Under 18: La Cogemal Pontecagnano Project trionfa nel campionato regionale
Autore: Lega Volley Femminile
5 Maggio 2010

La Cogemal Pontecagnano Project conquista, per la prima volta nella sua storia, l’ambito titolo regionale Under 18. E’ una vittoria che premia il gruppo per tutto il lavoro di un anno.
a scorsa settimana è stata davvero densa di impegni importanti per la Cogemal Pontecagnano Project.
L’intensa e proficua stagione agonistica delle picentine ha fatto sì che le ragazzine terribili di patron Malangone disputassero le finalissime regionali dei campionati under 16 ed under 18 in soli due giorni. “Traguardi” meritati, frutto di un grande lavoro in palestra, un’oculata programmazione ed una proficua collaborazione con alcune delle società pallavolistiche salernitane più rinomate nel tirare su giovani talenti, CS Pastena, Pallavolo Eboli, Bocconcì Paestum, ASD Cava Volley, Aito Volley Sarno.
La finale del campionato regionale under 16, ha visto la Cogemal Pontecagnano Project opposta al Centro Ester Barra, una sorta di selezione regionale, potendo annoverare tra le proprie fila ben sei atlete della rappresentativa ed altre due appena uscite dalla stessa per raggiunti limiti d’età. Tutto ciò non ha assolutamente scoraggiato le salernitane che hanno affrontato la gara a viso aperto con un atteggiamento che ha sorpreso le “napoletane” del Centro Ester che hanno ceduto il primo parziale 19-25. Le ragazze del Centro, sostenute a gran voce, si sono riorganizzate e, grazie a qualche episodio favorevole ed alle diverse possibilità da sfruttare in fase offensiva, sono riuscite, seppure sul filo di lana, ad aggiudicarsi i successivi 3 set e quindi l’incontro, soffrendo sin troppo, chiudendo la gara per 3-1 con i parziali di 25-23, 25-23 e 25-20, testimonianza di una vittoria meritata, non così limpida e schiacciante, come qualcuno si aspettava, ma sudata e faticosa. Bravissime le giovani emergenti del volley campano under 16, degne rappresentanti della nostra Regione alle finali interregionali ed un applauso alle ragazze della Cogemal Pontecagnano Project che, con un team esclusivamente salernitano, hanno tenuto testa alle avversarie fino alla fine, uscendo a testa alta dal parquet e con l’onore delle armi.
Top scorer della gara, il capitano della Cogemal Pontecagnano Project, Miriam D’Arco, con 19 punti personali. Bella la prestazione di tutto il gruppo delle giovanissime di coach Meneghetti con una piccola menzione al libero picentino Roberta D’Amico, spettacolare e particolarmente grintosa in alcuni recuperi “spericolati.”

Nemmeno il tempo per riflettere che, dopo soli tre giorni, le gialloblù hanno dovuto affrontare la finale del campionato under 18.
In campo sono scese le compagini giovanili delle due società che nell’ultimo biennio hanno dato lustro alla Regione Campania partecipando alla Serie A2 femminile, con poca fortuna nel 2008/2009 l’Accademia Benevento e, nella stagione appena conclusa, la Lavoro.Doc Pontecagnano che si è confermata nella categoria, ottenendo una brillante salvezza e che, nel prossimo campionato, punterà a raggiungere i play off per la promozione in Serie A1.
Entrambe le squadre si sono presentate alla finalissima nel migliore dei modi, avendo compiuto un percorso netto, sbaragliando ogni avversario incontrato.
LA GARA. Nel primo set si è rimasti sul filo dell’equilibro fino a metà del parziale quando, la battuta jump-flot di Salpietro ha messo in crisi la ricezione delle beneventane che non sono riuscite a riorganizzare la fase d’attacco, concedendo un break importante alle ragazze di Meneghetti che, sapientemente, hanno gestito fino alla chiusura del set in proprio favore con il punteggio di 25-18. Il secondo set è stato molto simile al precedente con la ricezione di Benevento ancora poco pulita e con le ragazze della Cogemal che hanno tenuto bene a muro (spettacolare quello della regista Angone), con le picentine che, abbastanza agevolmente, si sono aggiudicate anche il secondo parziale con un netto 25-14. Vittorio Ruscello ha tentato il tutto per tutto invertendo le schiacciatrici e “ribaltando” la formazione di partenza, cercando di sfruttare al meglio il gioco delle centrali. La “premiata ditta” Meneghetti-D’Orso, azzeccando la mossa, ha spostato al centro l’opposto D’Arco, in modo da contenere le avversarie. Il nuovo schieramento ha dato sì qualche frutto alle giallorosse sannite ma due muri-punto delle picentine hanno troncato le velleità di rimonta dell’Accademia che è stata costretta a cedere anche il terzo parziale con il punteggio di 25-21, con le salernitane che, per la prima volta nella storia della società picentina, sono diventate campionesse regionali under 18. A fine gara è scoppiata l’euforia e si è scaricata, finalmente, la tensione accumulata che si è sciolta tra grida di gioia e pianti di felicità per queste fantastiche
ragazze che tanto del loro tempo libero hanno sacrificato, tanto hanno lavorato e lottato per raggiungere questo obiettivo.
Vittoria meritatissima, ottenuta anche grazie alla spinta motivazionale che ha portato capitan Galdieri e compagne ad ottenere quel risultato che l’anno precedente avevano solo sfiorato.
La Cogemal Pontecagnano Project, nelle ultime due stagioni sportive ha disputato ben cinque finali regionali vincendone tre, due lo scorso anno, con la successiva partecipazione alle finali nazionali under 14 e under 16, ed una in questa stagione, quella dell’under 18. Vorremmo ringraziare tutti coloro i quali hanno permesso che tutto ciò sia stato possibile, il pubblico presente, il Presidente del Comitato Regionale Fipav Campania, Avv. Ernesto Boccia, il Presidente del Comitato Provinciale Fipav di Salerno, Dott. Antonio Mastrolia e tutti quelli che credono, ancora oggi, nei principi e nei valori dello sport da trasmettere alle nuove generazioni, ricordando che, la provincia di Salerno, dal punto di vista geografico e non geopolitico annovera una squadra in Serie A2, 4 compagini in B1 (complimenti agli amici di Sala Consilina e Sarno per le trionfali cavalcate, un grosso in bocca al lupo alla Rota per i play off promozione, Scafati ha disputato un ottimo campionato) e altre 2 squadre in B2. Non sarebbe male avere un maggiore confronto di idee con tale realtà, cercando anche di decentrare e sburocratizzare il sistema.
Adesso la squadra del presidente Malangone, che, nella sua qualità di consigliere regionale Fipav si è consegnato il trofeo quale campione regionale, affronterà la fase interregionale che si svolgerà il 22 e 23 Maggio in Calabria dove parteciperanno le squadra campioni regionali della Calabria, Basilicata e Sicilia. La vincente di questa fase si qualificherà per le finali nazionali che si svolgeranno dal 10 al 13 Giugno 2010.

Dulcis in fundo il meritatissimo proscenio alle vere protagoniste del gioco della pallavolo, le atlete della Cogemal Pontecagnano Project che, ancora una volta, hanno dimostrato il loro valore.

Vice campionesse regionali U 16 : Miriam D’ARCO (cap.), Angela GRIECO, Elleni ALIFIERAKIS, Carolina PIEMONTE, Eleonora SORRENTINO, Manuela VAIRO, Roberta D’AMICO, Alessandra GEMINI, Francesca PASTORE, Valentina LO GRANDE, Martina VECCHIONE, Maria ERRA, Laura D’AURIA.

Campionesse regionali Under 18 : Valeria GALDIERI (cap.), Lorenza SORRENTINO, Dina SALPIETRO, Miriam D’ARCO, Sara ANGONE, Barbara D’ALESSIO, Miriana SIBILIA, Anna LEONE, Roberta D’AMICO, Carolina PIEMONTE, Eleonora SORRENTINO, Alessandra GEMINI, Martina VECCHIONE.

Le due compagini giovanili sono sapientemente e pazientemente allenata da Sergio Daniel MENEGHETTI e dal suo assistente Roberto D’ORSO.

Visualizza sponsor