Zoppas Industries Conegliano: Con il Prosecco, non solo… volley champagne. Nasce il progetto “Big 12”
Autore: Lega Volley Femminile
27 Gennaio 2010


Cambia l’economia e il mondo dello sport si interroga sul proprio ruolo. Spes, club del volley femminile di A1, risponde inaugurando un nuovo team di relazione tra sport, territorio e mercato. Lancia il progetto “Big Twelve”, che unisce dodici grandi marchi del Prosecco, eccellenza del territorio di Conegliano e dintorni, alle pallavoliste della Zoppas Conegliano. Le prime maglie firmate dalle cantine saranno in campo domenica 31 gennaio alle 16.00, per l’anticipo televisivo della terza giornata di ritorno della regular season tra Conegliano e Villa Cortese.

La squadra veste i marchi e la Zoppas Arena diventa “tempio” del prosecco. Ma “Big12” non è solo questo. La società sportiva si sviluppa e diventa promotrice dello sviluppo del proprio territorio, introducendo il Prosecco in un sistema relazionale e commerciale di respiro internazionale. Come? La Spes vanta relazioni consolidate in vari Paesi del mondo ai massimi livelli dello sport, grazie alle quali diventa un formidabile motore di contatti. Le relazioni attivate per le “grandi dodici” cantine e altri prodotti del territorio aprono nuove prospettive di conoscenza, comunicazione, ma soprattutto commercializzazione. La strategia è chiara e gli strumenti di marketing sono pronti a essere messi in campo. Il primo è il marchio “Italian Taste Team”, tricolore e composto da piatto, forchetta e calice, impreziosito dal ferro di prua di una gondola a testimoniare l’origine veneta. A completare il progetto saranno attivate iniziative quali la proposta di itinerari enogastronomici per i turisti dello sport, la sensibilizzazione per una cultura del bere sano e responsabile, la nascita dello sponsor store, lo sviluppo di canali per l’e-commerce e la logistica.
Erano presenti il vicepresidente e assessore al Turismo della Provincia di Treviso, Floriano Zambon, l’assessore provinciale all’Agricoltura, Marco Prosdocimo, l’assessore provinciale allo Sport, Paolo Speranzon, l’assessore allo Sport del Comune di Conegliano, Loris Zava, l’assessore regionale alle Attività Produttive, Vendemiano Sartor, il presidente provinciale del Coni, Giovanni Ottoni, il presidente della Spes Zoppas, Giovanni Lucchetta, il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Mauro Fabris, e i rappresentanti delle aziende vitivinicole coinvolte: Giorgio Serena, presidente Vinicola Serena, Luca Tombacco, presidente Contarini Spa, Aldo Franchi, direttore Cantina Produttori di Valdobbiadene Val d’Oca, Andrea Curtolo, direttore Cantina “Colli di Soligo”, Antonio Lot, presidente Cantina di Conegliano.

“Questa iniziativa da una nuova dimensione a quella che è la relazione tra l’ente pubblico, le aziende, lo sport e il territorio – ha detto Zambon – Il legame col territorio, e col prodotto principe del territorio che è il Prosecco, fa la differenza”. “Questa è un’ottima opportunità per il mondo agricolo – ha detto Prosdocimo – Perchè diverse aziende avranno visibilità, portando valore a tutto il sistema del prosecco”. “Far conoscere i nostri prodotti è senza dubbio un’iniziativa di valore, la Spes dimostra di avere sempre grandi idee” ha aggiunto Zava. “La Spes sintetizza tutto il lavoro fatto nel 2001 tra Coni e Provincia per sensibilizzare lo sport come sponsor del territorio” ha aggiunto Ottoni.

“Da sempre lavoriamo pensando di doverci meritare il sostegno dei nostri sponsor – ha detto Lucchetta – Il progetto Big Twelve nasce in questa chiave. Accanto alla visibilità dei marchi del prosecco sulle maglie e al palasport, apriremo canali per la commercializzazione all’estero dei prodotti del nostro territorio”. “Sono soddisfatto per un progetto come questo – ha aggiunto Sartor – visto che l’export è uno dei punti di forza del Veneto”. “Plaudo all’iniziativa – ha aggiunto Fabris – è importante che le società riescano a camminare con le proprie gambe, il progetto della Spes potrà dare solidità a una delle società del nostro movimento. Un progetto che non può non dare risultati”. “La forza delle nostre società è quella di essere solide, grazie agli sponsor e al grande lavoro dei volontari – ha concluso Speranzon – Questa iniziativa potrebbe essere un fiore all’occhiello per le Olimpiadi 2020. Auguro alla Spes un campionato in risalita”.

Le prime atlete che da domenica vestiranno le maglie “firmate” dalle cantine sono: Jovana Brakocevic con Vinicola Serena, Francesca Marcon con Contarini, Sarah Pavan con la Cantina Produttori di Valdobbiadene, Rachele Sangiuliano con la Cantina di Conegliano e Carla Rossetto con la Cantina “Colli di Soligo”.

Visualizza sponsor