Serie A2 Tigotà – Perugia e Macerata chiudono prime, spettacolo di Messina e Cremona
Autore: Lega Volley Femminile
21 Gennaio 2024

Le siciliane hanno la meglio al tie-break nello scontro con Busto Arsizio, che mantiene la seconda posizione, le gialloblu superano Montecchio. Brescia torna al successo

Si è conclusa l’ultima giornata di Regular Season della Serie A2 Tigotà. Dal prossimo weekend, spazio quindi alla Pool Promozione, che vedrà Perugia partire avanti a tutte (clicca qui per la classifica), e alla Pool Salvezza, con in testa Brescia (classifica disponibile cliccando qui).

La Tecnoteam Albese Volley Como sperava di regalarsi un altro pomeriggio di festeggiamenti dopo il 16-9 con cui era cominciata la partita contro la Bartoccini-Fortinfissi Perugia, capolista del Girone A. Ma non era dello stesso avviso la squadra di coach Giovi: dopo aver ripreso l’incontro, anche sotto 24-21, le umbre hanno dato la sterzata decisiva vincendo 27-29 la prima frazione e poi dilagando nelle successive due. Tre punti che garantiscono a Perugia il primo posto nella Pool Promozione che comincerà il prossimo weekend, ottenuti anche grazie ai 18 punti dell’MVP Montano. Partita bellissima e antipasto del match di Coppa Italia di mercoledì 24 gennaio quella tra la Città di Messina e la Futura Giovani Busto Arsizio, terminata al quinto set in favore delle siciliane. Dopo aver ceduto il primo gioco, la squadra di coach Bonafede è tornata in sella e passata in vantaggio, ma le bustocche non si sono arrese pareggiando 2-2. Pubblico in visibilio nell’entusiasmante tie-break, che ha sorriso alle padrone di casa nel 17-15 finale. Premio MVP per Joly, autrice di 20 punti, e bene anche Battista (17), top scorer la bustocca Zanette con 22.

Nonostante non fosse ancora presente in panchina, l’annuncio di Matteo Solforati come nuovo coach mostra subito i suoi effetti sulla Valsabbina Millenium Brescia, che, guidata da Mattia Cozzi, domina 3-0 la Cda Volley Talmassons FVG conquistando il primo posto della Pool Salvezza. Finalmente in palla le leonesse, che tengono sempre le redini del gioco mandando in doppia cifra Fiorio (11 punti ed MVP), Pamio (10), Malik (11) e Torcolacci (10), mentre per le friulane l’unica è Costantini (12 con 7 muri). Festeggia anche la Volley Soverato, che contro la VTB Fcredil Bologna vince 3-1. Determinanti i 20 punti di Frangipane e i 10 muri di una straordinaria Barbazeni (16 punti), mentre non bastano alle emiliane i 30 punti della coppia Fiore-Lotti. Nello scontro tra le ultime due, a gioire è la Nuvolì Altrafratte Padova, che supera 1-3 la Sirdeco Volley Pescara con l’importante contributo di Cicolini (18) e dell’MVP Rizzo (13), mentre Tosic si ferma a 16.

La CBF Balducci HR Macerata mantiene la vetta del Girone B e approderà in Pool Promozione come terza in classifica grazie all’1-3 in casa della Volley Hermaea Olbia. Bella partita delle sarde, che vincono il primo set e lottano fino all’ultimo pallone del secondo, salvo poi cedere alle arancionere che nel terzo e nel quarto hanno vita facile. Ai 19 punti di Adriano si oppone una super Stroppa da 22 punti e una granitica Civitico, 15 punti con ben 6 muri, MVP dell’incontro. Dietro le marchigiane, conferma la seconda piazza la CremonaUfficio Esperia Cremona vincendo lo scontro diretto contro l’Ipag S.lle Ramonda Montecchio. Le ragazze di coach Zanelli soffrono solo nel secondo set, mentre negli altri tre non si lasciano impensierire dalle venete, che chiudono con 36 falli di squadra e un non esaltante 9% di efficienza offensiva. Per le padrone di casa, sempre decisive Taborelli Piovesan: top scorer con 16 punti la prima, MVP con 15 (4 muri) la seconda.

In vista della Pool Promozione, aumentano il proprio bottino di punti l’Omag-MT San Giovanni in M.no e la LPM Bam Mondovì. Tutto troppo facile per le romagnole contro la Pallavolo C.B.L. Costa Volpino, che cede in poco più di un’ora sotto i colpi di capitan Ortolani (15 punti) e l’MVP Consoli (11). Più difficile il match delle pumine, che vengono messe sotto nella prima frazione da una pimpante Orocash Picco Lecco, che chiuderà con ben quattro giocatrici in doppia cifra (Zojzi, Conti, Nardelli e Piacentini). Tornate sul taraflex, le ragazze di coach Basso hanno però pareggiato i conti senza più voltarsi indietro, nonostante un quarto set combattuto terminato 25-23. Puntuale il contributo delle due bocche da fuoco Decortes (23) e Lux (22), ma la migliore è il libero Tellone, encomiabile in seconda linea.

Tre punti d’oro in Puglia per la Trasporti Bressan Offanengo, che supera 1-3 la Narconon Volley Melendugno conquistando, oltre ai tre punti, un prezioso secondo posto in vista della Pool Salvezza. Dopo aver vinto 30-32 e 22-25 i primi due quarti, le atlete di coach Bolzoni staccano la spina in un terzo set incubo finito 25-8, salvo poi riattaccarla e chiudere i conti 23-25. Ai 20 punti di Santiago hanno risposto capitan Trevisan con 19 e Martinelli con 17.

CONTINUA A LEGGERE IN AREA MEDIA

Visualizza sponsor