UNA CLAI BELLA A META’ TORNA A MANI VUOTE DALLA TRASFERTA SUL LAGO- BENEDETTI: “FACCIAMO FATICA A CHIUDERE I SET, CI LAVOREREMO”
Autore: Csi Clai Imola
Scritto da: Leonardo Fiocchi
23 Febbraio 2025

Campionato nazionale di serie A2 femminile Tigotà, Pool salvezza, terza giornata 

Tecnoteam Albese Volley- Clai Imola Volley 3-0 (25-20; 25-21; 25-23)  

Albese: Rimoldi 1, Veneriano 7, Colombino 8, Calervo (L) ne, Mazzon 2, Bernasconi 11, Grigolo 17, Longobardi ne, Pericati (L), Baldi 11, Tajè ne, Mancastroppa, Vigano ne, Radice. All. Chiappafreddo 

Imola: Pomili 9, Rizzieri 5, Cavalli (L) ne, Mescoli, Ravazzolo 6, Migliorini, Mastrilli (L), Gambini (L), Visentin, Stafoggia, Bulovic 10, Melandri 9, Rocha Drewnick ne, Stival 6. All. Benedetti 

Aces: Albese 1, Imola 2 

Battute sbagliate: Albese 5, Imola 2 

Muri: Albese 6, Imola 5 

Errori punto: Albese 10, Imola 16 

Durata set: 32’, 28’, 28’ Totale: 97’ 

MVP della gara è stata nominata Rebecca Rimoldi, regista della Tecnoteam Albese e protagonista di una gara sapiente ed estremamente ordinata sin dal primo pallone giocato. 

Una Clai Imola Volley convincente ma bella a metà non raccoglie niente dalla trasferta lombarda sul campo dell’Albese e nonostante una prestazione nel complesso piuttosto positiva torna a casa con una sconfitta dolorosa che complica, seppur leggermente, il lungo cammino verso la salvezza.

Sempre dentro alla partita e orgogliosamente combattive, le ragazze imolesi hanno ceduto nel finale di ogni parziale giocato questo pomeriggio al PalaFrancescucci e incassano così la loro seconda sconfitta nel giro di quattro giorni dopo quella di Olbia dello scorso mercoledì.

La sfida odierna, appassionante e sempre o quasi vissuta sul filo dell’equilibrio, si è decisa alla fine su pochissimi palloni e le padrone di casa hanno messo le mani sul successo da tre punti soprattutto grazie ad una gestione più accurata delle fasi decisive del match sfruttando al massimo le poche (ma importanti) imprecisioni di Bulovic e campagne. Dietro (purtroppo) fanno punti Castelfranco (corsara 3-2 ad Olbia), Lecco (1-3 ad Altino, prossimo avversario della Clai) e Casalmaggiore (sconfitta 3-2 a Concorezzo) ed ora il vantaggio sulla settima piazza si è pericolosamente ridotto ad appena due lunghezze con ancora sette turni da disputare. Ci sarà da combattere… 

Andando alla cronaca della partita, la coppia di tecnici Massimo Benedetti- Dominico Speek schiera per la terza volta consecutiva in questa Pool Salvezza il sestetto iniziale con Laura Melandri ed Eva Ravazzolo come centrali, Bulovic e Pomili sono le bande titolari, capitan Mastrilli il libero, in regia viene scelta Emma Rizzieri e come opposto parte Sara Stival. 

Il primo set inizia con le squadre che viaggiano a braccetto fino al 4-4. Poi arriva deciso il primo vero break della sfida…ed è a forte marchio Clai. Imola spinge, piazza un parziale di 7 punti a 0 (con Bulovic al servizio) e si porta avanti 4-10 costringendo Chiappafreddo a chiamare il primo time-out. L’Albese è stranamente imprecisa in attacco e regala parecchio, mentre le ospiti concretizzano tutte le occasioni a loro disposizione (7-13 prima e 8-14 poi). Baldi con due punti consecutivi di ottima fattura entra con prepotenza dentro al match e aiutata da capitan Veneriano e da Grigolo costruisce punto dopo punto una rimonta davvero di enorme peso specifico nell’economia dell’incontro: 17-16 per le gialloblu di casa e tutto di nuovo in discussione. Dopo il bel 17-17 firmato Melandri, Imola si spegne all’improvviso e per alcuni minuti non riesce più a mettere la palla a terra. Le lombarde prendono invece fiducia azione dopo azione e sulla scia del recupero clamoroso appena realizzato allungano sul 22-18 sempre con una scatenata Grigolo prima di chiudere 25-20 (con un muro di Bernasconi) e portarsi sull’1 a 0. 

Il secondo set è praticamente un copia e incolla del precedente. Imola scappa subito (0-4; 2-6; 3-7) con Stival in evidenza, ma l’Albese reagisce con veemenza e si riporta subito in parità (7-7). La partita è bella e le emozioni si susseguono rapide. La Clai, indomita e volenterosa, mette di nuovo la freccia (11-14 con un bel tocco di Melandri, oggi molto servita al centro) ma le avversarie trovano la forza di rientrare di nuovo sul 14 pari grazie ad un paio di sanguinosi errori offensivi delle romagnole. Dopo una consistente serie di cambi-palla ben tenuti da entrambe, le formazioni si ritrovano di nuovo appaiate sul 18 a 18. Un attacco di Veneriano, un errore di misura di Ravazzolo ed un ace di Bernasconi, arrivati in serie, portano le padrone di casa sul 22-18 (parziale di 4 a 0) e le avvicinano sensibilmente al doppio vantaggio. Doppio vantaggio che arriva pochi istanti dopo, alla seconda palla set, con la solita conclusione indifendibile in parallela di Grigolo, vera spina nel fianco per la difesa santernina. 25-21 e 2-0, tutto per l’Albese. 

Imola non molla e si presenta nel terzo set con rinnovate speranze di allungare il più possibile la gara. Sul 5-5, Colombino e socie danno la prima sgasata di rilievo (8-5 con Bardi, nominata MVP, grande protagonista) e riescono a costruire un piccolo margine sulle rivali. Sotto 12-8, la Clai capisce di trovarsi con le spalle al muro e si gioca il tutto per tutto prendendosi ogni possibile rischio. La decisione paga e le imolesi si rifanno sotto (13-12) prima di ritrovare addirittura la parità sul 16 a 16 con Pomili, anche oggi autrice di una prestazione sontuosa in entrambe le fasi di gioco. Terzo parziale…e per la terza volta i sestetti in campo arrivano a giocarsi il finale punto a punto. E come già successo nelle due precedenti occasioni di giornata, sono le comasche ad essere più incisive quando conta davvero (break di 4 punti a o dal 18-18 al 22-18) ed a conquistare due palle match sul 24-22. Imola annulla la prima con la solita classe di Pomili, ma Bernasconi (come già successo nel primo set…) timbra pochi secondi dopo il muro che fa iniziare i festeggiamenti della Tecnoteam, oggi più concreta delle avversarie e meritevole di una vittoria molto preziosa che comunque è stata molto più complicata di quanto il netto 3 a 0 finale possa far pensare. 

Queste le parole dei protagonisti arrivate a pochi minuti dalla fine della gara giocata questo pomeriggio al PalaFrancscucci e vinta 3-0 dall’Albese sulla Clai Imola: 

Irene Baldi (Tecnoteam Albese Volley): ” Siamo sempre state ad inseguire, ma avevamo fame di vittoria. Abbiamo recuperato e vinto una partita importantissima. La mia crescita? Merito di tutti, delle compagne e dello staff. Si, mi sono accorta di essere cresciuta molto in questa stagione e voglio continuare a fare bene. Per noi tre punti importanti e fondamentali, andiamo avanti così per chiudere il prima possibile il discorso salvezza. “. 

Massimo Benedetti (coach Clai Imola Volley): ” Il solito problema di sempre per noi: partiamo bene, poi a metà set andiamo in affanno e ci facciamo superare. Facciamo fatica a chiudere i set, è un limite che abbiamo e stiamo lavorando per migliorare su questo. Oggi abbiamo giocato alla pari fino a metà di tutti i set, poi perdiamo in sicurezza e gli avversari ci superano. Siamo tranquilli e sereni, dobbiamo lottare con tutti. Oggi siamo venuti qui per fare la nostra partita, poi ci siamo fermati e loro ci hanno superato. Brava l’Albese a difendere bene “. 

Nel prossimo fondamentale turno della Pool Salvezza, valido per la quarta giornata del girone di andata, la Clai Imola Volley tornerà (dopo due settimane di assenza) finalmente a giocare tra le mura amiche del proprio fortino per affrontare il Tenaglia Abruzzo Volley di Altino (CH), reduce dalla sconfitta interna subita ad opera di Lecco ed al momento fanalino di coda del raggruppamento con appena dieci punti. L’incontro tra queste due formazioni, già molto indicativo per le sorti di entrambe, è in calendario domenica 2 marzo e verrà giocato a partire dalle ore 17 al PalaRuggi di Imola (BO). 

Serie A2 femminile Tigotà, Pool Salvezza, risultati terza giornata 

22-23 febbraio 2025 

Olbia- Castelfranco 2-3 

Albese- Clai Imola Volley 3-0 

Concorezzo- Casalmaggiore 3-2 

Altino- Lecco 1-3 

Offanengo- Mondovì 3-0 

Classifica 

Offanengo 35 

Albese 31 

Olbia 29 

Clai Imola Volley 22 

Castelfranco 21 

Lecco 21 

Casalmaggiore 20 

Mondovì 15 

Concorezzo 15 

Altino 10 

Visualizza sponsor