UYBA, da Bergamo arriva un punto
Dalla maratona del Pala Norda di Bergamo arriva un punticino per la Unendo Yamamay Busto Arsizio che esce sconfitta per 15-13 al tie-break contro le padrone di casa della Foppapedretti. La squadra di Lavarini, sospinta a folate dagli attacchi di Diouf e della capitana Di Iulio, premiata come migliore in campo, è entrata in campo con grande determinazione e ha sempre condotto la partita con buon contributo di tutte le giocatrici della rosa (bene anche Devetag al centro). La UYBA, brava a non mollare e a recuperare due volte lo svantaggio, ha saputo sopperire a qualche situazione di gioco questa sera poco fluida, con Lloyd che ha quindi cercato primariamente Faucette, in buona serata (21 punti, 59%) e la capitana Bauer (21 punti, 51%). Nel tiratissimo tie-break decide un attacco, probabilmente out e giudicato in campo, proprio di Chiara Di Iulio.
La gara in pillole: nel primo set Bergamo parte forte, forzando il servizio e trovando in Diouf (6) il terminale più efficace; la UYBA fatica a mettere a terra la palla con le bande e le padrone di casa chiudono 25-19 con Di Iulio. Per le farfalle Faucette la migliore con 5 punti e il 71% in attacco. Nel secondo set la UYBA scende in campo con più determinazione, riceve meglio e sbaglia meno: Faucette (5) è ancora la migliore in attacco, con Lloyd che raccoglie ancora tanto da Arrighetti e Bauer. Terzo set da dimenticare per la UYBA, che subisce gli attacchi di una scatenata Di Iulio (10 punti nel set) e nella cui metà campo funziona davvero poco. Nel finale, con in campo Lombardo, Caracuta e Brinker le farfalle sfiorano il gran recupero (da 24-15 a 24-22), ma Diouf mette la parola fine al set (25-22). Nel quarto set Brinker dà solidità alla metà campo biancorossa, che cresce con il muro difesa e trova il Bauer un grande riferimento offensivo (8 punti). Il tie-break parte bene per la UYBA (3-7 ok Faucette e ottima Leonardi) ma poi torna equilibratissimo. Nel finale risolve un attacco (probabilmente out ma giudicato in campo) di Di Iulio.
Sala stampa:
Giulia Leonardi: “E’ stata una brutta partita da parte nostra. Abbiamo ricevuto bene, ma non siamo state incisive in battuta e non abbiamo avuto continuità nel mettere a terra la palla. Loro hanno giocato una gara di spessore, sbagliando poco e murandoci spesso. E’ vero che abbiamo dimostrato cuore anche oggi, ma dobbiamo assolutamente fare di più. Voltiamo pagina e pensiamo già alla prossima sfida di giovedì con il Galatasaray: loro si sono rafforzate e noi fatichiamo un pò a carburare in Europa, ma saremo davanti al nostro pubblico e ci teniamo a fare bene”.
Carlo Parisi: “Le difficoltà ci sono ed emergono ancora di più contro una squadra buona come Bergamo, che ha disputato un ottimo incontro. Siamo stati in ogni caso capaci di rientrare in partita e di giocarcela al tie-break, deciso da episodi. In generale ho visto tanti errori di concentrazione e di poca tranquillità nel nostro campo, ma girando le giocatrici abbiamo trovato un nostro equilibrio per tenerci in piedi”.
La cronaca: Parisi parte con Lloyd – Kozuch, Bauer – Arrighetti, Marcon – Faucette, Leonardi libero; Lavarini risponde con Weiss – Diuof, Di Iulio – Blagojevic, Devetag – Zambelli, Merlo libero; l’avvio della Foppa è ottimo con Diouf e Blagojevic; la Unendo Yamamay risponde con Bauer e Faucette, ma Zambelli firma il primo 8-5. Devetag conferma il 3 (9-6) e poco dopo mura il 4 (10-6), Bauer fa lo stesso e sigla l’11-8; Marcon mura il -2 (11-9), Bauer passa con la fast (12-10); Faucette di forza fa 12-11, ma Diouf con una tripletta porta Bg al 15-11; il fallo di Kozuch fa suonare il 16-11, Faucette recupera qualcosa (16-13), Arrighetti conferma (17-14), il mani-out di Blagojevic fa chiamare tempo a Parisi (18-14); Devetag trova il 20-15, Blagojevic allunga (21-15). Parisi inserisce Brinker per Kozuch, Lavarini schiera Crimes al centro, ma ormai i giochi sono fatti per la squadra di casa che chiude con Di Iulio 25-19.
Secondo set: Parisi rimette in campo Kozuch che si fa subito vedere a muro (1-3) e realizza poco dopo l’1-4 (time out Lavarini); Di Iulio recupera con due punti da posto 4 (5-6), ma Marcon con il mani-out trova il primo 6-8. Faucette conferma due volte da posto 4 (8-10), Devetag tiene in scia le orobiche (10-11), Arrighetti passa dal centro (10-12). Faucette fa bene anche con la pipe (11-13), al contrario di Diouf che spara out l’11-14; Bauer firma il 12-15, Lloyd fa suonare il 12-16 e poco dopo mura il 12-17, Faucette colpisce ancora (13-18 tempo Lavarini). Bergamo inserisce Crimes al centro e Klisura per Blagojevic; Crimes firma il 15-18 che induce Parisi al time-out , Diuof tiene accese le speranze per Bergamo (17-20); nel finale Bauer fa 19-23, Faucette mura il 19-24, Bauer chiude 20-25.
Terzo set: si parte tra le polemiche del Pala Norda per l’ammonizione a Di Iulio (proteste 4-6), che poi attacca bene e ribalta il punteggio (8-7). Bergamo pasticcia e regala il 9-10, Arrighetti affonda con potenza il 10-11, Kozuch da 4 fa 11-12; Devetag mura il nuovo pareggio (12-12) e Arrighetti attacca out il 13-12, Di Iulio allunga (14-12 time-out Parisi). Al rientro ancora Di Iulio passa (15-12) e realizza anche il 16-13. Marcon attacca out il 17-13 e Parisi inserisce Lombardo, ma Di Iulio continua a passare (18-13 tempo UYBA); Diouf mura il 19-14, sul 21-14 Parisi mette in campo Caracuta per Lloyd. Dal 24-15 la UYBA recupera fino al 24-21 con Brinker ed Arrighetti su tutte; dopo il time-out di Lavarini Blagojevic attacca out (24-22), poi Diouf chiude 25-22.
Quarto set: Parisi toglie Kozuch (Faucette gioca opposto) e lascia in campo Brinker; il muro di Weiss vale il primo vantaggio di Bergamo, che allunga con Blagojevic 8-6; Brinker gioca senza paura e fa 8-8 e si procede a braccetto fino all’11-11, poi Bauer prova a staccare (11-13 tempo Lavarini). Brinker allunga con l’ace (11-15), Faucette fa suonare il 13-16. Bauer passa ancora tre volte (15-19), Devetag non ci sta e Parisi ferma il gioco (17-19); Bauer arriva al 17-20, Arrighetti mura il 17-21, Lloyd e Faucette allungano, Arrighetti chiude 20-25.
Tie-break: Faucette ed Arrighetti tengono avanta la UYBA (2-3), Bauer passa e Zambelli attacca out; Leonardi è super in difesa e ancora Bauer fa chiamare tempo a Lavarini (3-6); Faucette allunga (3-7), ma Blagojevic trova gli spunti vincenti fino al 6-7. Crimes mura il 7-7, Blagojevic attacca l’8-7. Si procede in parità fin quando l’attacco out di Brinker fa chiamare tempo a Parisi (11-9); Diouf conferma il 2 (12-10), Faucette tiene in scia la UYBA (12-11); Di Iulio fa 13-11 e Parisi ferma il gioco, Arrighetti passa ancora (13-12), Crimes trova 2 match ball (14-12). Marcon annulla il primo (14-13), un attacco dubbio di Di Iulio chiude la gara (15-13).
Il tabellino
Foppapedretti Bergamo – Unendo Yamamay Busto Arsizio 2-3 (25-19, 20-25, 25-22, 20-25, 15-13)
Foppapedretti Bergamo: Klisura, Bruno, Crimes 4, Brown, Weiss 2, Blagojevic 9, Merlo (L), Di Iulio 23, Devetag 11, Diouf 25, Balboni ne, Zambelli 6. All. Lavarini, 2° Angelini. Battute errate: 9, vincenti: 1. Muri: 16.
Unendo Yamamay Busto Arsizio:Faucette 21, Lloyd 4, Brinker 5, Leonardi (L), Marcon 4, Bauer 21, Kozuch 6, Lombardo, Arrighetti 17, Caracuta, Pisani ne, Bisconti. All. Parisi, vice Dagioni. Battute errate: 7, vincenti: 1. Muri: 9.
Arbitri: Piana, Simbari
Spettatori: 2648 (oltre 300 da Busto Arsizio)
In “Gallerie” le foto della partita (di Gabriele Alemani)
Sulla home page il video dell’ultimo punto (Roberto Danieli)