Reale Mutua Fenera Chieri
05/02/2025
CEV Challenge Cup, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 vince...
Una vittoria vera da squadra vera. La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera di slancio l’impegnativa trasferta al Burhan Felek Voleybol ...
LeggiSecondo stop stagionale per la Futura Volley, che frena la sua corsa con un secco 0-3 rimediato in casa della Itas Trentino, che centra così anche il soprasso in classifica al secondo posto.
Una gara strana quella del PalaSanpabolis con le due formazioni che battagliano a suon di botta e risposta per due parziali spettacolari, in cui sono solo i dettagli a fare la differenza, e lo fanno in favore proprio di Michieletto e compagne capaci di essere più ciniche e cattive quando si tratta di chiudere. Completamente un’altra faccia e piega la prende il terzo e ultimo set in cui si spegne la lampadina nel campo bustocco e saltano di conseguenza anche tutti i meccanismi con la Itas che passeggia dopo un pesantissimo 8-0 iniziale. Un risultato insomma costruito con costanza di prestazione e cattiveria dalla squadra di Saja, che non rispecchia però a pieno le forze del team di Amadio, anche per quanto fatto vedere nella prima tranche di gara.
Nulla, ovviamente, è comunque compromesso per il team di bustocco che dovrà subito resettare la testa e tornare ora al lavoro per cambiare registro e mostrare subito un forte segnale di reazione nella prossima sfida casalinga contro l’Esperia Cremona.
LA GARA
PRIMO SET : Saja schiera il 6+1 composto da Bonelli in regia con Dehoog opposto, Mason e capitan Michieletto in banda, Meli – Moretto coppia centrale, Parlangeli libero. Coach Amadio risponde con il sestetto visto di mercoledì sera, Balboni al palleggio in diagonale con Zanette, Leketor – Fiorio in banda, Tonello – Botezat coppia centrale, Mistretta libero. Grande equilibrio in avvio con le due formazioni che si giocano il punto a punto (6-6). Le trentine trovano per prime il mini break, ma le biancorosse non ci stanno e ristabiliscono immediatamente l’equilibrio (9-9). Lunghissimo botta e risposta da cui ne esce avanti la squadra di casa con l’affondo di Michieletto (14-12). Risponde ancora presente la Futura ma non basta, altro +2 Trentino (17-15). Restano lì incollate le cocche che riportano per l’ennesima volta la parità, dando via ancora al punto-punto (19-19). Sul filo del rasoio il finale, il muro di Dehoog-Moretto su Zanette e l’affondo di Mason vale il 23-20. Il muro sull’appoggio di Leketor consegna alle padrone di casa tre set ball (24-21). Buona la prima con Moretto che chiude dal centro per il 25-21.
SECONDO SET : con il piede giusto Trentino, avanti 3-0 con il mani out di Dehoog. Prova la fuga la squadra di Saja a +4 sulla palla di Mason (6-2). Deve subito correre ai ripari la Futura per non perdere terreno e lo fa con Botezat che chiude il pallone vagante a rete per il -1 (8-7). Affonda Fiorio ed è cambio di rotta (10-11). Si torna sulla falsa riga del primo parziale con il lungo punto a punto da cui ne escono avanti Balboni e compagne (13-15). Il pallone spedito out da Michieletto fissa il punteggio sul 15-18 con Saja che si gioca lo stop discrezionale. Alla ripresa la Itas cambia rullino di marcia e rimette ancora tutto in discussione (20-20). Il finale è ancora caldissimo, il muro su Zanette vale il 23-21. Dehoog spedisce out prima ma trova la riga poi per il pallone del set ball (24-23). Annulla tutto Busto, servono allora i lunghissimi vantaggi (27-27). L’ace di Meli su Leketor vale il finale 30-28 che proietta Trentino al doppio vantaggio nel conto dei set.
TERZO SET : Amadio riparte con Badalamenti in campo al posto di Fiorio. Sull’onda dell’entusiasmo la formazione di casa che riprova subito la grande fuga con un sonoro 8-0. Saltano i meccanismi biancorossi, Trentino macina punti e scava un abisso (12-1). Non riesce a trovare il bandolo della matassa la Futura, l’affondo di Dehoog vale il 16-4. Scardina il muro Michieletto per il pallone del 18-7. Passeggia la Itas, affondo di Mason e ace di Meli per il 22-8. Finale, ormai scritto, ancora Mason mette a terra il pallone del 24-10. Buona la prima con l’ace di Bonelli che scrive la parola fine all’incontro (25-10).
MVP : Asia Bonelli
LE PAROLE DEI PROTAGONISTI
Daris Amadio : “ Complimenti a Trento per la gara disputata. Noi abbiamo fatto fatica ad entrare in partita anche se poi i primi due parziali sono stati veramente combattuti però abbiamo commesso troppi errori e disattenzioni che non ti puoi permettere in set così tirati. Questo un po’ dispiace, non è facile venire a giocare qui, la partita è sempre stata un po’ in mano a loro però alla fine siamo stati lì punto a punto nei primi due. Il terzo è iniziato male e finito peggio. Però andiamo alla prossima partita consapevoli che nelle prossime tre bisogna fare più punti possibili e vedere dove saremo poi alla fine del girone di andata, quindi andiamo a lavorare senza fasciarci già la testa.”.
TABELLINO
Itas Trentino – Futura Volley Giovani 3-0 (25-21; 30-28; 25-10).
Itas Trentino : Mason 15, Serafini n.e., Michieletto F. 10 , Fondriest n.e., Bonelli 3, Libardi (L), Stocco n.e., Parlangeli (L), Dehoog 15, Joly n.e., Bisio n.e., Michieletto A. 0, Meli 10, Moretto 9. All. Saja. Battuta : errate 11, 7 ace . Ricezione: 41 % positiva, 20% perfetta, 1 errori . Attacco: 47 % positività, 5 errori , murati 4 . Muri: 8
Futura Volley Giovani : Venco n.e., Milani ne, Fiorio 6, Badalamenti 3, Balboni 3, Mistretta (L), Morandi (L), Tonello 4, Zanette 11, Arciprete n.e., Botezat 4, Pandolfi n.e., Member-Meneh 11. All. Amadio. Battuta : errate 9 , 1 ace . Ricezione: 32 % positiva, 15% perfetta, 7 errori . Attacco: 33% positività, 7 errori , murati 8 . Muri: 4
Roberto Bojeri
Futura Volley Giovani