Samsung Gear Volley Cup A2: nell’anticipo della 25^ giornata la SAB Grima Legnano si conferma al terzo posto in classifica, Entu Olbia sconfitta per 3-1
Autore: Lega Volley Femminile
5 Aprile 2017

Nell’anticipo della 25^ giornata della Samsung Gear Volley Cup A2, la SAB Grima Legnano concede un solo set alla Entu Olbia, conquistando tre punti preziosi che confermano la formazione lombarda al terzo posto in classifica del secondo campionato nazionale allungando su Soverato e conquistando l’accesso ai playoff partendo direttamente dalle semifinali. Sono in programma per domenica alle ore 17, invece, tutte le altre sfide del 25^ turno: tra tutte, spicca il big-match del PalaBaldinelli di Osimo tra Filottrano e myCicero Pesaro, dove la Lardini andrà alla ricerca della vittoria per conquistare la matematica promozione in Serie A1.

La SAB Grima scende in campo al GeoPalace con la formazione tipo: De Lellis in regia, Mingardi opposto, Facchinetti e Furlan al centro, Coneo e Grigolo schiacciatrici e Paris libero. Olbia, all’ultimo incontro casalingo della stagione, conferma il sestetto dell’ultima gara, con la coppia Tangini-Whitaker al centro.

Dopo un inizio promettente (0-2 firmato Coneo) le giallonere subiscono il controbreak di Angelina e Whitaker per il 6-3, e sull’8-4 Pistola deve fermare il gioco. Al rientro in campo Grigolo limita i danni e Facchinetti riduce ulteriormente le distanze con attacco e muro (10-9). A completare la rimonta con il punto dell’11-11 è Furlan, che poi firma anche il vantaggio ospite sul 13-14. Il punto a punto comunque continua (16-15, 18-19) finché Coneo si scatena con due attacchi consecutivi per il 19-21; dopo il time out chiamato da Galli, il turno di servizio di De Lellis si allunga fino al 19-24 ed è ancora una super Coneo a mettere fine al set (parziale di 0-6 per la SAB).

Sull’onda dell’entusiasmo la SAB Grima approccia alla grande anche il secondo set: subito 1-3, poi 3-7 con attacco e ace della solita Coneo. Dopo il time out della Entu è Mingardi ad allungare fino al 4-9, e Grigolo con due attacchi consecutivi fa il vuoto per il 5-11. Galli sostituisce Carraro con Bateman, ma il turno di servizio di Facchinetti (un ace) porta il punteggio sul 7-15 e quello di De Lellis vale addirittura l’8-24, con due muri-punto di Mingardi. Olbia festeggia il rientro di Trevisan dopo un lungo infortunio, ma la SAB è implacabile e chiude sul 9-25 ancora con Coneo.

Nel terzo set le padrone di casa mandano in campo anche Mabilo al posto di Whitaker; Coneo impone ancora il suo ritmo in avvio (2-4), ma stavolta Olbia reagisce (5-5) e conquista anche il vantaggio sull’8-6 con Angelina. Il pari è immediato (8-8), ma qualche sbavatura di troppo in attacco concede alla Entu un nuovo break per il 14-11, e Pistola deve fermare il gioco. Al rientro Furlan e Mingardi accorciano le distanze sul 15-14; Angelina però è implacabile in attacco e Lotti sigla anche l’ace del 19-14. L’ingresso di Kosareva per Grigolo non cambia le cose e il parziale diventa di 8-0, con altri due servizi vincenti della toscana e due muri di Mabilo. La strada è spianata per la Entu, che riapre la partita con l’attacco out di Coneo (25-15).

La reazione della SAB Grima nel quarto set è affidata al braccio caldissimo di Camilla Mingardi: tre ace consecutivi e una “bomba” in attacco per lo 0-5. Grigolo e Coneo confezionano l’1-7, ma il solito servizio di Lotti riduce le distanze (4-7) e quello di Mabilo completa la rincorsa per il 9-9. Pistola si gioca i due time out, la SAB riprende un piccolo margine (10-12) e Mingardi e Grigolo, aiutata da un miracoloso salvataggio di Paris, siglano l’11-15. Olbia non demorde (15-17), ma Mingardi dà il via a una nuova fuga per il 16-21 e Grigolo conserva il vantaggio (17-22). Ancora la numero 12 conquista il match point con autorità sul 19-24 e il servizio out di Lotti chiude l’incontro.

“La partita è andata un po’ a strappi –afferma Andrea Pistola, allenatore della SAB Grima Legnano-. Dopo un inizio stentato eravamo tornati a macinare gioco sui livelli della gara con Filottrano, ma loro hanno avuto una bella reazione spingendo al servizio e noi abbiamo faticato troppo in attacco. Bravi però a chiuderla nel quarto set. Il terzo posto è un risultato straordinario che corona un’annata bellissima: siamo arrivati primi tra le squadre “normali”. Però l’appetito vien mangiando e adesso vogliamo fare dei grandi playoff”.

IL TABELLINO
ENTU OLBIA – SAB GRIMA LEGNANO 1-3 (19-25, 9-25, 25-16, 20-25)
ENTU OLBIA: Carraro 1, Trevisan, Bateman 1, Formenti (L), Lotti 17, Mabilo 5, Maggipinto (L), Villani 7, Tangini 6, Whitaker 4, Angelina 11, Iannone. Non entrate Caboni. All. Galli
SAB GRIMA LEGNANO: Figini, Paris (L), Furlan 5, Mingardi 19, Coneo 21, Grigolo 10, Facchinetti 5, Kosareva, Bossi, De Lellis 2. Non entrate Muzi, Mazzotti. All. Pistola
ARBITRI: Pozzi, Cappelletti
NOTE – durata set: 25′, 17′, 21′, 27′; tot: 90′.
I RISULTATI E IL PROGRAMMA DELLA 25^ GIORNATA
Mercoledì 5 aprile, ore 20.30

Entu Olbia – SAB Grima Legnano 1-3 (19-25, 9-25, 25-16, 20-25)
Domenica 9 aprile, ore 17.00
Golem Software Palmi – Volley Soverato
ARBITRI: Noce-Giorgianni
Lardini Filottrano – myCicero Pesaro
ARBITRI: Bassan-Sessolo
Delta Informatica Trentino – Millenium Brescia
ARBITRI: Curto-Traversa
LPM Bam Mondovì – Volalto Caserta
ARBITRI: Cavalieri-Pristerà
Battistelli S.G. Marignano – Omia Cisterna
ARBITRI: Somansino-Mattei
Martedì 11 aprile, ore 20.30
Lilliput Settimo Torinese – Fenera Chieri
ARBITRI: Jacobacci-Di Blasi
LA CLASSIFICA
Lardini Filottrano 62, Mycicero Pesaro 58, Sab Grima Legnano** 50, Volley Soverato 43, Delta Informatica Trentino 39, Millenium Brescia 37, Battistelli S.G. Marignano 37, Golem Software Palmi 35, Fenera Chieri 34, Lilliput Settimo Torinese 34, Entu Olbia** 28, Volalto Caserta* 21, Lpm Bam Mondovì 18, Omia Cisterna 10.
* un punto di penalità
** una partita in più
LIVESCORE e APP
Tutti i risultati e le statistiche in tempo reale sono disponibili sull’homepage del sito www.legavolleyfemminile.it. L’App Livescore Lega Volley Femminile, compatibile con sistemi iOS e Android e scaricabile gratuitamente su Apple Store e Google Play Store, offre tanti contenuti speciali agli appassionati: oltre a fornire preziose informazioni sui match del Campionato, quali il link diretto alla biglietteria online, le coordinate satellitari dei palazzetti, il collegamento al player di LVF TV per la visione del match, pubblica in tempo reale le statistiche di ogni match, con l’indicazione delle giocatrici scese in campo e del loro score di punti (attacchi, ace e muri).

Visualizza sponsor