Riso Scotti Pavia: squadra un po’ affaticata, Montichiari è già in forma
Autore: Lega Volley Femminile
29 Settembre 2013

Riso Scotti Pavia- Metalleghe Sanitars Montichiari 1-3 (15-25, 23-25, 26-24, 10-15)
Riso Scotti Pavia: Masino, Nicolini 2, Renkema 5, Frackowiak 16, Giuliodori 4, La Rosa 1, Devetag 12, Di Bonifacio 1, Moretti 16, C.Poma (L), G. Poma (L). Allenatore Rosario Braia
Metalleghe Sanitars Montichiari: Rebora 7,Dalia 3, Zanotto 14, Musti De Gennaro 11, Kajalina 19, Serena 13, Portalupi (L), Zampedri, Milani. Allenatore Leonardo Barbieri

La prima uscita stagionale contro una squadra del campionato di A2 ha visto la Riso Scotti arrancare nei confronti della Metalleghe Sanitars Montichiari. Nessun dramma, la preparazione è ancora nella fase più intensa e, inoltre, solo da pochi giorni Kim Renkema si è aggregata alle compagne: è stata un’utile verifica di percorso ma sarebbe certamente affrettato voler trarre conclusioni.

L’amichevole aveva anche un’alta finalità sociale: con il motto “Con il sorriso si vince. Lotta contro i tumori” faceva parte di una serie di iniziative benefiche previste nel calendario delle attività della Riso Scotti. In questo caso l’incasso era destinato alla Clinica Chirurgica II del Policlinico San Matteo di Pavia per la lotta contro i tumori.

E’ Montichiari a partire con più slancio: il muro di Kajalina su Moretti vale il vantaggio di otto a cinque per le bresciane ma la reazione pavese non tarda e con Joanna Frackowiak il punteggio torna in parità. Nella fase centrale del set la Riso Scotti commette parecchi errori agevolando la fuga della Metalleghe Sanitars. Braia fruisce di un time-out, ma alla ripresa due ace di Montichiari fiaccano la resistenza pavese. Kajalina chiude, attaccando, il primo parziale.

Riparte meglio la Riso Scotti nel set successivo: Francesca Moretti sigla il cinque a uno per le pavesi. Il recupero della Metalleghe Sanitars si completa solo sul quattordicesimo punto. L’equilibrio resiste fino alla fase finale del set quando, sui ventitré pari, un errore di tocco in palleggio di Serena Masino e un altro attacco di Kajalina consentono di archiviare anche il secondo set.

Ancora pavese la fase iniziale del terzo parziale, con il successivo recupero di Montichiari seguito da una lunga fase di equilibrio, interrotta nei punti decisivi da una serie positiva di Francesca Devetag che consente alla Riso Scotti di accaparrarsi il terzo set, prima del monologo bresciano del quarto parziale in cui la Riso Scotti ha sentito più marcatamente la stanchezza.

Il test è stato comunque proficuo: gli allenatori hanno avuto modo di provare molte situazioni di gioco e dato spazio a quasi tutte le giocatrici scese in campo.

Visualizza sponsor