![](https://legavf.b-cdn.net/wp-content/uploads/2025/02/10_02_25news-2048x1366.jpeg)
Bergamo
10/02/2025
Tutti a Treviglio per spingere Bergamo ai Play Off
E’ una chiamata a raccolta: mercoledì 12 febbraio alle 20.30, riempiamo il PalaFacchetti di Treviglio e spingiamo Bergamo verso i Play Off! Il tu...
LeggiProsecco Doc Imoco Conegliano – Numia Vero Volley Milano 3-0 (37-35; 25-20; 25-20)
Prosecco Doc Imoco Conegliano: Gabi 15, Zhu 11, Seki, De Gennaro (L), Haak 21, Wolosz 1, Lukasik, Chirichella 7, Fahr 9, Bardaro. N.E.: Eckl (L), Lubian, Adigwe, Lanier. All. Santarelli.
Numia Vero Volley Milano: Cazaute, Gelin (L), Heyrman 3, Pietrini 1, Orro 3, Danesi 9, Konstantinidou, Kurtagic, Smrek, Sylla 8, Egonu 24, Daalderop 7. N.E.: Guidi, Fukudome (L). All. Lavarini.
NOTE
Arbitri: Marco Zavater, Michele Brunelli
Spettatori: 9000
Durata set: 39′, 29′, 28′. Tot: 1h46′
MVP: Isabelle Haak (Prosecco Doc Imoco Conegliano)
Prosecco Doc Imoco Conegliano: battute vincenti 3, battute sbagliate 9, muri 4, errori 20, attacco 44%
Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 4, battute sbagliate 10, muri 7, errori 23, attacco 36%
Impianto: Unipol Arena – Casalecchio di Reno
CASALECCHIO DI RENO, 9 FEBBRAIO 2025 – Si interrompe sul più bello il sogno della Numia Vero Volley Milano che non riesce ad alzare al cielo la 47esima Coppa Italia A1 Frecciarossa. Nella ormai tradizionale finalissima, andata in scena all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, Orro e compagne si sono arrese in tre set (37-35; 25-20; 25-20) alla Prosecco Doc Imoco Conegliano che si conferma anche quest’anno campione. Le ragazze di Lavarini, reduci dalla maratona al tie-break contro Scandicci in semifinale, si sono rese protagoniste di un primo parziale al cardiopalma, terminato 37-35 per Conegliano ma che ha stabilito il record di set più lungo disputato in una finale di Coppa Italia. Nella seconda e terza frazione Milano è stata brava a rientrare in più occasioni, impedendo gli allunghi delle venete ma mancando di incisività nei momenti chiave. MVP della sfida Isabelle Haak, mentre il titolo di top scorer va a Paola Egonu, autrice di 24 punti. Per la Numia Vero Volley giusto il tempo di tornare a casa, prima di ripartire con destinazione Palaverde di Villorba: mercoledì 12 febbraio alle ore 20:45Milano avrà l’occasione di rifarsi contro Conegliano, questa volta in Serie A1 Tigotà, e consolidare la seconda posizione in classifica.
Per questo ultimo atto della Coppa Italia 2024/25, coach Lavarini schiera in campo Orro in regia ed Egonu in diagonale, Sylla e Daalderop schiacciatrici, Danesi-Heyrman coppia al centro e Gelin nel ruolo di libero.
Ad inaugurare la finale è la Numia Vero Volley con l’attacco vincente di Heyrman (0-1), seguito da quello di Egonu che vale l’1-2. Punto a punto tra le due formazioni in avvio di partita (4-4) con il servizio vincente di Egonu che chiama il break del 5-7. Conegliano riporta il gioco in parità sull’8-8, ma l’ace di Sylla e un monster block riportano avanti Milano questa volta di +3 (11-14) e time-out per coach Santarelli. Alla ripresa arriva un altro muro, a nome Heyrman, che porta la Vero Volley sul 12-16. Le venete si rifanno sotto fino -1 (16-17) e, dopo la sospensione chiesta da coach Lavarini, ristabiliscono l’equilibrio. Il pallonetto di Orro impedisce alle avversarie di scappare avanti (20-19), ma Chirichella risponde con il 21-20. Ancora a segno Egonu sul 22-23 e arriva il primo set point per Milano. Conegliano lo annulla, ma Egonu se ne procura subito un altro. Nulla da fare; dopo un’altra chance si va ai vantaggi: 26-26. L’ace di Haak consegna alle Pantere l’occasione di chiudere, ma la risposta di Egonu arriva subito e di nuovo pari (28-28). Finale di set lunghissimo con continui botta e risposta tra le due formazioni (32-32); Milano trova una possibilità sul 33-34, ma ancora una volta Haak non ci sta. Con il vincente di Gabi la Prosecco Doc si porta a casa il primo parziale con il punteggio di 37-35, battendo così il record di set più lungo disputato in una finale di Coppa Italia.
In avvio di seconda frazione è Conegliano a forzare subito la mano, portandosi 4-1, ma dopo l’interruzione Danesi si fa sentire con il monster block che prova a ricucire lo svantaggio (4-2). Doppio vincente per Egonu che trova così un prezioso -1 sul 5-4, ma Conegliano riallunga sul 10-7. Ancora Danesi prova a spezzare il ritmo delle Pantere sul 14-10, suona la carica per il rientro e con l’ace trova il -1. Conegliano torna di nuovo avanti sul 18-15, ma la Vero Volley cerca di rimanere in scia. Le venete, trascinate da Gabi, trovano il 22-16 e coach Lavarini schiera in campo Pietrini per Sylla. Con Orro al servizio Milano ricuce di tre punti lo svantaggio (22-19), ma l’Imoco con quattro set point a disposizione si aggiudica anche il secondo parziale (25-20).
Come nella frazione precedente, le Campionesse in carica tentano subito la fuga, ma devono fare i conti con la tenacia di Milano che vuole rimanere agganciata (6-5). Riparte Conegliano, ma Daalderop ed Egonu fanno la voce grossa e di nuovo -1 (8-7). Le venete prendono ancora il largo e sul 13-9 coach Lavarini è costretto a richiamare le sue ragazze. Al rientro in campo Milano ci riprova: con Sylla, che in attacco pizzica la riga di fondo campo, trova il 14-11, ma dall’altra parte della rete Haak non fa sconti e trascina le sue compagne di nuovo a +5 (19-14). Nuova sospensione sul 20-14 per la panchina di Milano che non vuole ancora darsi per vinta; Kurtagic mette a segno il primo punto dopo la ripresa, mentre Orro di furbizia trova il 21-16. Egonu e Sylla riportano la Numia a contatto e sul 22-19 è coach Santarelli a chiamare i 30″. La Vero Volley di cuore cerca di resistere agli attacchi avversari, ma Zhu si guadagna quattro match point e chiude la sfida sul 25-20, consegnando nelle mani della Prosecco Doc Imoco Conegliano la Coppa Italia.
LE DICHIARAZIONI POST GARA
Laura Heyrman, centrale Numia Vero Volley Milano: “Nel primo set entrambe le squadre hanno spinto mettendo in campo un buon livello di gioco; dopodichè noi abbiamo avuto sicuramente un calo nella prestazione. E’ un peccato perchè credo che oggi ci meritavamo di più; fa sicuramente male perdere così, ma la squadra è in un periodo di miglioramento, per cui guardiamo avanti“.
Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Oggi abbiamo avuto una reale possibilità di aggiudicarci il primo set, e questo rappresenta il più grande rammarico della partita. Nei restanti parziali non siamo riusciti a mantenere la solidità necessaria per contrastare una squadra come Conegliano. Nella seconda e nella terza frazione, infatti, ci è mancata la qualità nel primo e nel secondo tocco, elementi fondamentali per poter attaccare con aggressività“.