Terre Verdiane Volley Fontanellato: confermato il capitano Valentina Rania
Autore: Lega Volley Femminile
31 Luglio 2012

Il caposaldo in campo della seconda avventura del Terre Verdiane Volley in Serie A2, dopo il quarto rinnovo consecutivo, alla guida tecnica, di coach Marco Botti e la promozione a direttore sportivo, all’indomani del suo addio alla pallavolo giocata, del riferimento Margherita Fabbri, è la conferma di Capitan Anbeta, al secolo Valentina Rania.
E’ lei, schiacciatrice ricettrice dalla grinta infinita, la quale difenderà per la terza stagione di fila i colori del club diventato la massima espressione del volley parmense, il cardine attorno a cui, per valori caratteriali e attaccamento alla bandiera, si sta costruendo la squadra della prossima annata agonistica, cercando di mantenere il più possibile l’assetto titolare della scorsa.
Se alcune sue compagne, ambite da altre piazze, rimarranno anche a costo di qualche sacrificio economico, nell’attuale momento di critica congiuntura, lo si dovrà soprattutto ad Anbeta, alla sua capacità umana di assemblare uno zoccolo duro, trasmettendo e fortificando, pure nel corso dell’estate, vissuta quasi interamente a Fontanellato, quartier generale della società, lontano dalla natia Riva del Garda, l’orgoglio del tipico senso d’appartenenza verdiano.
Una vocazione personale che è stata necessaria anche per attirare al TV Volley alcune delle nuove giocatrici in arrivo e che sarà ugualmente indispensabile per infonderlo alle giovanissime seconde linee che saranno innestate a completamento dell’organico.
“Coloro le quali sono restate lo hanno fatto davvero per amore e affetto nei confronti del club e del suo patrimonio umano. Qualcuna delle ragazze che giungeranno hanno già assaporato, vivendolo dall’esterno, perché conoscenti o amiche, il clima e lo spirito del nostro gruppo. Ci sono le basi per realizzare ancora qualcosa di davvero importante, dopo il clamoroso nono posto alla prima esperienza in A2. Avremo – ammette Rania – qualche cambiamento, per diversi motivi, in ruoli chiave, come al palleggio e nel libero, ci dovremo un poco assestare, ma la filosofia di fondo che ci distingue, tra conferme e new entry sarà, al di là delle qualità tecniche, di nuovo il nostro punto di forza, quella che ci porterà all’obiettivo della salvezza innanzitutto e, poi, chissà, perché i sogni fanno parte del nostro background. Avvertiamo, inoltre, la piacevole responsabilità di essere, tra maschile e femminile, la squadra più importante della provincia di Parma”.
Il condottiero verdiano, nel frattempo, dopo aver vinto, nel corso dell’estate, da maggio a oggi, diversi tornei di beach volley e aver partecipato all’ultima tappa del Lega Volley Summer Tour-Sand Volley 4×4, nella formazione delle compagne indoor Luciana Do Carmo e Chiara Lapi, continua, in questi giorni, ad allenarsi sulla sabbia, quando manca meno di un mese al raduno e al principio della preparazione.
“E’ un modo non solo per divertirsi con la propria passione e per mantenersi in forma, ma, soprattutto, – spiega Cap Anbeta – per migliorare la coordinazione nei movimenti, la resistenza e la forza. I richiami di queste partite, poi, in inverno si ritrovano”.
Valentina Rania, prototipo del baluardo del Terre Verdiane Volley, che non vuole demordere.

Visualizza sponsor