
Il Bisonte Firenze
25/04/2025
Una serba al centro, benvenuta Ana Malešević
Arriva dalla Serbia il primo rinforzo al centro de Il Bisonte Firenze, che comunica ufficialmente l’ingaggio della ventitreenne Ana Malešević, nell...
LeggiPallavolo Villanterio 3
Sanitars Metalleghe Mazzano 1
(25-23, 25-16, 30-28, 15-25)
Pallavolo Villanterio: Corvese 5, Masino 3, Renkema 14, Roani 10, Brusegan 9, Poma G. 2, La Rosa 2, Di Bonifacio 3, Oggioni 2, Di Carlo 3, Kajalina 18. Lib: Poma C. All: Lotta e Marangi.
Sanitars Metalleghe Mazzano: Serena, Koleva 18, Kucerova 23, Vingaretti, Alberti 5, Garbet 8, Ceron 1, Bacciottini 1, Zanola, Bottaini 10, Zampedri 2. Lib: Agostino. All: Zanoni e Scatoli.
Note: Mazzano: 8 battute punto e 10 errori; 56% di positività in ricezione e 8 errori, 36% in attacco e 11 errori, 9 muri.
Nell’allenamento congiunto con la Pallavolo Villanterio, retrocessa dalla serie A1, la Sanitars Metalleghe Mazzano viene sconfitta per 3-1, ma riesce a togliersi di dosso la pesantezza dovuta all’intensa preparazione fisica, risultando sicuramente più brillante rispetto ai test precedenti contro Monza, Crovegli e Ornavasso.
L’inizio del primo set si gioca sul filo dell’equilibrio (3-3, poi 7-7), con le biancorosse decise sia in attacco che a muro: le pavesi, però, non mollano e la lotta tra i due team si fa serrata. Qualche disattenzione in difesa per le bresciane permette al sestetto locale di allontanarsi (11-8), e a questo punto coach Zanoni inserisce Bottaini al posto di Serena, quest’ultima bloccata da un fastidioso torcicollo. Villanterio – sempre avanti grazie a Renkema (20-16) – si fa poi sorprendere da Kucerova, pericolosissima sottorete: è 21 pari. Il finale di set si fa acceso, ma a chiudere è Pavia per 25-23.
Nel secondo set è Alberti a comandare, e per Mazzano è 4-1: le pavesi, però, recuperano (7-7) e riescono a portarsi avanti grazie ai muri di Brusegan e Kajalina e agli attacchi di Renkema (12-9, poi 20-13). Le biancorosse provano a reagire, ma non basta e Pavia si aggiudica per 25-16 il secondo parziale. Nel terzo set la Sanitars Metalleghe vola sul 4-9 grazie a Koleva, Bottaini e Garbet: le locali, però, picchiano forte e si avvicinano con Renkema e Corvese. È 13 pari, poi Mazzano prende di nuovo il largo e va sul 15-19: Pavia poi insorge (23, 28 pari), e vince per 30-28.
Nel quarto set Mazzano parte senza Sara Alberti, costretta ad uscire a causa di una botta al polso. Le biancorosse – con Bacciottini in regia al posto di Vingaretti – non si perdono comunque d’animo, comandando per 3-10: con due ace consecutivi di Zampedri, poi, Mazzano va sul 6-15. Coach Zanoni, allora, inserisce Zanola al posto di Koleva: le bresciane continuano a spadroneggiare, e chiudono per 15-25.