
Igor Gorgonzola Novara
23/02/2025
La Igor la spunta all’ultimo respiro con Bergamo
Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo ai vantaggi del qui...
LeggiStrepitoso Brescia che annichilisce il Fenera ’76 in 4 set. Grande prova del muro bresciano (15) con Martinelli e Viganò sugli scudi.
Al Pala Andrea Pininfarina di Santena (TO) sembrava essersi messa male per le Leonesse bresciane, che nel primo set sono apparse contratte e poche agguerrite. Ma poi il match prende una piega dolcissima per le lombarde, che con tirano fuori la determinazione e murano le piemontesi a ripetizione (15 muri punto), con una Martinelli stratosferica (19 punti con 5 muri e il 68% in attacco), una Viganò in grande spolvero (19 punti e 62% in attacco) e un’ottima Baldi (17 punti e 2 ace). Un match da incorniciare e un Brescia che resta indigesto per le sabaude perché fu 3-0 all’andata.
Le padrone di casa in campo con: Vingaretti al palleggio opposta a Nenkovska-Koleva, in banda Serena e Mezzi, al centro Leggs e Caneva, libero Bresciani. Sulla sponda bresciana invece Mazzola opta per il sestetto classico con Prandi al palleggio opposta a Baldi, Saccomani e Viganò in banda, Martinelli e Lapi al centro, Portalupi libero.
Partenza di match più pulita per le Chieresi che volano 6-0. Baldi spezza il digiuno lombardo con una bella diagonale. Brescia prova a rientrare in careggiata ma Chieri tiene bene le distanze 11-4. Mazzola è costretto al tempo ancora sul 15-7 per riorganizzare le idee delle sue. Brescia fatica in attacco e le piemontesi mantengono la distanza; dentro Zampedri su Saccomani e poi Dall’ara su Prandi. Le lombarde si ritrovano ma solo parzialmente, quindi rientra Saccomani per Zampedri, mentre Garavaglia subentra a Viganò ma termina 25-19.
Nel secondo parziale lo spartito si inverte, e Brescia scappa 2-7. Koleva accorcia le distanze con due diagonali ma Saccomani e Baldi gli rendono il favore (5-10). Il match si fa più bello e combattuto e Martinelli con due fast di fila sigla 8-14. Sul 9-17 entrano Erichiello e Armando per Vingaretti e Koleva. Viganò sigla il 12-19 e Dall’ara la rileva per il giro in battuta. Rientra Vignaretti fra le fila sabaude, ma Brescia continua a spingere e Baldi fa l’ace del 15-25.
Buon inizio bresciano nel terzo frangente (0-3), le piemontesi provano ad accorciare il gap e la partita si infiamma. Lapi con un muro rilancia Brescia 6-9 ma il Fenera rosicchia terreno fino a trovare il pareggio a quota 11 e il vantaggio a 12. Risponde Martinelli ma la contesa diventa punto a punto finché Saccomani si inventa due pallonetti consecutivi per il 16-19. Baldi trova l’ace del 19-22. Le leonesse lottano con le unghie e con i denti, finché il capitano chiude il set 20-25.
Equilibrio nei primissimi scambi di quarto set. Brescia prende un vantaggio con Martinelli incontenibile a muro e in attacco, Viganò e Baldi non gli sono da meno. Sul 9-15 Guidetti è costretto a cambiare Mezzi con Provaroni in banda. Capitan Serena non si da per vinta le chieresi alla rimonta, che però si infrange sul muro bresciano. Dentro Errichiello per Koleva e tempo discrezionale Chieri ma Brescia doppia le padrone di casa 10-20. Brescia ha una leggera flessione e il break piemontese è di 4 punti. Rientra Mezzi per Koleva e Dall’ara su Lapi per la battuta nella girandola di cambi.
Applausi alle Leonesse dai coraggiosi tifosi bresciani presenti a Santena (TO), e appuntamento al PalaMillenium il 22 gennaio ore 17.00 per sfidare la Battistelli Rimini.
Fenera Chieri – Millenium Brescia (25-19, 15-25, 20-25, 17-25).
Millenium Brescia: Baldi 17, Garavaglia, Viganò 19, Portalupi (L), Saccomani 9, Prandi 4, Martinelli 19, Zampedri, Dall’Ara, Lapi 7. A disposizione: Dall’acqua, Biava, Mazzoleni. Allenatore: Enrico Mazzola. Assistente: Marco Zanelli.
Servizi vincenti: 3. Servizi errati: 6. Muri: 15. Ricezione: 55%-13%.
Fenera Chieri: Bresciani (L), Sandrone (L), Mezzi 9, Leggs 8, Errichiello 1, Provaroni, Serena 23, Nenkovska-Koleva 10, Armando 1, Caneva 10, Vingaretti 2. A disposizione: Tasca, Scapati. Allenatore: Guidetti. Assistente: Druetti.
Servizi vincenti: 3. Servizi errati: 9. Muri: 5. Ricezione: 51%-18%.