Volleymasters: Domani a Montreux Italia-Cuba
Autore: Lega Volley Femminile
9 Giugno 2009

Domani alle 21 contro Cuba debutto delle azzurre nel classico Volleymasters di Montreux, primo appuntamento del calendario internazionale. In campo, guidata da Marco Bracci, si vedrà un’Italia zeppa di giovani, grosso modo la stessa che ha battuto la scorsa settimana la Francia a Montecarlo e che il prossimo mese giocherà a Belgrado le Universiadi.

È l’inizio di una stagione intensa ed importante, che culminerà con due grandi appuntamenti la Qualificazione Mondiale di luglio a Conegliano e l’Europeo di settembre in Polonia.

Il ct tricolore Massimo Barbolini sta lavorando a Torino con il resto del gruppo ed insieme a noi ha fatto il punto sul lavoro svolto sino ad oggi e sul perché di certe scelte tecniche.

Un bilancio di questo inizio di attività?

“Sono soddisfatto di come abbiamo lavorato sino ad oggi, sia a livello fisico, che tecnico. Il gruppo che giocherà a Montreux ha fatto buone cose, chi scenderà in campo successivamente è un po’ indietro, ma era messo in preventivo. Insomma stiamo rispettando i programmi e i tempi che ci eravamo prefissati”.

A Montreux ci sarà un’Italia giovane, gran parte della squadra che poi disputerà le Universiadi.

“Per molte delle ragazze che giocheranno in Svizzera è arrivato il tempo di raccogliere. Alcuni elementi sono tre anni che fanno parte del gruppo azzurro, hanno giocato a buon livello in campionato, hanno maturato esperienze a anche a livello internazionale. Montreux è un torneo di altissimo livello tecnico, dove devono iniziare a dimostrare di poter ambire a traguardi importanti in maglia azzurra. Continua il nostro progetto di inserire giocatrici in grado di ben figurare in nazionale. A Montreux ci sarà una formazione base, ma anche alternanza in campo, tutte avranno l’opportunità di giocare”.

Si tratta del primo impegno della stagione, in campo tanti volti nuovi non solo tra le azzurre

“In questi tornei si affrontano squadre importanti di cui non si conosce tutto. Servono anche per abituare le atlete ad affrontare formazioni e giocatrici di cui hanno informazioni incomplete, sono gare utili per abituarsi a risolvere i problemi che si incontrano sul momento.”
Molte nazionali hanno cominciato a rinnovare la squadra in vista dei prossimi Giochi Olimpici, invece l’Italia ha conservato grosso modo il gruppo delle ultime stagioni.

“Io ragiono in termini di biennio e non di quadriennio. Il nostro prossimo grande obiettivo sono i Mondiali 2010, anche se stiamo già dando una sguardo anche ai Giochi di Londra. Io credo che per quel tempo usciranno altri elementi, mentre la squadra di oggi può fare ancora benissimo.”

CALENDARIO MONTREUX – 9 giugno: ore 16.30 Cina-Polonia; ore 18.30 Cuba-Giappone; ore 21 Brasile-Germania. 10 giugno: ore 16.30 Olanda-Giappone; ore 18.30 Cina-Germania; ore 21 Italia-Cuba. 11 giugno: 16.30 Germania-Polonia; ore 18.30 Italia-Olanda; 21 Brasile-Cina. 12 giugno: 16.30 Giappone-Italia; 18.30 Polonia-Brasile; 21 Cuba-Olanda. 13 giugno: semifinali. 14 giugno: finali.

Visualizza sponsor