Trofeo Mimmo Fusco: Marasciulo manda Roma al tappeto e lancia la giovane Puchaczesky
Autore: Lega Volley Femminile
3 Gennaio 2009

Prima partita per Brunelli Volley in questa sedicesima edizione del Trofeo Fusco organizzato da Roma Pallavolo al Palafonte, nella zona EUR della Capitale.

A bordo campo poco prima del match anche il nuovo acquisto del Presidente Brunellli, la schiacciatrice Croata Mia Jerkov che però non è ancora disponibile per la partita e per questo effettua con le compagne soltanto il riscaldamento. Mia ha dichiarato “di essere felice di trovarsi a Nocera. Sono arrivata ieri e mi sono resa conto da subito che la società è molto ben strutturata. Dell’Umbria mi piacciono i ritmi di vita, arrivo dalla California e lì c’è molto più stress”. L’atleta ha poi aggiunto: “sono già ad un buon livello di forma ma non ancora al 100%, visto che negli ultimi mesi av evo interrotto l’attività agonistica pur allenandomi. Il mio obiettivo è tornare al massimo e fare un buon campionato con Brunelli Volley, conosco già alcune compagne di squadra come Petrucci, Stacchiotti e Di Iulio. Marasciulo l’ho avuto come allenatore per un anno e durante quel periodo grazie a lui sono cresciuta molto come giocatrice”.

Al suo posto il coach Marasciulo schiera la promessa Jessica Puchaczesky, confermando la predilezione della società umbra per le giovani atlete. Da segnalare, tra le fila delle padrone di casa, la presenza di una ex rossoblù, Silvia Fanella.

Bello il primo set, caratterizzato da repentini cambi di fronte, con le due squadre a rincorrersi vicendevolmente. Il secondo set è nel segno delle padrone di casa, mentre i successivi due vedono la formazione ospite condurre dall’inizio, anche se nel quarto set Brunelli Volley si fa raggiungere dopo il primo time out tecnico.

I set

Dopo i primi scambi all’insegna dell’equilibrio, la squadra di casa riesce a conquistare un minimo di vantaggio anche approfittando di qualche errore della squadra umbra: 8-6 al primo time out tecnico. Da segnalare un ace a testa per Di Iulio e Scarpellino, mentre la ex rossoblù Fanella realizza un bel pallonetto, seguita nello stesso fondamentale da Drozina, per Brunelli Volley bene Renzi in fast e Vindevoghel a muro.

Brunelli Volley commette ancora qualche errore e sul 10-6 marasciulo preferisce chiedere un time out. Vindevoghel reagisce subito segnando un punto in attacco e subito dopo un ace. Un punto di Scarpellino e un errore rossoblù riallargano il gap, ma c’è un primo tempo vincente di Stacchiotti seguito da un attacco di Soraia. Fanella mette a segno un lunghissimo scambio, poi errore di Roma, Brunelli Volley rimane indietro ma non permette alla squadra di casa di andare in fuga, anzi si riavvicina fino al 15-14. È Vindevoghel ad acciuffare la parità a quota 15, ma al time out tecnico è avanti Roma di un punto (16-15).

Il match continua sul filo della parità, soraia conquista il vantaggio sul 17-18 e sul 17-19 De Gregoriis chiede un time out: lo farà ancora, poco dopo, sul 18-21 per Brunelli Volley. Un muro vincente per Roma e due punti di Drozina, le padrone di casa si riavvicinano ma Soraia le riporta a meno due: 21-23. Carminati va a segno, Roma realizza un altro muro vincente e riconquista la parità a quota 23, ma poi le padrone di casa sbagliano: Fanella annulla il primo set ball a favore delle umbre, Vindevoghel però riprende il vantaggio ma Scarpellino lo annulla, 25 pari.

Vindevoghel realizza il vantaggio e un fallo di palleggio per Roma consegna il primo set alle rossoblù col punteggio di 25-27.

II set

Dopo un inizio equilibrato Brunelli Volley si porta in vantaggio 2 a 6, Roma effettua alcune sostituzioni mettendo in campo Pedra Mendes e De Oliveira, il gap si riduce (5-7), ma al time out tecnico le ospiti sono in vantaggio 5-8.

Poco dopo Roma si riavvicina e grazie a Drozina è sotto solo di un punto (8-9). Soraia ristabilisce le distanze, poi però Roma raggiunge le rossoblù e si porta anche in vantaggio (12-11), sul 12 pari De Gregoriis chiede un time out. Scognamillo prende il posto di Scarpellino e grazie a due errori delle umbre Roma è in vantaggio 14-12. Vindevoghel accorcia le distanze, Fanella risponde e Ilaria Mele grazie a un ace firma il 16-13, punteggio con il quale le squadre giungono al time out tecnico.

Roma allunga ancora e Drozina firma il 18-14, quando Marasciulo chiede un time out. Brunelli Volley reagisce, rincorre fino al 18-17 quando è De Gregoriis a chiedere stavolta un time out. Roma riparte con Corvese che segna due punti consecutivi, Marasciulo chiede ancora tempo. Le squadre continuano a combattere sul filo del rasoio, Roma rimane in leggero vantaggio, le due centrali Renzi e Stacchiotti permettono a Brunelli Volley di riavvicinarsi sul 22-21, De Oliveira firma il punto numero 23 e subito dopo il set point: 24-21. Errore rossoblù, 25-21 per Roma.

III set

Il terzo parziale del match vede Brunelli Volley partire meglio della squadra di casa, tanto che al primo time out tecnico le rossoblù sono in vantaggio di ben quattro punti su Roma Pallavolo (4-8). Bene in attacco il capitano Di Iulio.

Poco dopo, un attacco di Soraia contribuisce ad aumentare ulteriormente il divario, e sul 5-11 De Gregoriis è costretto a chiamare un time out. Brunelli Volley però riesce a conservare il proprio vantaggio grazie a una buona organizzazione del gioco e a una regolarità che permette alle rossoblù di giocare in questa fase senza commettere errori. 9-16 per Brunelli Volley al secondo time out tecnico.

Brunelli Volley continua a giocare con grandissima sicurezza, bello il pallonetto di Petrucci che vale il 12-20. Sul 17-23 De Gregoriis chiama un time out, mentre tra le umbre entra Corbucci Peters. Di Iulio con un muro vincente conquista il set ball, resiste Corvese, ma Stacchiotti chiude 18-25 per Brunelli Volley.

IV set

Anche nel quarto set, come nel precedente, Brunelli Volley si porta in vantaggio dalle primissime fasi di gioco, bene la squadra umbra sia in attacco che in difesa grazie a un gioco corale, mentre le padrone di casa mostrano ora meno continuità, la squadra di Nocera Umbra è avanti 4-8 al primo time out tecnico. Da segnalare la presenza in campo sin dall’inizio del set di Corbucci Peters.

Roma mette in campo maggiore grinta e si riavvicina a meno due (7-9), ma Vindevoghel riallarga il distacco. brunelli Volley riparte e si riporta a più quattro (9-13), poi Roma rimonta fino al 12-13 grazie a Fanella e a un paio di sviste rossoblù. Il muro di Drozina invece vale il pareggio, a quota 13. Reazione delle rossoblù, sul 13-15 time out per Roma. Corvese mette a segno due punti consecutivi ed è il 15 pari, al time out tecnico è Brunelli Volley a condurre per 15-16.

Brunelli Volley grazie a Vindevoghel fa il break e si riporta a più due (16-18), poi si continua punto su punto, ma dopo uno scambio molto combattuto Vanessa De Oliveira riporta la situazione in parità a quota 20, anche se Brunelli Volley riprende subito il vantaggio anche grazie a un errore di Roma (20-22). De Oliveira accorcia le distanze, le umbre rispondono ma Fanella si riporta ancora a meno uno (22-23), poi è Di Iulio a conquistare la prima palla match (22-24).

Fanella annulla la prima palla match (23-24), poi Di Iulio da posto quattro chiude per tre a uno (23-25).

Visualizza sponsor