubilato (L); 5 Bosso; 7 Viscioni; 8 Marengo; 9 Catania;12 Deambrogio; 13 Tresoldi; 15 Berger; 17 Schmit; 18 Manig. All. Basso

 

1ª giornata di ritorno Serie A2 Tigotà Girone A
Domenica 8 dicembre 2024, ore 15.30
Clai Imola Volley – Akademia Sant’Anna Messina
Arbitri: Magnino Simone, Villano Dalila
Video Check: Massone Mattia Vincenzo

Domenica 8 dicembre 2024, ore 17.00
Valsabbina Millenium Brescia – Bam Mondovì

Arbitri: Guarneri Roberto, Erman Filippo
Video Check: Moscardi Antonio

Fgl-Zuma Castelfranco Pisa – Orocash Picco Lecco
Arbitri: Galteri Andrea, Bolici Giulio
Video Check: Bertonelli Marco

C.B.L. Costa Volpino – Omag-Mt San Giovanni In M.No
Arbitri: Kronaj David, Bosica Gianclaudio
Video Check: Bonzanni Andrea

Cbf Balducci Hr Macerata – Volleyball Casalmaggiore
Arbitri: Fontini Simone, Bonomo Andrea

Classifica
Omag-Mt San Giovanni In M.No 24, Akademia Sant’Anna Messina 23, Cbf Balducci Hr Macerata 18, Valsabbina Millenium Brescia 18, Clai Imola Volley 13, C.B.L. Costa Volpino 11, Orocash Picco Lecco 10, Volleyball Casalmaggiore 9, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 7, Bam Mondovì 2.

 

Come vedere la partita


La partita sarà trasmessa su volleyballworld.tv con iscrizione gratuita. Tutte le gare saranno trasmesse in replica su Lombardia Tv ogni martedì, alle 22.30.

 

 

Foto Massimo Bandera

Visualizza sponsor