
Igor Gorgonzola Novara
23/02/2025
La Igor la spunta all’ultimo respiro con Bergamo
Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo ai vantaggi del qui...
LeggiQuinto successo consecutivo per la Igor Volley di Marco Fenoglio, che supera per 3-1 Busto Arsizio nel derby del Ticino e chiude al terzo posto il proprio girone d’andata. In un Pala Igor “sold out” (3850 le presenze registrate) è stato decisivo il consueto apporto offensivo di Katarina Barun Susnjar (24) e del duo di “martelli” Celeste Plak (19) e Francesca Piccinini (16 punti e il titolo di Mvp del match): le azzurre ritroveranno proprio Busto Arsizio (sesta) nella doppia sfida valida per i quarti di finale di Coppa Italia. L’andata si giocherà proprio a Busto Arsizio il 5 gennaio, il ritorno a Novara tre giorni più tardi.
Fenoglio sceglie Cambi in regia con Barun Susnjar in diagonale, Chirichella e Bonifacio al centro, Plak e Piccinini in banda e Sansonna libero; Mencarelli, orfano di Martinez, risponde con Diouf opposta all’ex Signorile, Stufi e Pisani al centro, Moneta e Fiorin in banda e Witkowska libero.
Novara “rompe” il testa a testa iniziale col turno in battuta di Barun Susnjar che prima firma l’ace del 5-3 e poi propizia l’allungo complici due errori di Stufi (7-3) con Busto che accorcia con Fiorin 7-5. Bonifacio in primo tempo e due tocchi geniali di Plak valgono il 12-6 azzurro e dopo il timeout di Mencarelli e il 15-10 di Moneta è il muro di Piccinini su Stufi a dare il 18-11 alla Igor e a costringere le ospiti al nuovo “stop”. Diouf rientra di potenza (18-16), Fenoglio ferma il gioco e Piccinini riprende la corsa azzurra con la diagonale del 19-16; ancora Barun Susnjar in parallela, dopo uno scambio infinito, per il 22-18 e di slancio Piccinini conquista il set ball (24-19) mentre Bonifacio in maniout chiude il parziale 25-19.
Andamento diverso per il secondo parziale, con Busto che piazza subito in avvio, sul turno in battuta di Moneta, il break che si rivelerà poi decisivo e chiuso all’ace della biancorossa sul 2-8. Chirichella e Plak accorciano (6-10) mentre Fenoglio alterna in regia Cambi e Dijkema con Busto che, però, mantiene le distanze nonostante l’ace di Barun Susnjar (12-16). Due punti in fila (fast e muro su Diouf) di Chirichella costringono Mencarelli al timeout sul 15-18 ma è sul turno in battuta di Bonifacio che la Igor riequilibra il parziale trovando con la diagonale di Barun Susnjar il 22-22. Fenoglio manda in campo Pietersen che sbaglia la battuta (22-23) e al primo tentativo utile, dopo la diagonale di Diouf, il muro di Fiorin su Barun Susnjar chiude il set 23-25.
Il terzo set è una vera e propria battaglia: Plak fa il primo break con l’ace del 2-1, poi le squadre procedono testa a testa con Barun Susnjar e Moneta a duellare (9-9) e l’equilibrio viene rotto solo sul 14-13. Plak chiude in diagonale uno scambio infinito (15-13), poi di potenza fa +3 per la Igor e costringe al timeout Mencarelli; al ritorno in campo è ancora l’olandese a trovare l’ace del 20-16 mentre la panchina ospite ferma ancora il gioco. L’ultimo acuto delle ospiti vale il 22-20, poi la pipe di Barun Susnjar e l’ace di Piccinini portano Novara al set ball sul 24-20: chiude, dopo la diagonale vincente di Fiorin (24-21), una magia in palleggio di Cambi (25-21).
Novara riparte bene, Piccinini apre le danze mettendo a terra un pallone vagante (1-0) e il muro di Bonifacio su Diouf vale il primo break importante (7-4) e costringe Mencarelli al timeout. Busto rientra con qualche errore azzurro di troppo (9-9), Piccinini allunga nuovamente sul 13-9 prima che il muro di Barun Susnjar su Moneta fissi il punteggio sul 14-10; ancora Stufi (muro su Chirichella, 14-13) e Diouf addirittura sorpassa in diagonale (14-15) ma ancora Plak e Chirichella (ace) rilanciano la Igor sul 19-16. Barun Susnjar allunga (diagonale vincente a chiudere uno scambio infinito sul 23-19), Bonifacio “inchioda” il 24-20 e al secondo tentativo l’errore di Diouf chiude i conti sul 25-21.
Per le azzurre, il ritorno in palestra è fissato per il 30 dicembre: dopo tre giorni di riposo, capitan Piccinini e compagne torneranno in palestra per preparare la doppia sfida con Busto Arsizio del 5 e 8 gennaio (quarti di finale di Coppa Italia).
Igor Volley Novara – Unet Yamamay Busto Arsizio 3-1 (25-19, 23-25, 25-21, 25-21)
Igor Volley: Alberti, Cambi 4, Plak 19, D’Odorico ne, Donà, Pietersen, Bonifacio 7, Chirichella 8, Sansonna (L), Piccinini 16, Dijkema, Zannoni ne, Barun Susnjar 24. All. Fenoglio.
Unet Yamamay Busto Arsizio: Stufi 13, Signorile, Cialfi ne, Spirito (L) ne, Fiorin 11, Witkowska (L), Martinez ne, Sartori, Diouf 24, Moneta 8, Berti 1, Negretti, Pisani 7. All. Mencarelli.