
Il Bisonte Firenze
14/04/2025
Il Bisonte conferma anche Bianca Lapini
Il Bisonte Firenze comunica ufficialmente la conferma di un’altra pedina storica del suo gruppo, la ancora giovane ma già ‘veterana’ Bianca Lapini,...
LeggiMONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI – FARMUTIL PILA 0-3
MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE:
Togut n.e., Caroline 8, Bedin, Negrini 9, Rinieri 11, Bown 3, Marcelle 1, Padua 3, Calloni 6, Chmil 5, Puerari L. All. Abbondanza
FARMUTIL:
Manikowska n.e., Kaczorowska 8, Kuehn – Jarek L, Chojnacka 2, Sieradzan n.e., Bednarek 6, Shelukhina 10, Skorupa 4, Graczyk n.e., Bejga n.e., De Cassia Teixeira 6, Kosmatka 16. All. Matlak
ARBITRI:
Ermihan (TUR) e Kozlovskyy (UKR))
PARZIALI:
18-25, 22-25, 22-25
NOTE:
durata set: 20′, 27′, 27′; Monte Schiavo: attacco 36%, battute errate 12, vincenti 4, ricezione 70% (perfetta 54%), muri 6. Farmutil: attacco 44%, battute errate 10, vincenti 1, ricezione 63% (perfetta 60%), muri 12.
JESI – Vince la squadra che ha maggiore motivazione e che, stretta dalla necessità di fare bottino pieno (Cannes aveva già vinto 3-0 la sua gara), gioca con una intensità diversa.
La Monte Schiavo già qualificata, si accontenta e concede un po’ di riposo ad alcuni elementi.
Abbondanza schiera nel sestetto di partenza Chmil in regia, Padua opposta, Caroline e Calloni al centro, Negrini e Rinieri in posto quattro. Puerari libero.
Inizia meglio la gara la formazione del Farmutil che, più determinata e precisa nei vari fondamentali, si costruisce subito un buon margine di vantaggio (5-8).
Coach Abbondanza chiama time-out sul 6-12, con le polacche brave ad approfittare di una Monte Schiavo più fallosa e alla ricerca del suo migliore assetto in campo, a causa delle varie novità dovute al turn over. A parte una breve rimonta a metà del set sull’8-16, le jesine lasciano troppo spazio alle ospiti che chiudono il set con il 42% di efficacia in attacco (e 6 muri) contro il 29% delle padrone di casa.
Gioca con una tensione diversa la Monte Schiavo nel secondo set, dove si lotta punto a punto (7-8 e 14-16 ai due time-out tecnici). Sul 16-17, Pila mette a segno un break di 2-0 che costringe Abbondanza (che in precendenza ha mandato in campo Marcelle per Chmil e Bown per Padua) a chiedere una sospensione. Rinieri e compagne sono costrette sempre ad inseguire: si avvicinano più di una volta ma sul 22-23, Bednarek conquista il setball subito concretizzato da un attacco fuori di Bown.
Nel terzo set, la Monte Schiavo sembra avere una marcia in più (8-4 e 13-7). Sul 14-8, tuttavia, il gioco diventa meno fluido e la battuta non è più incisiva (14-13). Il Farmutil piazza bene il muro e pareggia il conto sul 17-17. E’ un testa a testa fino al 22 pari. Un servizio out di Bown favorisce l’allungo vincente delle polacche con Koczorowska e capitan Kosmatka.