
Itas Trentino
23/02/2025
Un’Itas Trentino generosa esce a testa alta dal campo della...
Dopo una lunga battaglia l’Itas Trentino esce dal campo della capolista Omag-Mt San Giovanni in Marignano a testa alta ma senza punti in saccoccia....
LeggiDopo una lunga battaglia l’Itas Trentino esce dal campo della capolista Omag-Mt San Giovanni in Marignano a testa alta ma senza punti in saccoccia. Un pizzico di amaro in bocca per la squadra di coach Parusso, capace per tre dei quattro set giocati in Romagna di rendere la vita assai complicata alla squadra che guida la classifica della Pool Promozione e che ha recentemente festeggiato il successo in Coppa Italia. I dettaglia, nelle fasi conclusive del terzo e del quarto parziale, hanno permesso all’Omag-Mt di giungere ad un successo fondamentale per rafforzato il primato, mentre l’Itas rimane al quinto posto della graduatoria, ora con quattro lunghezze di margine su Brescia. Nella metà campo gialloblù le indicazioni migliori sono giunte dalle giocatrici subentrate a gara in corso, su tutte Virginia Ristori Tomberli, protagonista di un match di qualità condito da 13 punti con il 44% in attacco. Positivo anche l’approccio di Bassi (13 punti con il 41% a rete), entrata al posto di Weske, ma merita una menzione anche Molinaro, top scorer in casa Itas Trentino con 16 punti, di cui 4 a muro e 3 al servizio. Tra le fila dell’Omag-Mt in luce soprattutto la centrale Consoli (14 punti con il 75% in attacco), l’opposta Ortolani (19 punti) e il libero Valoppi.
Parusso, nuovamente orfano dell’infortunata Giuliani, schiera inizialmente Prandi al palleggio, Weske opposto, Zojzi e Kosareva laterali, Molinaro e Marconato al centro e Fiori libero. Massimo Bellano, tecnico dell’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, risponde con Nicolini in regia, Ortolani opposto, Piovesan e Nardo in posto 4, Consoli e Parini al centro e Valoppi libero.
L’ottima partenza delle padrone di casa sorprende Trento e tre attacchi di ortolani scavano immediatamente il solco tra le due squadre (6-1). L’Itas prova a replicare con Weske (8-6) ma il muro di Nardo e un altro spunto di Ortolani permettono nuovamente a San Giovanni in Marignano di prendere il largo (14-7) con la ricezione ospite non sempre precisissima. Sul 18-9 Parusso si gioca le carte Batte e Bassi, con quest’ultima protagonista dell’ultimo sussulto trentino, un diagonale e un ace (23-14) che anticipano il venticinquesimo punto dell’Omag-Mt firmato al centro della rete da Parini (25-17).
Parusso conferma Ristori Tomberli in diagonale a Kosareva, ma dopo un avvio equilibrato è l’Omag-Mt a trovare il primo allungo, sfruttando tre errori di fila (2 di Kosareva e uno di Marconato) nella metà campo trentina (14-9). L’ingresso di Bassi per Weske rianima l’Itas Trentino, che sfrutta di errori di Piovesan per riavvicinarsi (14-12) tornando però nuovamente a -5 quando la stessa Piovesan sorprende con il servizio Fiori (17-12). Dopo il time out di Parusso muta l’inerzia del parziale: l’Itas cresce a muro e nel fondamentale si esalta con Prandi, Molinaro e Marconato, giungendo sul -2 (21-19). Una scatenata Bassi completa la rimonta (21-21), il finale è emozionante con Trento che sprinta sul 28-30 grazie al pregevole lungo linea di Zojzi e al diagonale out di Ortolani.
Grande equilibrio anche nella prima parte del terzo set, con San Giovanni che eccelle in difesa e Trento che aumenta l’intensità del proprio servizio, allungando proprio grazie all’ottima rotazione dalla linea dei nove metri di Molinaro (11-14). Parini e Nardo riportano immediatamente in carreggiata le riminesi (18-17), Parusso corre ai ripari reinserendo Kosareva ma è Risto Tomberli a strappare gli applausi con due mani-out per il 20-19. Altra volata vietata ai deboli di cuore, Kosareva diventa un incubo per la seconda linea di casa (23-24) ma l’Omag-Mt è abile ad annullare il set point e a trovare l’uno-due decisivo con gli attacchi di Nardo e Piovesan (26-24).
L’Itas accusa il colpo ma dopo un avvio difficile (5-2) ritrova brillantezza, con Parusso che dà spazio a Pizzolato al centro della rete. Ci pensa Ristori Tomberli a ritrovare la parità, con Zojzi che va a segno in attacco per il sorpasso trentino (8-9). La gara rimane in equilibrio fino al 14-15, quando l’Itas incassa il contrattacco di Nardo e non trova il campo con Ristori (17-15), mentre Ortolani è micidiale nel firmare il +3 (18-15). Trento non molla la presa, risponde prima con i pallonetti di Bassi (18-17), poi con il muro di Molinaro (21-19) ma nel finale l’Omag-Mt non sbaglia più nulla, prendendosi l’intera posta in palio con l’attacco di Nardo (25-22).
«Prima della partita ho chiesto alle ragazze di giocare una gara che non ci avrebbe lasciato rimpianti dal punto di vista dell’energia, dell’impegno e dello stare insieme e devo dire che sono state straordinarie – spiega a fine gara Michele Parusso, allenatore dell’Itas Trentino – . Siamo andati vicini a fare il colpaccio perché quel terzo set avrebbe probabilmente potuto cambiare la partita. San Giovanni in Marignano si è dimostrato per l’ennesima volta la squadra più matura del campionato e anche in un momento di difficoltà è riuscita a tenerci testa. Da questa partita ci portiamo delle buone sensazioni in vista della gara di sabato prossimo, un match importantissimo per rimanere in zona Playoff».
L’Itas Trentino tornerà in campo sabato 1° marzo alle 18 al Sanbàpolis per ospitare nell’anticipo la CBL Costa Volpino nella gara valida per la quarta giornata d’andata della Pool Promozione.
Il tabellino del match giocato oggi al PalaMarignano
Omag-Mt San Giovanni in Marignano – Itas Trentino 3-1
(25-17, 28-30, 26-24, 25-22)
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN MARIGNANO: Ortolani 19, Nicolini 2, Consoli 14, Piovesan 11, Parini 5, Nardo 12, Valoppi (L); Bagnoli 0, Sassolini 0. N.e. Ravarini, Meliffi (L), Monti, Clemente. All. Massimo Bellano.
ITAS TRENTINO: Prandi 2, Weske 4, Zojzi 9, Kosareva 6, Molinaro 16, Marconato 5, Fiori (L); Ristori Tomberli 13, Bassi 13, Batte 0, Pizzolato 2, Iob 0. N.e. Zeni (L). All. Michele Parusso.
ARBITRI: Martin Polenta e Andrea Galteri.
DURATA SET: 22’, 31’, 27’, 25’ (totale: 1h55’).
NOTE: Omag-Mt: 7 muri, 2 ace, 10 errori in battuta, 12 errori in azione, 42% in attacco, 59% (23%) in ricezione. Itas Trentino: 11 muri, 6 ace, 17 errori in battuta, 24 errori in azione, 36% in attacco, 47% (22%) in ricezione. Mvp: Consoli.