Troppa Conegliano all’Unipol Forum: la Numia Vero Volley non riesce a pareggiare la Serie di Finale
Autore: Numia Vero Volley Milano
19 Aprile 2025

Numia Vero Volley MilanoProsecco Doc Imoco Conegliano 0-3 (22-25, 20-25; 18-25)

Numia Vero Volley Milano: Cazaute 1, Pietrini 1, Orro 4, Danesi 6, Konstantinidou, Fukudome (L), Kurtagic 7, Smrek, Sylla 8, Egonu 19, Daalderop 7. N.E.: Gelin (L), Guidi, Heyrman. All. Lavarini.
Prosecco Doc Imoco Conegliano: Gabi 19, Zhu 11, Seki, Eckl, De Gennaro (L), Haak 17, Wolosz, Lukasik, Chirichella 5, Fahr 7, Bardaro. N.E.: Lubian, Adigwe, Lanier (L). All. Santarelli.

NOTE

Arbitri: Rossella Piana, Alessandro Cerra

Spettatori: 12161

Durata set: 28′, 25′, 28′. Tot: 1h37′

MVP: Gabriela Braga Guimaraes (Prosecco Doc Imoco Conegliano)

Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 1, battute sbagliate 3, muri 9, errori 16, attacco 37%
Prosecco Doc Imoco Conegliano: battute vincenti 2, battute sbagliate 4, muri 3, errori 7, attacco 49%

Impianto: Unipol Forum – Assago

ASSAGO, 19 APRILE 2025 – Si complica la corsa allo Scudetto per la Numia Vero Volley Milano che, nonostante il calore e l’energia degli oltre 12 mila tifosi presenti all’Unipol Forum di Assago, non riesce ad aggiudicarsi Gara 2 e pareggiare i conti con la Prosecco Doc Imoco Conegliano, che si porta avanti 2-0 nella Serie. Le meneghine hanno ceduto il passo alle Campionesse d’Italia in carica con il punteggio di 22-25, 20-25; 18-25. Tre set che tuttavia non rispecchiano il livello e la qualità del gioco messa in campo dalle ragazze di coach Lavarini; in diverse occasioni, infatti, le padrone di casa hanno condotto il gioco mancando però di lucidità nei momenti decisivi dei primi due parziali. Nel terzo set, guidata da una Gabi in grande spolvero poi premiata MVP della sfida con 19 punti, Conegliano è salita in cattedra aggiudicandosi così l’incontro. Non è ancora detta però l’ultima parola per la Numia Vero Volley Milano: martedì 22 aprile alle ore 20:30 Orro e compagne si giocheranno il tutto per tutto tra le mura del Palaverde di Villorba con l’obiettivo di allungare la sfida a Gara 4.

LA PARTITA
Anche per Gara 2, coach Lavarini conferma le sue scelte, schierando in campo Orro ed Egonu in diagonale, Sylla e Daalderop coppia di schiacciatrici, Danesi e Kurtagic al centro, Fukudome nel ruolo di libero.

PRIMO SET
Il primo punto per la Numia Vero Volley lo mette a segno Daalderop (1-1), seguito dall’ace di Egonu che vale il 3-3. Conegliano prova a staccarsi di uno, ma Milano trova sempre la parità fino al break del 9-6, firmato da Egonu che spinge coach Santarelli al time-out. Alla ripresa, la Prosecco Doc cerca di rimanere in scia, ma ancora Egonu va a segno per il 12-8. Le venete ritrovano il giusto ritmo e la parità a quota 13, costringendo Milano a ricostruire. Dopo il break sul 15-17, Fahr mette a segno il 17-20, ma al centro per le padrone di casa si accendono Danesi e Kurtagic che rispondono con il 18-20 e 20-21. La Numia rimane attaccata, ma Zhu tenta un nuovo allungo sul 21-23 e questa volta è coach Lavarini a richiamare le sue ragazze. Alla ripresa Conegliano conquista due set point e chiude alla prima occasione 22-25.

SECONDO SET
Come nel parziale precedente, è Daalderop a regalare a Milano il vantaggio iniziale (1-0); la Numia scappa subito avanti grazie a Kurtagic, che prima mette a segno il 5-2 e poi il monster block del 7-2, che costringe la panchina veneta alla sospensione. Alla ripresa Conegliano sembra risvegliarsi, ma Sylla ed Egonu spingono nuovamente avanti le padrone di casa (11-6). Altro tentativo di aggancio da parte delle Pantere, ma a ruggire è la Numia e Danesi con il 14-11. Guidata da Gabi, la Prosecco Doc completa tuttavia la rimonta sul 15-15. Capitan Orro prova subito a spezzare l’equilibrio, ma a prendersi il break è Haak e coach Lavarini chiama i 30″ sul 18-20. Si ritorna in campo, ma Conegliano non accenna ad arrestarsi e con Fahr trova il 19-24. La neo entrata Cazaute annulla il primo set point, ma Haak firma il 20-25 e lo 0-2.

TERZO SET
Una Gabi in grande spolvero strappa subito il break (0-2) con le venete che, nonostante i tentativi di Sylla ed Egonu, allungano ancora (3-7). Milano cerca di rientrare e con Kurtagic trova il -2 (7-9), ma Gabi e Zhu rimettono margine (7-12). Coach Lavarini schiera in campo Cazaute e Pietrini, con quest’ultima che si fa sentire sul 9-14. Momento di difficoltà per Milano che non riesce a contenere le ospiti (12-18). Le padrone di casa cercano di rimanere attaccate alla partita (17-23), ma Fahr regala la prima occasione per chiudere l’incontro; Egonu l’annulla ma Haak mette la parola fine alla partita (18-25).

DICHIARAZIONE POST-PARTITA
Anna Danesi, centrale Numia Vero Volley Milano“Rispetto a Gara 1, nonostante non abbiamo vinto nessun set, ho visto qualcosa in più: i risultati dei primi due parziali dimostrano che siamo sempre state punto a punto. C’è rammarico perché nei momenti caldi dei set ci siamo spente, mentre loro hanno messo la solita marcia. Il terzo parziale è stato come il quarto di Gara 1; se non rimani in scia è poi molto difficile rientrare. Noi dobbiamo limare gli errori e le sbavature che a volte commettiamo. La cosa positiva di stasera è sicuramente la presenza di oltre 12 mila persone che hanno riempito il palazzetto; abbiamo sentito tutto il supporto, dal primo all’ultimo tifoso presente”.

Visualizza sponsor