Sfuma il sogno tricolore della Numia Vero Volley Milano: a Conegliano lo Scudetto
Autore: Numia Vero Volley Milano
22 Aprile 2025

Prosecco Doc Imoco Conegliano – Numia Vero Volley Milano 3-0 (25-22, 25-20; 25-21)

Prosecco Doc Imoco Conegliano: Gabi 16, Zhu 6, De Gennaro (L), Haak 22, Wolosz 1, Lukasik, Chirichella 3, Fahr 5, Bardaro. N.E.: Seki, Eckl, Lubian, Adigwe, Lanier (L). All. Santarelli.
Numia Vero Volley Milano: Cazaute 10, Pietrini, Orro 6, Danesi 5, Konstantinidou, Fukudome (L), Kurtagic 2, Sylla 2, Egonu 18, Daalderop 8. N.E.: Gelin (L), Guidi, Heyrman, Smrek. All. Lavarini.

NOTE

Arbitri: Mauro Goitre, Ilaria Vagni

Spettatori: 5344

Durata set: 28′, 30′, 29′. Tot: 1h35′.

MVP: Gabriela Braga Guimaraes (Prosecco Doc Imoco Conegliano)

Prosecco Doc Imoco Conegliano: battute vincenti 3, battute sbagliate 7, muri 4, errori 12, attacco 43%
Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 3, battute sbagliate 13, muri 5, errori 22, attacco 39%

Impianto: Palaverde – Villorba

VILLORBA, 22 APRILE 2025 – Non riesce la Numia Vero Volley Milano ad espugnare la tana della Prosecco Doc Imoco Conegliano; nella terza sfida per lo Scudetto, le meneghine hanno ceduto 3-0 (25-22, 25-20; 25-21) alle Pantere, consegnando così alle padrone di casa per l’ottava volta il titolo di Campionesse d’Italia. Al di là del risultato, in tutte e tre le partite Milano ha dimostrato di poter insidiare le venete, mancando di incisività nei momenti chiave. Anche questa sera decisiva per Conegliano la prova di Gabi, a referto con 16 punti e premiata MVP delle Finali. Cala dunque il sipario sul Campionato 2024/25 di Serie A1 Tigotà, ma la corsa della Numia Vero Volley Milano continua in Europa: sabato 3 e domenica 4 maggio Orro e compagne sono attese dall’appuntamento con la Final Four di CEV Champions League ad Istanbul. In semifinale le meneghine troveranno ancora una volta dall’altra parte della rete le neo Campionesse d’Italia con l’obiettivo di staccare il pass per la finale.

LA PARTITA
Per Gara 3, coach Lavarini schiera in campo Orro ed Egonu in diagonale, Cazaute e Daalderop coppia di schiacciatrici, Danesi e Kurtagic al centro, Fukudome nel ruolo di libero.

PRIMO SET
Dopo il minuto di silenzio in ricordo di Papa Francesco, ad inaugurare la sfida per la Numia Vero Volley è Daalderop (0-1), con l’olandese che firma anche il 2-3. Tentativo ospite di fuga (4-6), ma le padrone di casa ristabiliscono l’equilibrio (6-6). Dopo il time-out chiesto da coach Lavarini, cambio al comando con le Pantere che scappano avanti 10-7. Milano cerca di rimanere in scia e con l’ace di Egonu prima e l’attacco vincente di Orro poi trova il -1 (15-14). Conegliano torna ancora avanti, ma Daalderop ricuce e 19-19. Nuovo break per le venete e la panchina ospite sospende il gioco. La Numia si riavvicina di nuovo (23-22), ma Haak trova il set point per l’Imoco, che chiude alla prima occasione, 25-22.

SECONDO SET
Con una partenza aggressiva, Conegliano si prende subito il comando (2-0), ma Cazaute per due volte riavvicina Milano fino al 3-3. Zhu interrompe l’equilibrio mentre Haak sigilla il 7-4 e la Numia di nuovo a rincorrere. Le padrone di casa consolidano il vantaggio e sul 9-5 coach Lavarini richiama le sue ragazze. Al rientro in campo Egonu e Cazaute tentano il riavvicinamento (11-9), ma le venete riallungano (14-10). Danesi si accende al centro, ma Fahr risponde. Momento di difficoltà per le meneghine che non riescono a controllare le avversarie e scappano sotto 18-12. Kurtagic di potenza firma il 19-14 e poi il suo monster block segna il 20-16. Conegliano mantiene saldo il comando, ma Milano non ha intenzione di mollare e rimane in scia (22-18). Fahr procura alla Prosecco Doc il set point, ma Cazaute lo annulla (24-20). Le Pantere si aggiudicano però anche il secondo parziale.

TERZO SET
E’ l’ace di Fahr a rompere gli indugi in avvio di frazione, ma gli attacchi di Daalderop ed Egonu valgono il 4-4. Milano prova in più occasioni a staccarsi, ma Conegliano riporta sempre il gioco in parità (11-11). Il punto a punto si interrompe solo sul 17-15, con però una Cazaute protagonista di questo parziale. Egonu trova il 17-17, ma le Pantere tornano avanti e la panchina di Milano chiama la sospensione. L’ace di Gabi consegna alle venete un nuovo vantaggio e coach Lavarini è costretto ad un secondo time-out ravvicinato (21-17). La Numia rientra bene in campo (23-20), ma Conegliano trova il match point (24-21). La Prosecco Doc Imoco si aggiudica il set (25-21), la partita e si laurea anche questa stagione Campione d’Italia.

DICHIARAZIONE POST-PARTITA
Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano“Avremmo voluto combattere ancora di più di quello che si è visto, ma non mi lamento dello spirito con cui siamo entrati in campo oggi. Nel corso della Serie siamo stati più timorosi di quello che avremmo dovuto e su questo aspetto dobbiamo crescere in vista delle prossime settimane; ci attende ancora la Champions League, una competizione tutta da vivere. Avremo modo di fare tutte le analisi tecniche e tattiche del caso, ma l’avversario si è dimostrato superiore e ha meritato ampiamente la vittoria; non si può che fare i complimenti, imparare e migliorare. Tra pochissimo ci ripresenteremo a Istanbul per cercare di invertire il pronostico, in una gara secca che è simile ad oggi ma con un altro significato”.

Visualizza sponsor