Peccato si. Perchè si poteva iniziare eglio la strada della Poule Salvezza e perchè sul 2-1 il derby sembrava in mano alle guerriere dopo un primo set dove le cose positive non sono state molte. Poi il cuore e la determinazione di Veneriano e compagne hanno ribaltato tutto. E sul 2-1 il più sembrava fatto. Mai dire mai, sopratutto quando i punti in palio contano tantissimo come in questo girone che mette in palio sei posti pe rla A2 della prossima stagione. E così la Picco Lecco l’ha ribaltata a sua volta: dapprima con un quarto set di tenacia e grinta e poi con un tie-break portato a casa con alcune giocate ben fatte nel finale: 3-2 e per la Tecnoteam Albese Volley Como è un avvio con una sconfitta anche se nel bottino di classifica c’è un punto. Ma resta il rammarico e l’amarezza per non aver saputo sfruttare il vantaggio anche psicologico.
Occhi puntati sulla ex di giornata, la nostra palleggiatrice Rimoldi: che ha giocato sciolta e sicura, mettendosi alle spalle l’emozione e la strana sensazione di essere avversaria nel palazzetto dove ha conquistato la promozione in A2. Non sono bastate quattro guerriere in doppia cifra: il capitano Veneriano, una strepitosa Colombino (poi Mvp con 27 punti), poi Longobardi (tornata oggi in campo dopo qualche settimana) e Grigolo. Non sono bastate loro, non è bastata neppure una sempre positiva Pericati a recuperare palloni su palloni.
La differenza l’ha fatta qualche errore di troppo nei momenti cruciali. Nel primo set certo, poi anche nel quarto quando la Tecnoteam ha provato a riprendere la Picco, ma senza mai la zampata vincente.
Poi anche nei tie-break: partenza al fulmicotone per la Picco, rimonta albesina con Grigolo sempre lucida e una Colombino scatenata, mai timorosa, sempre reattiva. Rimonta, parità e poi ancora Picco sospinta dal suo pubblico. Ma anche le guerriere stasera hanno avuto un caldo sostegno sempre dai loro tifosi. Le hanno sostenute sempre, facendosi sentire al Bione. Bravi anche ai nostri tifosi che non mollano mai, anche lontano da Casnate.
Carola Colombino premiata a fine gara come Mvp di Albese assieme a Amoruso per Lecco. Le sue parole:”Sono contenta della mia prestazione e del mio gioco. Poi peccato certo per il risultato finale che non ci è stato favorevole, però torniamo da Lecco con un punto importante per la classifica. Tutti vogliono fare punti, ora non abbassare mai la guardia e testa alla prossima gara di mercoledì con Casalmaggiore in casa. Concentrate per cercare di portare altri punti in classifica, questa fase sarà durissima.
OROCASH PICCO LECCO – TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 3-2 (parziali 25-18 20-25 19-25 25-19 15-12)
OROCASH PICCO LECCO: Mangani 14, Piacentini 11, Moroni 9, Amoruso 34, Atamah 8, Sassolini 3, Napodano (L), Monaco 3, Casari, Mainetti. Non entrate: Gaffuri (L), Severin, Monti. All. Milano.
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Grigolo 17, Bernasconi 6, Colombino 25, Baldi, Veneriano 12, Rimoldi, Pericati (L), Longobardi 10, Mazzon 1, Mancastroppa. Non entrate: Taje’, Radice (L), Vigano. All. Chiappafreddo.
ARBITRI: Pasquali, Proietti. NOTE – Durata set: 26′, 28′, 30′, 32′, 18′; Tot: 134′. MVP: Amoruso e Colombino.