
Itas Trentino
03/04/2025
Itas Trentino verso i Playoff. Weske: “Macerata è una squadra...
Alla vigilia di gara-1 delle Semifinali Playoff di Serie A2 femminile, l’opposta tedesca dell’Itas Trentino Emilia Weske traccia un primo bilancio ...
LeggiArriva al Mandela Forum di Firenze il primo successo in trasferta della stagione per la Unendo Yamamay Busto Arsizio, vincente per 3-1 sulle padrone di casa del Bisonte. Le farfalle, con Thibeault dal primo minuto (buona la prova della canadese) hanno condotto con personalità i primi due parziali, portandosi in vantaggio per 2 a 0 con ottimo contributo di servizio (saranno 12 alla fine gli aces) e muro (15 a 5 per le biancorosse). Nel terzo set la UYBA è calata ed ha subito il recupero di Turlea e compagne, capaci di difendere e contrattaccare con continuità e di riaprire il match, da qui una vera e propria battaglia. La squadra biancorossa è rimasta aggrappata alla partita ed è riuscita nel quarto parziale anche grazie al contributo di Cialfi e Angelina, schierate stabilmente per Hagglund ed Yilmaz, a conquistare l’intera posta in palio.
Per finire un po’ di numeri: 30 i punti messi a segno da Karsta Lowe (48% offensivo, 5 muri e 5 aces), 10 a testa per Degradi (con 3 aces), Thibeault (53% in attacco), Pisani (57% e ben 6 muri); in rice Poma ha chiuso con il 69% di positive e il 44% di perfette, mostrando buouna sicurezza anche in fase difensiva; per il Bisonte Turlea la top scorer con 20 punti, seguita da Vanzurova con 14.
Sala stampa:
Thibeault: “Abbiamo avuto molti alti e bassi, ma ognuna di noi voleva fortemente questa vittoria. Sono contentissima, mi sentivo pronta per giocare e piena di energia.
Lowe: “La chiave del partita è stata la nostra tranquillità nell’affrontare i momenti di difficoltà, stare attaccate al match anche quando abbiamo fatto errori”.
Mencarelli: “Si vedeva che la squadra dava tantissima importanza a questa trasferta, mi sembrava di vedere la tensione della partita di Scandicci. Firenze ha giocato bene in difesa e contrattacco: questo ci ha un po’ destabilizzato. Nonostante tutto sono da premiare la volontà con cui siamo rientrati in partita e il contributo anche di chi è partito dalla panchina”.
La gara in pillole: Mencarelli inizia con Hagglund – Lowe, Pisani – Thibeault, Degradi – Yilmaz, Poma libero; Vannini sceglie Van De Vyver – Turlea, Calloni – Martinuzzo, Negrini – Vanzurova, Parrocchiale libero.
Primo set: il Bisonte approccia meglio il match e sul servizio di Vanzurova conquista il primo 3-0; Thibeault e il pallonetto di Yilmaz pareggiano i conti (4-4), ancora la centrale canadese risponde alla doppietta di Negrini e tiene in scia le bustocche (6-5). Turlea e l’ace di Negrini fanno 8-5, Lowe in pipe e i muri di Pisani e Degradi pareggiano ancora (8-8); il Bisonte colpisce di nuovo con il servizio di Martinuzzo, Hagglund ripaga con la stessa moneta (11-10), Calloni fa suonare la campana del 12-10. Pisani e Lowe realizzano due muri consecutivi (12-12), Degradi firma l’ace del sorpasso che fa chiamare tempo a Vannini (12-13). Lowe mura ancora e Degradi mette a segno un altro ace (12-15), Yilmaz d’astuzia conquista il 13-16, mentre il Bisonte prova Pietrelli per Vanzurova. Lowe mura un’altra volta (13-17), Yilmaz conferma il vantaggio (14-18), Thibeault allunga e Vannini chiama tempo (14-19). Lowe realizza l’ace del 14-20 ed attacca la doppietta del 16-23, Martinuzzo spara in rete il servizio del 19-25.
Stats: Lowe 7 (43% con 3 muri), Degradi 4 (con 2 aces), Negrini 5. 6 muri UYBA
Secondo set: Lowe e il muro di Thibeault fanno partire bene la UYBA (1-3), Turlea pareggia con una magia (3-3), ma Yilmaz trova subito il cambiopalla (3-4) e Negrini regala il 3-5. Vanzurova ritrova il pari (5-5) e sorpassa poco dopo (7-6), ma Thibeault c’è (7-7) e Pisani mura il 7-8; Vanzurova è l’attaccante più pericolosa delle fiorentine (10-9), Degradi tiene in pari lo score da 4 (10-10) e serve bene favorendo il 10-11 di Lowe; Pisani inchioda l’11-12 su alzata top di Hagglund, ma Turlea (attacco ace) ribalta di nuovo (13-12); Il Bisonte sbaglia due volte ed è 13-14, Lowe dai 9 metri firma il 13-15 e manda al time-out le padrone di casa. Hagglund a muro tiene alte le quotazioni UYBA (14-17), Martinuzzo va segno con il servizio (16-17), Lowe in pipe tiene il break di vantaggio (16-18). L’americana mura il 18-20, Degradi realizza l’ace del 18-21 (tempo Vannini); Lowe firma attacco e due ace, chiudendo 20-25.
Stats: Lowe 10 (50%), Vanzurova 7 (58%)
Terzo set: Yilmaz (attacco e muro) parte forte (1-3), mentre Calloni prova a dare la scossa alle sue (4-3); Negrini allunga (7-4), Lowe attacca in rete e Mencarelli ferma il gioco (8-4). La UYBA fatica a trovare il cambiopalla e Calloni fa 9-4, mentre Mencarelli prova Angelina per Yilmaz. Poma si esalta in difesa (9-5), Calloni spara out il 9-6, Angelina trova l’ace del 9-7 costringendo Vannini al time-out. Le farfalle pasticciano e Firenze ne approfitta, con Turlea che firma il mani-out del 12-8. La romena in pallonetto fa 13-8, con l’ace 14-8 e Mencarelli spende già il secondo time-out. Pisani trova il cambiopalla (14-9), ma il Bisonte continua a spingere (17-9). Lowe non ci sta (17-12), le padrone di casa spingono (21-15 dentro Cialfi per Hagglund), poi il servizio di Angelina rimette tutto in gioco (21-17 tempo Vannini). Lowe trova il -3 (21-18), ma Turlea sale in cattedra e decide i punti finali del parziale (25-19 muro Martinuzzo).
Stats: Turlea 6, Calloni 5, Lowe 4, Angelina 4.
Quarto set: Mencarelli riparte con Yilmaz in 4 e l’avvio migliore è ancora per le toscane (3-1 ace Martinuzzo, 5-3 Vanzurova); Calloni mura il 6-3, Yilmaz sbaglia e la UYBA mette in campo Cialfi ed Angelina sul 7-3. Lowe attacca e fa ace (7-5), Cialfi di prima trova il -1 (7-6) e Vannini ferma il gioco; l’invasione del Bisonte regala il 7-7, ma Turlea (attacco e muro) fa volare le toscane (10-7). Thibeault chiude bene il 10-8 e l’11-9, Lowe di forza fa 11-10, Turlea fa suonare il 12-10. Lowe tiene vicina la UYBA, Degradi si inventa il 12-12 e risponde a Martinuzzo per il 13-13, Pisani mura il vantaggio (13-14); si procede a braccetto (16-16 muro Lowe), Lowe attacca il 17-18, Degradi il 18-19. Turlea e Negrini ribaltano (20-19), Degradi non ci sta (20-20), Pisani mura il 20-21 ed attacca il 20-22 (time-out Vannini). Cialfi con l’ace sigla il 20-23, Lowe in pallonetto fa 21-24, Vanzurova spara out il 21-25 finale.
Il tabellino
Il Bisonte Firenze – Unendo Yamamay Busto Arsizio 1-3 (19-25, 20-25, 25-19, 21-25)
Il Bisonte Firenze: Perinelli ne, Ninkovic ne, Mazzini ne, Turlea 20, Negrini 12, Van De Vyver 4, Parrocchiale (L), Vanzurova 14, Pietrelli, Calloni 8, Martinuzzo 7. All. Vannini, 2° Gentile. Battute errate: 7, vincenti 9. Muri: 5.
Unendo Yamamay Busto Arsizio: Degradi 10, Cialfi 2, Negretti, Fondriest ne, Hagglund 2, Thibeault 10, Papa ne, Lowe 30, Angelina 4, Yilmaz 7, Pisani 10, Poma (L). All. Mencarelli, secondo allenatore Musso. Battute errate: 5, vincenti 12. Muri: 15.
Arbitri: Pasquali – Canessa
Spettatori: 800 circa (100 da Busto Arsizio)