Una Stagione Stellare – Mercoledì la Presentazione dei Campionati con un ricco parterre: da Egonu a Haak, fino a Giovanni Caccamo e Andrea Moccia
Autore: Lega Volley Femminile
2 Ottobre 2023

Nella prestigiosa Sala delle Colonne del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, in diretta su Rai Sport + HD, diverse stelle si alterneranno sul palco per il consueto appuntamento firmato Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport

La Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport scelgono Milano per dare il via alla stagione 2023-24: sarà la prestigiosa Sala delle Colonne del Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” ad ospitare la Presentazione dei Campionati di Serie AMercoledì 4 ottobre, a partire dalle ore 11, Simona Rolandi e Consuelo Mangifesta si alterneranno sul palco in diretta su Rai Sport + HD per inaugurare quella che sarà a tutti gli effetti “una stagione stellare”.

Il claim scelto per l’evento non è casuale: sarà proprio nelle vicinanze dell’area dedicata allo Spazio che si terrà la presentazione, legando idealmente gli astri celesti alle campionesse della Serie A. Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia è oggi il più grande e importante centro tecnico-scientifico in Italia e tra i principali in Europa. L’idea del fondatore, l’industriale milanese Guido Ucelli, era quella di dotare l’Italia, al pari degli altri grandi Paesi europei, di un museo che raccontasse “il divenire del mondo” a partire da uno sguardo di unità della cultura.

In questo contesto, ad alternarsi sul palco diversi ospiti che daranno lustro all’evento. In apertura, il cantante e compositore scoperto da Franco Battiato, Giovanni Caccamo, si esibirà con il suo brano “Il Cambiamento” e racconterà il suo progetto “Parola ai giovani”, che sta girando l’Italia dopo aver accolto la “chiamata alle armi” dello scrittore Andea Camilleri, che con un appello decise di affidare alle nuove generazioni l’arduo compito di far partire un nuovo umanesimo. A seguire, il divulgatore scientifico e direttore editoriale del progetto multicanale Geopop, Andrea Moccia, intratterrà gli ospiti con uno speech che unirà con dei fili invisibili la scienza alla pallavolo.

Poi tanto spazio allo sport italiano, con il Presidente del Coni Giovanni Malagò che si collegherà da remoto e il Vicepresidente della FIPAV Luciano Cecchi che interverrà in sala, e alla pallavolo di Serie A: saliranno sul palco il Presidente Mauro Fabris, che darà il consueto via alla stagione, l’amministratore delegato di Master Group Sport Giovanni Carnevali, l’allenatore più vincente dell’anno Daniele Santarelli e i due nuovi innesti sulle panchine della Serie A1, Julio Velasco della UYBA e Lorenzo Bernardi di Novara, accompagnati da Iacopo Volpi in un momento amarcord del Mondiale 1990 e della finale contro Cuba, primo titolo iridato di quella che poi diventerà, con il termine coniato proprio dal giornalista RAI dopo il successo nel Mondiale 1994, la “Generazione dei Fenomeni”. Ci sarà modo di rivivere le più belle emozioni dello scorso campionato e prepararsi al meglio per quello a venire, con diverse stelle presenti nella sala che arricchiranno il parterre di ospiti: da Paola Egonu a Isabelle Haak fino a Caterina Bosetti e alle capitane delle squadre di Serie A.

Let the countdown begin:
10, 9, ignition sequence starts…
 8,7,6,5,4,3,2,1, zero, all engine running… LIFT-OFF!

Visualizza sponsor