Un pomeriggio di sport e divertimento con le ragazze dell’oratorio e le stelle della Serie A1
Autore: Savino Del Bene Scandicci
21 Gennaio 2016

VOLLEY TIM CUP: LE RAGAZZE DEGLI ORATORI SOTTO RETE CON LE STELLE DEL VOLLEY
DELLA SAVINO DEL BENE SCANDICCI
Al Palazzetto dello Sport di Scandicci le ragazze dell’Oratorio San Giovanni Battista di Vicchio di
Mugello e dell’Oratorio Santa Maria al Pignone di Firenze si allenano con le atlete della Savino Del
Bene
Scandicci, 21 gennaio 2016
Trovarsi ad attaccare una palla alzata da Giulia Rondon, fare “attacco e difesa” con Valentina Fiorin o
difendere insieme a Enrica Merlo: questa è la indimenticabile esperienza che vivono le giovani
pallavoliste dell’Oratorio San Giovanni Battista di Vicchio di Mugello e dell’Oratorio Santa Maria al
Pignone di Firenze, che oggi hanno la possibilità di allenarsi con tutta la squadra della Savino Del
Bene al Palazzetto dello Sport di Scandicci.
25 giovani under 16 condividono il campo con una delle formazioni del campionato italiano di
pallavolo, conoscendo da vicino le sue grandi protagoniste. Le atlete professioniste dispensano alle
giovanissime pallavoliste utili consigli anche in vista della finale regionale del torneo prevista a
febbraio, in cui si sfideranno le migliori squadre Under 16 degli oratori CSI della Toscana per
aggiudicarsi un posto nelle finali nazionali della Volley TIM Cup – che si disputeranno durante le Finali
di Coppa Italia del massimo campionato.
Ma non finisce qui per le ragazze degli oratori: il 3 febbraio saranno infatti ospiti della Savino Del Bene
durante l‘incontro con la Nordmeccanica Piacenza e supporteranno con il loro tifo la squadra del
cuore.
“Questo progetto è una bella esperienza di vita non solo per loro ma anche per noi giocatrici che la
loro età l’abbiamo già passata…e poi, che dire, è bellissimo vedere ragazze giovanissime già
appassionate di questo sport. – dice Enrica Merlo, libero della squadra di Scandicci – La Volley Tim Cup
nella passata stagione mi ha portata per la prima volta anche ad allenare alcune ragazzine e ad
affrontare, specialmente nelle scuole, l’argomento del cyber bullismo e del benessere digitale,
esperienze legate alla vita quotidiana anche al di fuori della pallavolo”.
L’incontro fa parte del progetto Volley TIM Cup, l’iniziativa promossa da TIM e Centro Sportivo Italiano
con la partecipazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile che avvicina la pallavolo delle
professioniste a quella giocata dalle ragazze, promuovendo tra le adolescenti il gioco di squadra e i
valori dello sport. L’iniziativa vede protagoniste le squadre degli oratori diocesani e le scuole delle
regioni sede dei club di Serie A1 e Serie A2 partecipanti alla Master Group Sport Volley Cup. A sfidarsi
saranno oltre 200 formazioni Under 16 del mondo CSI per un totale di 3000 ragazze in tutta Italia.
Anche quest’anno il progetto vede coinvolti attivamente i club e le giocatrici di serie A: come è
successo a Scandicci, anche nelle altre città le ragazze degli oratori avranno l’opportunità di allenarsi
con le atlete professioniste nei centri di allenamento delle squadre e provare l’emozione di stare sotto
rete con le loro beniamine.
La Volley TIM Cup non è solo un torneo sportivo, ma include un percorso formativo dedicato al
“benessere digitale” e all’uso consapevole dei social network, che coinvolge gli studenti delle scuole
superiori. L’iperconnettività è infatti un fenomeno preoccupante che provoca nei ragazzi una
diminuzione dell’attenzione e della concentrazione su ciò che è reale. In questo senso la pratica
sportiva aiuta ad instaurare relazioni e dialogo continuo tra i giovani maggiormente stimolati ad un
uso consapevole della rete e degli strumenti digitali.
L’iniziativa è supportata dal sito www.volleytimcup.it e sui social attraverso l’hashtag #volleytimcup.
La Volley TIM Cup è realizzata in collaborazione con Master Group Sport.

tim tim 2

Visualizza sponsor