
Lega Volley Femminile
15/04/2025
Playoff Serie A1 Tigotà – Si alza il sipario sulle...
La crème de la crème del volley internazionale in campo per l’ultimo atto del Campionato più bello del mondo. Si parte mercoledì 16 aprile al...
LeggiSoffertissimo, prezioso successo della Scavolini, che ha battuto al tie-break la tenace Liu Jo, staccandola, seppur di un solo punto, e portandosi al settimo posto solitario in classifica. La partita è stata molto combattuta, tra due squadre che erano reduci da un tie-break giocato (e perduto) nemmeno 48 ore prima. Prima dell’inizio, l’ex-colibrì Francesca Mari è stata premiata dalla sezione locale dell’Avis per il suo impegno a favore dell’associazione. Cori e manifestazioni di affetto per Valter Scavolini, che ha compiuto i suoi settant’anni in ospedale invece che al palasport, vittima di un incidente ciclistico.
Partenza migliore per la Liu Jo, subito avanti 8-3 e costantemente in testa nonostante i continui tentativi di rimonta della Scavolini, l’ultimo sul 21-20, con due contrattacchi non chiusi dalle biancorosse. Da lì in poi, break finale delle ospiti. Secondo set tutto diverso: solo la Scavolini in campo, per un vantaggio che aumentava via via sino al 11 del 20-9, conservato sino alla fine. Nel terzo, Modena avanti 8-6, poi break di 5-0 per le colibrì: pareva la fuga buona, ma le emiliane impattavano subito e se ne andavano dopo il secondo timeout tecnico, sino a chiudere con un severo 25-18. Nel quarto parziale partiva meglio la Scavolini, che si manteneva avanti salvo una fugace parità a quota 8; l’allungo più cospicuo era sul 23-16, poi Modena rosicchiava qualche punto ma le biancorosse riuscivano a chiudere 25-21. Nel tie-break non c’era storia: 3-0, 5-1, 8-3, 13-6 sino al 15-7 finale che consentiva alle colibrì di aggiudicarsi la vittoria.
Così Pedullà alla fine della partita: “Per me è un punto perso, speravo di raccoglierne almeno quattro in questa coppia di partite. Vorrà dire che ci rifaremo a Busto: secondo me potremo giocare una partita con meno responsabilità addosso, e generalmente in quelle situazioni ci esprimiamo meglio. Tornando ad oggi, siamo andati abbastanza bene in ricezione e abbiamo difeso tanto, il muro è stato più efficace di quanto non sia stato venerdì sera, ma dobbiamo tenere conto che Piacenza non è Modena ed ha più colpi in attacco. Siamo in un momento di calo, ma dobbiamo riprenderci: ho molta fiducia in questo gruppo, e lo ribadisco. In ogni caso, sono soddisfatto della reazione della squadra: stavolta siamo stati noi a rimontare e a vincere al tie-break, a differenza di quanto è successo a Conegliano e Piacenza. Voglio mandare un saluto affettuoso e un augurio di pronta guarigione al nostro patron Valter Scavolini, che ho avuto la fortuna di conoscere domenica scorsa e che è stato così gentile da dedicarmi parole di stima. E’ un uomo che ha fatto tanto per lo sport, e mi piacerebbe, se lui vorrà e se la cosa non lo disturba, andarlo a trovare in ospedale”.
SCAVOLINI-LIU JO 3-2
SCAVOLINI PESARO: Brinker 18, Manzano 8, Ortolani 12, Klineman 28, Okuniewska 3, Ferretti 4; De Gennaro (L), Musti De Gennaro 3. N.e. Ampudia, Saccomani, Agostinetto. All. Pedullà.
LIU JO MODENA: Rinieri 12, Barazza 2, Aguero 23, Barboza 17, Harmotto 8, Mari 1; Croce (L), Partenio 2, Marinkovic 2, Valeriano, Paggi 1. N.e. Ciabattoni. All. Cuccarini.
ARBITRI Cerquoni e Venturi.
NOTE Parziali 21-25 (25′), 25-14 (24′), 18-25 (27′), 25-21 (30′), 15-7 (13′). Scavolini: battute sbagliate 9; battute vincenti 5; ricezione 51% (prf 29%); attacco 34%; errori 24; muri 15. Liu Jo: battute sbagliate 5; battute vincenti 2; ricezione 39% (prf 13%); attacco 32%; errori 28; muri 8.